Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
News
History
Business
Sports
True Crime
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/89/c6/ac/89c6aca4-555a-942f-fbc3-f0e7d81082cb/mza_3729155168204448254.png/600x600bb.jpg
RadioStory - DiscoStory
RTR99
68 episodes
9 months ago
RTR99 Canzoni e parole fuori dal coro
Show more...
Music
RSS
All content for RadioStory - DiscoStory is the property of RTR99 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
RTR99 Canzoni e parole fuori dal coro
Show more...
Music
https://podcast.rtr99.it/podcast/images/pp-torre-99.png
Speciale "Soul to soul" con Alberto Castelli
RadioStory - DiscoStory
2 minutes
2 years ago
Speciale "Soul to soul" con Alberto Castelli
In genere si usa Pop e Rock per definire le due principali grandi correnti musicali dell’era moderna, specialmente in Italia dove alla Soul Music si è sempre riservato uno spazietto nella categoria “nicchia”. Eppure, il Pop e soprattutto il Rock hanno in comune con il Soul la matrice Blues e R’nB, ma mentre il Rock ne sfrutterà il dna per trasformarsi in un genere distante dalle “radici”, la Soul Music ne rappresenterà la naturale evoluzione ed a sua volta ispirerà altri generi di grande successo come la Disco Music e tutte le sue derivate, racchiuse dagli anni ‘80 in poi nell’unica generica definizione di Dance Music. A differenza del Rock che cavalcava l’impeto e l’aggressività di un periodo ad altissimo conflitto sociale (tra gli anni ‘60 e i ‘70), la Soul Music, pur parlando delle stesse istanze di quella gioventù ribelle scelse la strada del sorriso, della apparente spensieratezza, della potenza insita nella parola “Amore”. E’ una parte della storia della musica molto snobbata, ma è importante ribadirne dignità e valenza perché tutti musicisti dell’era moderna ne hanno tratto ispirazione, dai Beatles, ai Rolling Stones a Lucio Battisti. E per raccontare la Soul Music facciamo tornare in studio (era già stato protagonista della Radiostory su Rai Stereonotte con Alex Righi) il più grande cultore, appassionato, esperto del genere: Alberto Castelli. Ha scritto moltissimo sulla musica nera, è un enciclopedia vivente, il suo ultimo libro pubblicato nel 2020 è stato Soul to soul - Storie di musica vera. Il suo approccio non è didascalico, gran parte è dedicata al racconto, all’aneddotica personale e a quella di alcuni dei più grandi rappresentanti di questo meraviglioso genere musicale.  Alberto Castelli è pronto a regalare ad Andrea Torre ed agli ascoltatori un viaggio nelle epoche, nei costumi, nelle “storie di musica vera”,
RadioStory - DiscoStory
RTR99 Canzoni e parole fuori dal coro