Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b3/32/dd/b332ddcf-9a65-337b-bb1e-d25dda98ab1f/mza_581243326253497371.jpg/600x600bb.jpg
S/Confini
The Submarine
24 episodes
9 months ago
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for S/Confini is the property of The Submarine and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.
Show more...
Politics
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f47c6af1c7ba105809a110df43920047.jpg
10: Lampedusa, Zarzis: storie di chi si occupa dei morti nel Mediterraneo
S/Confini
43 minutes
6 years ago
10: Lampedusa, Zarzis: storie di chi si occupa dei morti nel Mediterraneo
Zarzis e Lampedusa sono due zone di confine, molto diverse e simili allo stesso tempo. L’una, città costiera a sud della Tunisia e punto di partenza della harga ⸻ letteralmente “bruciare la frontiera” ⸻ il viaggio via mare che attraversa il Mediterraneo. L’altra, isola a sud della Sicilia, approdo e “porta d’Europa” per chi riesce nell’impresa.

Entrambe si affacciano sulla frontiera più pericolosa e mortale al mondo, il Mediterraneo Centrale ⸻ dove proprio ieri sono annegate circa 150 persone. Ed entrambe sono legate da un destino simile, quello di occuparsi di chi, tentando di ‘bruciare’ la frontiera, perde la vita.

Sia a Zarzis che a Lampedusa ci sono persone che cercano di dare dignità a chi muore, con i pochi mezzi a disposizione. A Lampedusa se n’è occupato per lungo tempo Vincenzo L., guardiano del cimitero dell’isola. A Zarzis, Chamseddine Marzoug, volontario della Croce Rossa Tunisina, si prende cura di un ‘cimitero clandestino’. Suo cugino, Chamseddine Bourassine, è uno dei pescatori arrestati dalla Guardia di Finanza italiana l’anno scorso, dopo aver salvato la vita a 14 persone in mare.

Ospite di questa puntata è Valentina Zagaria, dottoranda nel dipartimento di antropologia della London School of Economics and Political Science. Valentina ha condotto due anni di ricerca etnografica a Zarzis, nel sud della Tunisia, tra il 2015 e il 2017 e a Lampedusa, tra il 2011 e il 2013. Il suo lavoro si concentra sulle morti nel Mar Mediterraneo e su come gli abitanti nelle zone al confine europeo vivono e si occupano di morti, assenze e sparizioni. Valentina è anche una delle fondatrici della compagnia Teatro Senza, con la quale porta sul palco la sua ricerca accademica.

Ai microfoni: Maria Mancuso e Valentina Zagaria
Redazione: Maria Mancuso
Editing e post-produzione: Maria Mancuso
Musica: Francesco Fusaro

Note dell’episodio

Accordo Italia-Libia sui migranti https://www.internazionale.it/notizie/2017/01/10/accordo-italia-libia-migranti

Vita e Morte alla Porta d’Europa
http://www.intrasformazione.com/index.php/intrasformazione/issue/view/9/showToc

The clandestine cemetery. Burying the victims of Europe’s border in a Tunisian coastal town
https://www.manchesteropenhive.com/view/journals/hrv/5/1/article-p18.xml

Blood on the EU’s hands: Evento https://www.globalproject.info/it/mondi/blood-on-the-eus-hands/21924

Blood on the EU’s hands: Minniti contestato a Londra https://www.dinamopress.it/news/blood-the-eus-hands-minniti-contestato-londra/

I pescatori, eroi di Zarzis, in galera https://openmigration.org/analisi/i-pescatori-eroi-di-zarzis-in-galera/

When rescue at sea becomes a crime: who the Tunisian fishermen arrested in Italy really are
https://www.opendemocracy.net/en/can-europe-make-it/when-rescue-at-sea-becomes-crime-who-tunisian-fishermen-arrested-in-italy-really-a/

I pescatori tunisini che danno sepoltura ai migranti senza nome
S/Confini
S/Confini ha base a Londra e tratta di migrazione e identità.