Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Education
Music
Comedy
History
True Crime
Religion & Spirituality
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/89/c6/ac/89c6aca4-555a-942f-fbc3-f0e7d81082cb/mza_3729155168204448254.png/600x600bb.jpg
RadioStory - DiscoStory
RTR99
68 episodes
9 months ago
RTR99 Canzoni e parole fuori dal coro
Show more...
Music
RSS
All content for RadioStory - DiscoStory is the property of RTR99 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
RTR99 Canzoni e parole fuori dal coro
Show more...
Music
https://podcast.rtr99.it/podcast/images/pp-torre-99.png
Radiostory con Jocelyn e Alessandra Hattab
RadioStory - DiscoStory
2 minutes
1 year ago
Radiostory con Jocelyn e Alessandra Hattab
Abbiamo sempre determinato nel 1975 l’anno dei primi vagiti dell’emittenza radio televisiva italiana “libera”, si iniziavano ad accendere nuovi trasmettitori e girando sulle sintonie dei nostri apparecchi radio e tv si apriva un mondo di novità. E di opportunità per tanti futuri protagonisti del settore. Il monopolio RAI era prossimo al capolinea. Ma in realtà questo nuovo gioco era già iniziato nel 1974 con l’ingresso in Italia di alcuni segnali televisivi provenienti dall’estero, e allora è giunto il momento di dare il meritato tributo a quella TV che in un colpo solo gettava le basi televisive e radiofoniche dell’emittenza moderna: Telemontecarlo. E perché anche radiofoniche? Perché crediamo che sia difficile dimenticare - per chi c’era - quell’appuntamento pomeridiano fisso, alle 17.45, con la sigla di apertura di Telemontecarlo seguita dall’immagine prodotta da una lavagna luminosa dove veniva scritto a mano libera “Un peu d’amour, d'amitié de beaucoup de musique” accompagnata dalle note di Bobo Step. La mano era quella del nostro ospite speciale di questa Radiostory: Jocelyn! E dopo la sigla le telecamere si accendevano sulla regìa di uno studio radiotelevisivo, In quel lontano 1974 la televisione ci portava dentro la radio, noi ci accorgemmo di questa affascinante novità nel 1975. La radiovisione è l’attuale standard ma Telemontecarlo fu (insieme a Radiomontecarlo ma questa è un’altra storia) seminale. E RTR 99 è vicina proprio alla freschezza e alla leggerezza di quei tempi. Da allora il giovane Jocelyn ha costruito una carriera meravigliosa nella televisione italiana, il disc jockey che all’inizio non parlava l’italiano è diventato autore, conduttore, regista, produttore, la lista dei suoi programmi è infinita e lui è indiscutibilmente un’icona. Jocelyn è ancora instancabile nella sua attività di produttore che condivide da tanti anni con la moglie Alessandra Chianese, e noi siamo onorati di ospitarli per ricostruire la storia e condividere i meravigliosi racconti in questa Radiostory con Andrea Torre su RTR 99 canzoni e parole fuori dal coro.
RadioStory - DiscoStory
RTR99 Canzoni e parole fuori dal coro