
Dal recentissimo "Frankenstein" (Netflix, 2025) di Guillermo del Toro e andando a ritroso di circa un secolo, Dario e Simone provano a misurare il grado di fedeltà di alcuni degli adattamenti cinematografici dell'opera di Shelley, mettendo a confronto le sfumature delle due edizioni letterarie: l'edizione materialista e radicale del 1818 e quella morale e metafisica del 1831. Di cosa parla davvero il romanzo di Mary Shelley?
Film:
'Frankenstein' (Guillermo del Toro, 2025)
'Mary Shelley's Frankenstein' (Kenneth Branagh, 1994)
'The Curse of Frankenstein' (Terence Fisher, 1957)
'Frankenstein' (James Whale, 1931)
'Frankenstein' (J. Searle Dawley, 1910)
Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Logo creato da:Massimo ValentiSigla e post-produzione a cura di:Alessandro Valenti / Simone MalaspinaPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoPer la gestione dei canali social si ringrazia:Selene Grifò