Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.
All content for RF21 - Le decadi is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conduce Valerio Millefoglie
Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.
Ospite Caparezza, Pietro Corraini e Halim Milaqi; conduce Valerio Millefoglie
"Non posso fidarmi". La ripete quattro volte questa frase Carlton Douglas Ridenhour, che nel 1991 ha trentuno anni e già da dieci anni si fa chiamare Chuck D e milita nei Public Enemy. Cant'Truss it è la quarta traccia del loro disco di quell'anno, Apocalypse 91… the Enemy strikes black. In questo stesso anno infido la nave mercantile Vlora approda a Bari con a bordo ventimila profughi albanesi; un ragazzo di Molfetta, Michele Salvemini (alias Caparezza) compie il suo primo viaggio a Milano. E com'è il clima, in quel 1991 che attende il primo Summit della Terra in preparazione per l'anno successivo a Rio de Janeiro? Ricordi raccolti dal vivo a Mantova, musiche e letture completano la puntata.
RF21 - Le decadi
Conduce Valerio Millefoglie
Dieci anni sono un’epoca. Ne Le decadi racconteremo ogni volta il primo anno di una decade attraverso i libri, l’arte, le storie nascoste nei trafiletti di giornali e le cose accadute in quei giorni. Le date scelte sono 1971, 1981, 1991 e 2001. Il racconto è affidato a Valerio Millefoglie, che si muoverà tra i documenti d’archivio e le voci di chi c’era o di chi avrebbe voluto esserci.