Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a confermare l’eterosessualità della protagonista, la lesbica ha raggiunto nuovi regni del visibile difficili da ipotizzare fino a dieci/venti anni fa.
La copertina è una rielaborazione del film 'Cuori nel deserto' di Donna Deitch.
All content for Reno, 1959 is the property of F&G and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a confermare l’eterosessualità della protagonista, la lesbica ha raggiunto nuovi regni del visibile difficili da ipotizzare fino a dieci/venti anni fa.
La copertina è una rielaborazione del film 'Cuori nel deserto' di Donna Deitch.
Qualche anticipazione sui film lesbici, tendenzialmente mainstream, che dovrebbero uscire nel 2024. Il condizionale è d’obbligo dal momento che di qualcuno è stata rimandata l’uscita nelle sale più volte. Alcuni molto attesi, quasi tutti con cast stellari, che, si sa, quanto ormai sia aproblematico per un’attrice eterosessuale impersonare un personaggia lesbica. Non sono tra coloro che stigmatizzano la partecipazione di un’attrice etero in un ruolo lesbico. Anzi, forse proprio per questioni generazionali, sono sollevata dall’idea che non esista più una minaccia sociale nell’essere sospettata di lesbismo.
Elementi di una qualche conflittualità – chi può fare chi e cosa e con quale sguardo – ancora animano la critica cinematografica e l’esperienza personale di visione di un film. Ma è davvero confortante poter selezionare un numero considerevole di trame in cui la personaggia lesbica c’è, si vede, in alcuni casi domina la scena, e da qualche parte, ci credo davvero, è riuscita a sabotare l’immaginario collettivo, mettendo fuori fuoco il male gaze.
Film: Drive-Away Dolls di Ethan Coen Il colore viola di Blitz Bazawule Love Lies Bleeding di Rose Glass The Murderess Miss Highsmith di Alexandra Pechman Eileen di William Oldroyd Hot Milk di Rebecca Lenkiewicz Laura Dean Keeps Breaking Up with Me di Tommy Dorfman
Reno, 1959
Il lesbismo ha assunto in questi anni una rilevanza senza precedenti sugli schermi mainstream occidentali. Non più fantasma, vampira, psicopatica, utile solo a confermare l’eterosessualità della protagonista, la lesbica ha raggiunto nuovi regni del visibile difficili da ipotizzare fino a dieci/venti anni fa.
La copertina è una rielaborazione del film 'Cuori nel deserto' di Donna Deitch.