Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/2a/01/01/2a0101e6-6b13-7116-4cb3-ceb8f404e9f4/mza_393782835600053354.jpg/600x600bb.jpg
Risonanze. Dialoghi oltre la fisica
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
6 episodes
2 months ago
"Risonanze. Dialoghi oltre la fisica" è il podcast che racconta gli eventi e le conferenze spettacolo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, conversazioni con ricercatori e artisti con lo sguardo alla natura e alle origini dell’universo.

www.infn.it - www.collisioni.infn.it

"Risonanze" è un podcast a cura dell'Ufficio comunicazione dell'INFN.
È stato scritto e realizzato da Cecilia Collà Ruvolo e Anna Greco, con la supervisione di Francesca Scianitti.
Copertina di Federica Grigoletto.
Musica della sigla: Breaking the Gravity, Adrian Diaz
Show more...
Physics
Science
RSS
All content for Risonanze. Dialoghi oltre la fisica is the property of Istituto Nazionale di Fisica Nucleare and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Risonanze. Dialoghi oltre la fisica" è il podcast che racconta gli eventi e le conferenze spettacolo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, conversazioni con ricercatori e artisti con lo sguardo alla natura e alle origini dell’universo.

www.infn.it - www.collisioni.infn.it

"Risonanze" è un podcast a cura dell'Ufficio comunicazione dell'INFN.
È stato scritto e realizzato da Cecilia Collà Ruvolo e Anna Greco, con la supervisione di Francesca Scianitti.
Copertina di Federica Grigoletto.
Musica della sigla: Breaking the Gravity, Adrian Diaz
Show more...
Physics
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3ab733a3288bb71a641f27a62d284079.jpg
2. Incertezza. Interpretare il presente, prevedere il futuro.
Risonanze. Dialoghi oltre la fisica
27 minutes
3 years ago
2. Incertezza. Interpretare il presente, prevedere il futuro.
In questa puntata visiteremo, accompagnati dai curatori, la mostra “Incertezza. Interpretare il presente, prevedere il futuro”, che racconta gli intrecci tra incertezza, scienza e società. La mostra, curata e coprodotta dall’INFN, è ospitata a Palazzo delle Esposizioni a Roma dal 12 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022 e si inserisce nell’ambito del progetto “Tre stazioni per Arte-Scienza”, promosso da Roma Culture e concepito e organizzato da Azienda Speciale Palaexpo.

Con
Vincenzo Barone, professore di Fisica all’Università del Piemonte orientale e ricercatore INFN
Fernando Ferroni, professore di Fisica al Gran Sasso Science Institute e ricercatore INFN
Vincenzo Napolano, responsabile della comunicazione dello European Gravitational Observatory
Antonella Varaschin, Ufficio Comunicazione INFN

Voce narrante
Anna Greco, Ufficio Comunicazione INFN

Musica
All around us, Dan Phillipson via BenSound
Sonorizzazione della sala “Caos” e dell’installazione “Misure quantistiche”, Studio dotdotdot
Funday, Benjamin Tissot via BenSound

Adattamento, testi, montaggio e voci (sigla e introduzione) a cura di Cecilia Collà Ruvolo e Anna Greco - Ufficio Comunicazione dell'INFN
Risonanze. Dialoghi oltre la fisica
"Risonanze. Dialoghi oltre la fisica" è il podcast che racconta gli eventi e le conferenze spettacolo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, conversazioni con ricercatori e artisti con lo sguardo alla natura e alle origini dell’universo.

www.infn.it - www.collisioni.infn.it

"Risonanze" è un podcast a cura dell'Ufficio comunicazione dell'INFN.
È stato scritto e realizzato da Cecilia Collà Ruvolo e Anna Greco, con la supervisione di Francesca Scianitti.
Copertina di Federica Grigoletto.
Musica della sigla: Breaking the Gravity, Adrian Diaz