Segnalibro è tra le community più numerose del web. L'obiettivo è promuovere libri di valore e spargere cultura. Ogni piattaforma social ha una sua prerogativa, ma tutte vertono alla conoscenza della letteratura, senza limiti di genere. Molte sono le case editrici amiche di Segnalibro e scegliamo con cura i libri da proporvi per un pubblico onnivoro da letteratura.
Se siete invece dei neofiti, seguiteci ed entrerete in un nuovo mondo!
www.segnalibro.net
IG: www.instagram.com/segnalibro.official
Youtube: https://www.youtube.com/@segnalibro.official
@segnalibro.official (TikTok e altri social)
All content for Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie is the property of Segnalibro and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Segnalibro è tra le community più numerose del web. L'obiettivo è promuovere libri di valore e spargere cultura. Ogni piattaforma social ha una sua prerogativa, ma tutte vertono alla conoscenza della letteratura, senza limiti di genere. Molte sono le case editrici amiche di Segnalibro e scegliamo con cura i libri da proporvi per un pubblico onnivoro da letteratura.
Se siete invece dei neofiti, seguiteci ed entrerete in un nuovo mondo!
www.segnalibro.net
IG: www.instagram.com/segnalibro.official
Youtube: https://www.youtube.com/@segnalibro.official
@segnalibro.official (TikTok e altri social)
Intervista a ELISABETTA CAMETTI "Una brava madre" (Piemme). "Non smettere mai di cercare"
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
44 minutes
1 year ago
Intervista a ELISABETTA CAMETTI "Una brava madre" (Piemme). "Non smettere mai di cercare"
Intervista di Giulia Carla De Carlo
"Una brava madre" (Piemme) è un thriller molto intenso, pieno di colpi di scena, in cui due storie apparentemente diverse si intrecciano in nome della storia, delle storie e della verità. La famiglia è in primo piano, si muove nei meandri del male. La particolarità di questo romanzo, oltre ad essere tecnicamente ben scritto, è che mostra i lati più oscuri di ognuno dei personaggi, e inevitabilmente di ognuno di noi. È giusto ricordare che Elisabetta Cametti per lavoro è immersa in casi di cronaca nera, quindi, nei suoi personaggi, potrete leggere (sotto le righe) anche storie di real crime (ben 24) che hanno colpito di più il suo cuore. Quando penserete "No, ma questo è impossibile", sappiate che in realtà è accaduto davvero.
LA TRAMA:
Fabrizio Ravizza e Aria si sono incontrati solo una volta. Lui è un editore di successo, appartenente a un'importante famiglia milanese, lei una tatuatrice molto seguita sui social, che vuole cancellare il proprio passato. Pochi giorni dopo quell'incontro, Fabrizio svanisce senza lasciare traccia. Della sua storia si occupa Giorgia Morandi, la conduttrice del programma televisivo che ha colmato il vuoto istituzionale in tema di persone scomparse. Per lei ogni caso è una missione, ogni vita un enigma da risolvere. E non si ferma alle apparenze, nemmeno quando la famiglia di Fabrizio sostiene che si sia allontanato volontariamente. Aria viene trovata accanto al cadavere di un uomo, in una stazione di servizio abbandonata. Impugna l'arma del delitto e confessa l'omicidio. Ha evidenti disturbi della personalità e si sospetta che abbia ucciso altre volte: i media la soprannominano "la serial killer dell'inchiostro", la procura la considera un soggetto socialmente pericoloso. Ma Annalisa Spada, capo della Squadra Mobile di Milano, non crede nella sua colpevolezza. Due casi paralleli. Due strade lastricate di bugie, tradimenti e verità inconfessabili. Un unico segreto, taciuto per oltre trentacinque anni. Elisabetta Cametti, una delle massime esperte di true crime in Italia, affonda gli artigli nelle pieghe più oscure della mente criminale. E ci mostra che il male è ovunque. Anche qui e ora.
Link al libro: https://amzn.to/49oeAZa
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
Segnalibro è tra le community più numerose del web. L'obiettivo è promuovere libri di valore e spargere cultura. Ogni piattaforma social ha una sua prerogativa, ma tutte vertono alla conoscenza della letteratura, senza limiti di genere. Molte sono le case editrici amiche di Segnalibro e scegliamo con cura i libri da proporvi per un pubblico onnivoro da letteratura.
Se siete invece dei neofiti, seguiteci ed entrerete in un nuovo mondo!
www.segnalibro.net
IG: www.instagram.com/segnalibro.official
Youtube: https://www.youtube.com/@segnalibro.official
@segnalibro.official (TikTok e altri social)