Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Comedy
Religion & Spirituality
History
Education
Health & Fitness
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7f/c0/4f/7fc04f9d-555d-3bd6-7393-f055d9770080/mza_6781444423861188422.jpg/600x600bb.jpg
Senza rossetto
Querty
19 episodes
9 months ago
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona

In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.
Show more...
Society & Culture
Education
RSS
All content for Senza rossetto is the property of Querty and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona

In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.
Show more...
Society & Culture
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/998895c7a8ce126e12df1f1f23f5277f.jpg
Madame K - Senza rossetto speciale
Senza rossetto
18 minutes
5 years ago
Madame K - Senza rossetto speciale
Secondo gli ultimi dati disponibili, almeno una persona su quattro nella sua vita ha avuto o avrà esperienza di problemi di malattia mentale. Nel nostro Paese i disturbi mentali sono così diffusi da poter dire che riguardano ogni famiglia e quindi, direttamente o indirettamente, ognuno di noi. Se guardiamo in particolare ai disturbi affettivi, nevrotici e depressivi emerge un dato molto importante: la depressione è la prima causa di malattia nelle donne tra i 15 e i 44 anni, senza distinzioni sociali o di etnia. Ecco perché in questa puntata speciale di Senza rossetto abbiamo deciso di parlare di salute mentale con il racconto Madame Ka, scritto per noi da Doris Femminis.

Racconto e voce di Doris Femminis: nata nel 1972 tra le montagne della Svizzera italiana. Oggi abita in un paesino della Svizzera francese, dove vive facendo l’infermiera a domicilio e scrivendo. Con il suo secondo romanzo Fuori per sempre, edito da Marcos y Marcos, ha vinto il Premio Svizzero di Letteratura 2020.

Illustrazione di Lavinia Fagiuoli.
Musiche di Greg Dallavoce.
Registrazioni e montaggio a cura di Matteo Scandolin.

Questa puntata fa parte del progetto Un meccanismo da nulla, realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando ORA!X Strade per creativi under 30. Per maggiori informazioni, visitate il sito ora.compagniadisanpaolo.it

Seguici sul sito www.senzarossettopodcast.it
Senza rossetto
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona

In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.