Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a confermare l’eterosessualità della protagonista, la lesbica ha raggiunto nuovi regni del visibile difficili da ipotizzare fino a dieci/venti anni fa.
La copertina è una rielaborazione del film 'Cuori nel deserto' di Donna Deitch.
All content for Reno, 1959 is the property of F&G and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a confermare l’eterosessualità della protagonista, la lesbica ha raggiunto nuovi regni del visibile difficili da ipotizzare fino a dieci/venti anni fa.
La copertina è una rielaborazione del film 'Cuori nel deserto' di Donna Deitch.
Viaggio collettivo negli spazi lesbici che, parafrasando Ann Cvetkovich, non producono solo una possibile storia collettiva ma anche un archivio delle emozioni delle tante che quegli spazi hanno attraversato e abitato.
Ci sono molte persone da ringraziare questa volta: Paola Cavallin per la splendida lettura dell’estratto del libro di Audre Lorde, Zami. Così riscrivo il mio nome, edito da ETS per la traduzione di Grazia Dicanio, e in ordine di apparizione Lucia Tralli, Elisa Coco, Silvia Radicioni, Nina Ferrante, Teresa Sala, Rita Marzio, Lucia Jorini. Un ringraziamento particolare a Alessia Proietti che ha realizzato il video ricordo di Luki Massa nel 2017 e di cui qui riprendiamo alcune parti. E sempre grazie a Luki Massa per tutto quello che ci ha dato e che ancora continua a darci.
Reno, 1959
Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a confermare l’eterosessualità della protagonista, la lesbica ha raggiunto nuovi regni del visibile difficili da ipotizzare fino a dieci/venti anni fa.
La copertina è una rielaborazione del film 'Cuori nel deserto' di Donna Deitch.