
In questa puntata affrontiamo un tema che spesso viene completamente frainteso: non è il controllo a rendere il parto sicuro, ma il sentirsi al sicuro.
Laura e Chiara parlano di come il sistema nervoso influenzi l’intera esperienza della gravidanza, del travaglio e del parto, e di come questo processo sia biologico, automatico, antico.
Di cosa parliamo in questo episodio
Perché “sapere tutto” e “controllare tutto” non ti fa partorire meglio.
Che cos’è davvero il senso di sicurezza e perché non lo scegli con la testa.
Come funziona il sistema nervoso autonomo durante il parto (connessione, attacco/fuga, congelamento).
Perché il corpo “scansiona” continuamente l’ambiente e perché il travaglio si può bloccare per dettagli che sembrano insignificanti.
Come si forma il nostro senso di sicurezza già nell’utero e nell’infanzia.
Perché nel parto possono riemergere traumi vecchi — e cosa significa davvero.
Il ruolo dell’acqua, del tocco, della voce e di tutte le nostre “ancore” corporee.
Cosa può fare concretamente una donna in gravidanza per regolare il proprio sistema nervoso.
Perché la continuità dell’assistenza, l’ambiente e le persone presenti fanno una differenza enorme.
I segnali di sicurezza che ogni professionista dovrebbe usare (e quelli che invece bloccano il travaglio).
Perché il parto è un portale trasformativo, una soglia. E cosa significa fidarsi del proprio corpo davvero.
Come ti puo' aiutare questo episodio:
Il bisogno di sicurezza non è un pensiero: è biologico.
Non puoi “pensare” la sicurezza, ma puoi allenare il corpo a riconoscerla.
Le tue ancore (profumi, acqua, voce, contatto, musica) funzionano come promemoria corporei anche nel travaglio.
Puoi iniziare a lavorare sul tuo sistema nervoso già in gravidanza.
Le persone che scegli — ostetrica, doula, partner — modulano la tua fisiologia.
L’ambiente in cui partorisci manda messaggi continui al tuo sistema nervoso.
Non tutto è perduto se hai vissuto stress, traumi o un parto precedente difficile: il sistema nervoso è plastico.
Il parto non è un test di performance: è un’esperienza che richiede presenza, fiducia e sicurezza.
Referenze e Approfondimenti
🎧 Ascolta l’episodio completo su Spotify, Apple Podcasts o YouTube.📩 Scrivici a: quelledelpodcast@gmail.com📲 Seguici su Instagram @quellochenessunotidicesulparto e @lauralatinamidwife per altri contenuti!
👉 DONA QUI 💛 Le tue donazioni ci aiutano a far crescere il podcast, a creare più episodi e a migliorare la qualità di tutto ciò che facciamo — dai microfoni agli strumenti di editing.
Grazie di cuore per il tuo supporto: è anche grazie a te se possiamo continuare a raccontare ciò che nessuno ti dice sul parto!
👉 Sostienici su PayPal 👉 Oppure su Ko-fi
Disclaimer: Le informazioni condivise in questo podcast hanno solo scopo informativo e non intendono sostituire la diagnosi o il trattamento medico professionale. Ti invitiamo a consultare sempre un professionista sanitario qualificato per qualsiasi dubbio riguardante la tua salute.