RockHistory. 10 Luglio 1968, George Martin, seduto alla console di missaggio accanto all'amico John Lennon lo guardò e propose "usiamo la distorsione e spingiamoci al limite, spingiamoci oltre"... Così inizia il viaggio nel tempo che ti farà scoprire come il rock e i suoi miti abbiano sempre raccontato, e spesso anticipato, i fatti della storia. Un racconto carico di adrenalina e di colpi di scena.
All content for RockHistory Suona la Storia is the property of Gabriele Medeot and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
RockHistory. 10 Luglio 1968, George Martin, seduto alla console di missaggio accanto all'amico John Lennon lo guardò e propose "usiamo la distorsione e spingiamoci al limite, spingiamoci oltre"... Così inizia il viaggio nel tempo che ti farà scoprire come il rock e i suoi miti abbiano sempre raccontato, e spesso anticipato, i fatti della storia. Un racconto carico di adrenalina e di colpi di scena.
L'autore Gabriele Medeot legge per te il suo libro. Un viaggio per scoprire come, dalla seconda metà del 1900, la musica abbia accompagnato e raccontato in modo fedele e diretto tutti i mutamenti sociali politici e culturali che si sono susseguiti.
RockHistory Suona la Storia
RockHistory. 10 Luglio 1968, George Martin, seduto alla console di missaggio accanto all'amico John Lennon lo guardò e propose "usiamo la distorsione e spingiamoci al limite, spingiamoci oltre"... Così inizia il viaggio nel tempo che ti farà scoprire come il rock e i suoi miti abbiano sempre raccontato, e spesso anticipato, i fatti della storia. Un racconto carico di adrenalina e di colpi di scena.