Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
True Crime
History
Sports
Business
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/06/77/5c/06775cd2-e1bf-4f2e-a8a2-d548386f8edd/mza_6786333814457137083.jpg/600x600bb.jpg
Salva l'Utero Sano
The Skill Group
6 episodes
9 months ago
Un viaggio nella salute della donna.

The Skill Group presenta una produzione realizzata con il contributo non condizionante di Hologic Italia.

Sai che in Italia vengono eseguite ben 70mila isterectomie all'anno? Ma la domanda cruciale è: quante di queste operazioni sono davvero indispensabili? E se ci fosse un'alternativa per preservare un utero sano?

Partendo dalle testimonianze di alcune pazienti, ti guideremo in un viaggio all’interno della salute della donna. Insieme ai principali specialisti ginecologi italiani esploreremo in profondità il tema della salute femminile, affrontando questioni cruciali per far luce su un tema che colpisce l’Italia intera, da nord a sud senza distinzioni.

Non perdere i 5 episodi di “Salva l’Utero Sano”: un viaggio di consapevolezza per capire, scegliere e agire.
Show more...
Health & Fitness
RSS
All content for Salva l'Utero Sano is the property of The Skill Group and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un viaggio nella salute della donna.

The Skill Group presenta una produzione realizzata con il contributo non condizionante di Hologic Italia.

Sai che in Italia vengono eseguite ben 70mila isterectomie all'anno? Ma la domanda cruciale è: quante di queste operazioni sono davvero indispensabili? E se ci fosse un'alternativa per preservare un utero sano?

Partendo dalle testimonianze di alcune pazienti, ti guideremo in un viaggio all’interno della salute della donna. Insieme ai principali specialisti ginecologi italiani esploreremo in profondità il tema della salute femminile, affrontando questioni cruciali per far luce su un tema che colpisce l’Italia intera, da nord a sud senza distinzioni.

Non perdere i 5 episodi di “Salva l’Utero Sano”: un viaggio di consapevolezza per capire, scegliere e agire.
Show more...
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/662331fa166bf5d952c7bb8f8b49e82e.jpg
Episodio 4: Ablazione endometriale, Italia fanalino di coda. Con Paolo Casadio
Salva l'Utero Sano
9 minutes
9 months ago
Episodio 4: Ablazione endometriale, Italia fanalino di coda. Con Paolo Casadio
La testimonianza di un medico pentito, che per anni ha continuato a praticare isterectomie non necessarie per non perdere la propria zona di comfort, rimanendo così nell’ambito di una procedura per lui routinaria, fa emergere dolore e rammarico sincero per non avere rispettato l’integrità fisica ed emotiva delle sue pazienti. L’ablazione endometriale, invece, rappresenta la svolta: è simbolo di professionalità, avanguardia e futuro. Ma l’Italia è il triste fanalino di coda di un’Europa che, in questo specifico ambito, va a tutta un’altra velocità. E pensare che, a qualche mese dalle Olimpiadi 2024, il nostro è stato il Paese dei record delle medaglie: dopo le 40 vinte a Tokyo, a Parigi gli azzurri ne hanno strappate 39. Stelle negli sport, candele spente nel campo dell’ablazione endometriale. Numeri, quelli italiani, che sembrano noccioline, se paragonati a quelli europei. Le donne fra i 30 e i 45 anni sanno che per problematiche come i sanguinamenti disfunzionali esiste l’ablazione endometriale? E perché sono ancora pochissimi i medici ginecologi italiani che scelgono l’ablazione endometriale? Lo abbiamo chiesto al Professor Paolo Casadio, Dirigente Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia all’IRCCS Policlinico Sant’Orsola e Professore Associato all’Università Alma Mater di Bologna
Salva l'Utero Sano
Un viaggio nella salute della donna.

The Skill Group presenta una produzione realizzata con il contributo non condizionante di Hologic Italia.

Sai che in Italia vengono eseguite ben 70mila isterectomie all'anno? Ma la domanda cruciale è: quante di queste operazioni sono davvero indispensabili? E se ci fosse un'alternativa per preservare un utero sano?

Partendo dalle testimonianze di alcune pazienti, ti guideremo in un viaggio all’interno della salute della donna. Insieme ai principali specialisti ginecologi italiani esploreremo in profondità il tema della salute femminile, affrontando questioni cruciali per far luce su un tema che colpisce l’Italia intera, da nord a sud senza distinzioni.

Non perdere i 5 episodi di “Salva l’Utero Sano”: un viaggio di consapevolezza per capire, scegliere e agire.