Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.
All content for RF21 - Le decadi is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Valerio Millefoglie
Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.
Ospiti Giovanni Cavalleri, Calibro 35, Stefano Giovanardi Conduce Valerio Millefoglie
Nell'anno che apre i tumultuosi anni Settanta gli Yu Kung lanciano il pezzo Piazza Fontana, il primo messaggio di posta elettronica raggiunge un destinatario, Nada diventa maggiorenne a Sanremo, escono in libreria Fantozzi di Paolo Villaggio e al cinema Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri. E una volta partiti ci addentreremo nella decade andando a seguire il viaggio compiuto nel 1975 dal fotografo Augusto Viggiano al seguito del carro funebre che riporta Carlo Levi in Lucania, e recuperando un'altra foto di qualche anno dopo: quella scattata per l'Ora di Palermo da Letizia Battaglia e che ritrae Giulio Andreotti insieme a Nino Salvo.
RF21 - Le decadi
Conduce Valerio Millefoglie
Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.