
L' AI è utilizzata in tutto il mondo e spesso sono in uso gli stessi identici modelli in diverse parti del mondo, dove però le culture sono profondamente diverse.
In questa puntata, con un fantastico Andrea Cattabriga, strartupper, ricercatore e Strategic Designer, parliamo delle sfide etico-sociali legate all'adozione dell'AI.
L'umano, i valori contestuali e locali sono necessari e non possono non essere incorporati nei modelli di intelligenza artificiale.
Una piacevolissima chiacchierata con Andrea su vari punti relativi a un'adozione e implementazione sana e responsabile dell'Intelligenza Artificiale.
Iscrivetevi al canale per sostenerlo!!
Non mi resta che augurarvi... buon ascolto! =======================================
Samuel Algherini
Personal: www.samuelalgherini.com
Company: www.ethicalaibusiness.com
LinkedIn: www.linkedin.com/in/samuel-algherini-18903918/ ======================================= Andrea Cattabriga
Personal: http://www.andreacattabriga.com
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/andreacattabriga/
=======================================
Youtube: https://youtu.be/ZCzTPkroPN8 Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/ai-la-nuova-era/id1727012140
Sezioni: 0:00 Introduzione e presentazione degli ospiti
06:05 Ricerca di Andrea sull'uso degli algoritmi nelle comunità
11:30 L'intelligenza artificiale e la responsabilità umana nelle decisioni
29:14 Il concetto di gemello digitale e la sua relazione con il contesto culturale
31:03 I gemelli digitali come strumento per simulare cambiamenti
38:30 I rischi dei bias e della mancanza di trasparenza nell'applicazione dell'AI
46:37 Un approccio responsabile: valutare gli scenari futuri e pianificare a medio-lungo termine
49:32 Creare modelli etici e responsabili: la realtà dei fatti #intelligenzaartificiale