Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.
All content for RF21 - Le decadi is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Valerio Millefoglie
Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.
ospiti Francesco Bianconi, Nicola Crocetti, Andrea Dresseno, Pop X, Livia Satriano, Piero Percoco, Sonia Arv, Stefano Giovanardi Conduce Valerio Millefoglie
Nell'anno che inaugura la decade dell'edonismo reaganiano, Daniel Johnston canta il suo amore per una bibliotecaria in Grievances, Gao Xingjian – premio Nobel per la Letteratura – fugge dalla Cina lungo il Fiume Azzurro, escono le prime versioni di Mario Bros e Donkey Kong, nasce la casa editrice Crocetti, Alfredino Rampi cade in un pozzo e l'intera nazione lo segue in diretta tv. Seguendo le strade che si aprono a inizio decennio, arriveremo poi al temerario volo di Mathias Rust, che nel 1987 con un piccolo monomotore Cessna atterra sulla piazza del Cremlino. E ancora musica, dj a parole con letture miste dai libri usciti nell'anno, micro e macrostorie del 1981.
RF21 - Le decadi
Conduce Valerio Millefoglie
Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.