Da Assange a Swartz, da Manning a Snowden, il collettivo Anonymous, distopia e utopia: storie di chi ha sognato pericolosamente con internet e aperto orizzonti inediti in rete, squarciando il velo su opportunità e pericoli del nostro futuro. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.
All content for Rivoluzionari in codice is the property of Wired Italia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da Assange a Swartz, da Manning a Snowden, il collettivo Anonymous, distopia e utopia: storie di chi ha sognato pericolosamente con internet e aperto orizzonti inediti in rete, squarciando il velo su opportunità e pericoli del nostro futuro. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.
Julian Assange e il decennio in cui il giornalismo è andato sotto processo
Rivoluzionari in codice
31 minutes
3 years ago
Julian Assange e il decennio in cui il giornalismo è andato sotto processo
Al fondatore di Wikileaks è dedicata la rima puntata di Rivoluzionari in codice, il podcast di Wired dedicato alle persone che hanno sognato pericolosamente con internet. Nell'episodio si ripercorre l'estenuante battaglia legale in cui Assange è coinvolto da oltre un decennio, una delle vicende che esprime in modo più esplicito le tensioni tra informazione e politica, specialmente negli Stati Uniti. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.Crediti musicali: musica di fanchisanchez da Pixabay
Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Rivoluzionari in codice
Da Assange a Swartz, da Manning a Snowden, il collettivo Anonymous, distopia e utopia: storie di chi ha sognato pericolosamente con internet e aperto orizzonti inediti in rete, squarciando il velo su opportunità e pericoli del nostro futuro. Rivoluzionari in codice è scritto da Philip Di Salvo e raccontato insieme a Federico Ferrazza, mentre la produzione è a cura di Giulia Rocco e Luca Zorloni.