Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts123/v4/3c/a9/af/3ca9afa8-6011-4d81-63a7-69d8d7ce59e1/mza_3851573987594963496.jpg/600x600bb.jpg
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
Segnalibro
66 episodes
2 weeks ago
Segnalibro è tra le community più numerose del web. L'obiettivo è promuovere libri di valore e spargere cultura. Ogni piattaforma social ha una sua prerogativa, ma tutte vertono alla conoscenza della letteratura, senza limiti di genere. Molte sono le case editrici amiche di Segnalibro e scegliamo con cura i libri da proporvi per un pubblico onnivoro da letteratura. Se siete invece dei neofiti, seguiteci ed entrerete in un nuovo mondo! www.segnalibro.net IG: www.instagram.com/segnalibro.official Youtube: https://www.youtube.com/@segnalibro.official @segnalibro.official (TikTok e altri social)
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie is the property of Segnalibro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Segnalibro è tra le community più numerose del web. L'obiettivo è promuovere libri di valore e spargere cultura. Ogni piattaforma social ha una sua prerogativa, ma tutte vertono alla conoscenza della letteratura, senza limiti di genere. Molte sono le case editrici amiche di Segnalibro e scegliamo con cura i libri da proporvi per un pubblico onnivoro da letteratura. Se siete invece dei neofiti, seguiteci ed entrerete in un nuovo mondo! www.segnalibro.net IG: www.instagram.com/segnalibro.official Youtube: https://www.youtube.com/@segnalibro.official @segnalibro.official (TikTok e altri social)
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/36241894/36241894-1672665254817-f0ab72829eaf2.jpg
Intervista a LAURA BUFFONI "Un giorno ti dirò tutto" (HarperCollins). Una vita drammatica ed esilarante
Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
49 minutes 52 seconds
1 year ago
Intervista a LAURA BUFFONI "Un giorno ti dirò tutto" (HarperCollins). Una vita drammatica ed esilarante

Questo libro è la storia di Laura, un romanzo, una biografia, che non lascia niente in sospeso, drammatico ed esilarante al tempo stesso, con salti temporali per far chiudere il cerchio. Riflessioni che si possono fare "nel mezzo del cammin di nostra vita", quando da una parte e dall'altra del tempo c'è il vissuto e ancora da vivere. - intervista di Giulia Carla De Carlo TRAMA Laura ha sei anni quando i suoi genitori decidono di trasferirsi dal loro quartiere residenziale di Roma Nord al Laurentino 38, esperimento presto fallito di edilizia popolare a sud della capitale, uno dei luoghi più malfamati d’Italia. Perché i loro figli devono stare a contatto con la “vita vera”, non devono “crescere nella bambagia”. E la vita vera è lì ad accoglierli, tra eroinomani che si trascinano sofferenti e ragazzini delle medie pronti a squagliarti la faccia sulla fiamma di una candela. Laura prova a mimetizzarsi, a cantare con gli altri «Un due tre viva Pinochet». Ma, come ogni maschera, anche la sua cade, e dovrà pagare il conto per quel tentativo di fingersi quello che non era. Anni dopo, grazie a un documentario scoprirà che fine hanno fatto i persecutori che tanto l’avevano terrorizzata. Da lì potrà ricostruire la sua storia e quella della sua famiglia, cercare di capire da cosa viene quel senso di inadeguatezza che ancora oggi, che ha un lavoro che le piace e una figlia che ama,non la abbandona. La sensazione che ci sia ancora chi è pronto a smascherarla e fargliela pagare. Con il suo romanzo di esordio Laura Buffoni entra a far parte del gruppo di scrittrici contemporanee che hanno fatto della propria biografia, con i suoi grandi traumi e le sue gioie piccole e fondamentali, letteratura, da Rachel Cusk a Dolly Alderton, da Lena Dunham a Joan Didion. Un giorno ti dirò tutto coniuga sapientemente pagine drammatiche e scene esilaranti, realismo e situazioni surreali. È un romanzo fatto di amore, di dolore, di memoria, di speranza, una meditazione sul fallimento e su come sopravvivergli, con o senza riscatto. "Le dirò che non è importante stare al centro perché si può diventare bersaglio, e che non sempre si può essere amati ma si può almeno provare ad amare. Le dirò che sono fallibile e che, proprio come i miei genitori prima di me, ho fatto un sacco di sbagli. Che un giorno morirò, di non volermene per questo. Le dirò che la felicità non è un diritto, ma che è un diritto di tutti cercarla sempre, in questo strano posto dove siamo capitati per caso, per un terrificante, meraviglioso errore del cosmo." Link Amazon: https://amzn.to/3xiq1UI #fallimento #roma #bullismo

Segnalibro - Recensioni e Interviste Letterarie
Segnalibro è tra le community più numerose del web. L'obiettivo è promuovere libri di valore e spargere cultura. Ogni piattaforma social ha una sua prerogativa, ma tutte vertono alla conoscenza della letteratura, senza limiti di genere. Molte sono le case editrici amiche di Segnalibro e scegliamo con cura i libri da proporvi per un pubblico onnivoro da letteratura. Se siete invece dei neofiti, seguiteci ed entrerete in un nuovo mondo! www.segnalibro.net IG: www.instagram.com/segnalibro.official Youtube: https://www.youtube.com/@segnalibro.official @segnalibro.official (TikTok e altri social)