Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d7/8f/d5/d78fd5f8-cf16-0f2b-3b81-58adffc04d5b/mza_15136301660929720215.jpg/600x600bb.jpg
RISCRIVI
Alessio Beltrami
13 episodes
6 months ago
Questo è il podcast ufficiale del metodo di scrittura RISCRIVI.
Scopri cosa possono insegnare al marketing gli scrittori più importanti della storia.
Analizziamo lo stile di scrittura delle opere più significative della letteratura e lo applichiamo al copywriting moderno.
Questo è il podcast per chi vuole vincere grazie alla forza della parola scritta.
QUI → RISCRIVI.COM
Show more...
Marketing
Business,
Society & Culture,
Entrepreneurship,
Documentary
RSS
All content for RISCRIVI is the property of Alessio Beltrami and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo è il podcast ufficiale del metodo di scrittura RISCRIVI.
Scopri cosa possono insegnare al marketing gli scrittori più importanti della storia.
Analizziamo lo stile di scrittura delle opere più significative della letteratura e lo applichiamo al copywriting moderno.
Questo è il podcast per chi vuole vincere grazie alla forza della parola scritta.
QUI → RISCRIVI.COM
Show more...
Marketing
Business,
Society & Culture,
Entrepreneurship,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5280e13c6b17fac200e33cf97f81fb06.jpg
13. Scrivere come Georges Simenon
RISCRIVI
48 minutes
6 months ago
13. Scrivere come Georges Simenon
In questa puntata speciale dedicata al quarto compleanno del corso Riscrivi, ho scelto di approfondire la figura di Georges Simenon.
Uno degli autori più prolifici e di maggior successo della storia, noto soprattutto per la serie del commissario Maigret. 

Ho iniziato raccontando la straordinaria quantità di opere di Simenon (193 romanzi, decine di racconti e dettati) che si traduce anche in un’enorme esperienza pratica.

Il suo approccio da giornalista e la scrittura veloce sono un modello da cui chiunque produca contenuti per il business può imparare.

Ho analizzato il modo in cui Simenon ha rivoluzionato il genere poliziesco proponendo un protagonista, Maigret, molto lontano dagli stereotipi e profondamente umano.

Da qui il primo spunto: chi comunica deve trovare il proprio stile, senza schiacciarsi sul linguaggio del settore, per emergere e risultare autentico.Un altro elemento sono i dialoghi: nei romanzi di Simenon sono realistici e strumenti potenti per trasmettere informazioni e coinvolgere il lettore.

Il mio consiglio? 

Integrare brevi dialoghi anche nei testi commerciali per renderli più accessibili e distintivi.

Terzo aspetto: nei romanzi di Simenon la trama invita sempre al ragionamento, coinvolgendo il lettore nei “perché” più che nei “chi”. 

Spiegare le motivazioni dietro ai personaggi o ai clienti rende i contenuti più efficaci e meno “spaventosi”.

Infine, ho sottolineato quanto sia importante mostrare il lato autentico, anche con piccoli dettagli fuori dagli schemi, e come una narrazione sincera (non artefatta dalle mode o dal buonismo) sia la chiave per essere memorabili.

Ho chiuso ricordando quanto la quantità e la costanza nella produzione di contenuti siano spesso più efficaci della sola ricerca della perfezione.

E soprattutto, che scrivere bene significa riscrivere: la revisione è il vero cuore della buona comunicazione.

Puntata integrale su https://riscrivi.com/scrivere-come-georges-simenon
RISCRIVI
Questo è il podcast ufficiale del metodo di scrittura RISCRIVI.
Scopri cosa possono insegnare al marketing gli scrittori più importanti della storia.
Analizziamo lo stile di scrittura delle opere più significative della letteratura e lo applichiamo al copywriting moderno.
Questo è il podcast per chi vuole vincere grazie alla forza della parola scritta.
QUI → RISCRIVI.COM