Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7f/c0/4f/7fc04f9d-555d-3bd6-7393-f055d9770080/mza_6781444423861188422.jpg/600x600bb.jpg
Senza rossetto
Querty
19 episodes
9 months ago
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona

In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.
Show more...
Society & Culture
Education
RSS
All content for Senza rossetto is the property of Querty and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona

In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.
Show more...
Society & Culture
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/d4ba677f389136995ad9d3098d6b6874.jpg
2 giugno: viso a viso - Senza rossetto
Senza rossetto
55 minutes
5 years ago
2 giugno: viso a viso - Senza rossetto
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica, ma anche l’anniversario del primo voto politico delle donne italiane e il compleanno di Senza rossetto. Quest’anno Giulia e Giulia celebrano questa data con tutte le donne di Querty: Eleonora Caruso, Alice Cucchetti ed Elisa Finocchiaro sono ospiti della puntata speciale «2 giugno: viso a viso». Mentre tutte le altre autrici della piattaforma hanno scelto per l’occasione un consiglio, che parli di donne, rappresentazione e attivismo.

Eugenia Fattori del podcast Le 16 candeline consiglia The Right to Listen, un longform di Astra Taylor sul New Yorker del 27 gennaio 2020: https://www.newyorker.com/news/the-future-of-democracy/the-right-to-listen?irclickid=02JSqRWk3xyOW3bwUx0Mo3EWUki1I1QP2xtLVw0&irgwc=1&source=affiliate_impactpmx_12f6tote_desktop_adgoal+GmbH&utm_brand=tny
Federica Bordin di Ricciotto e Racconti consiglia il progetto FuoriClasse di Non Una Di Meno Milano & Fridays For Future: https://nonunadimenomilanoblog.wordpress.com/2020/03/20/fuoriclasse/
Lavinia Michela Caradonna di Tizzoni d’inferno consiglia Ariston, scritto da Luca De Santis e Sara Colaone, pubblicato nel 2018 da Oblomov: https://www.oblomovedizioni.com/libri-ariston.php
Alice Luidelli di Fumble e Sidequest consiglia Fuori dal Dungeon. Antologia a Cura di Marta Palvarini pubblicato da Asterisco Edizioni nel gennaio 2020: https://asteriscoedizioni.com/prodotto/fuori-dal-dungeon-genere-razza-e-classe-nel-gioco-di-ruolo-occidentale-uscita-il-27-gennaio/
Alice Alessandri di Pilota ha scelto L'amica geniale prodotta per HBO e Rai Fiction, due stagioni all'attivo: https://www.raiplay.it/programmi/lamicageniale
Francesca Anelli di Le 16 candeline consiglia le traduzioni di Les Bitches: https://lesbitches.wordpress.com/info/
Vanessa Maran di Podcast Povero vi raccomanda la rivista Stormi: http://www.stormi.info
Marianna Peracchi e Giulia Caterina di Chimera consigliano Finché non saremo liberi, la mia lotta per i diritti umani di Shirin Ebadi (Bompiani): https://www.giunti.it/catalogo/finche-non-saremo-liberi-iran-la-mia-lotta-per-i-diritti-umani-9788845281419
Marvi Santamaria di Match and The City consiglia Fleabag, disponibile su Amazon Prime: https://www.primevideo.com/detail/0OB9NDUVQKFRSYRSCHT2A784TI

Illustrazione di Isabella Bubola.
Musiche di Greg Dallavoce.
Montaggio a cura di Matteo Scandolin.
Senza rossetto
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona

In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.