In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.
All content for Senza rossetto is the property of Querty and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona
In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.
Trent’anni di Elena Stancanelli - Senza rossetto, s2e03
Senza rossetto
14 minutes
8 years ago
Trent’anni di Elena Stancanelli - Senza rossetto, s2e03
La gonna è troppo lunga ma la scollatura troppo profonda, in spiaggia niente topless ché non sta bene ma a quelle povere donne non vorremo imporre il burquini, con quel trucco sembri una puttana però quella camicia no, è proprio da suora... A 50 anni dalla rivoluzione sessuale e dal ‘68, la guerra si combatte ancora sui corpi delle donne, tutti i giorni, anche quando tuo padre ti guarda e ti chiede “Ma dove vai vestita così?”.
Elena Stancanelli - Autrice di romanzi e racconti, tra questi Benzina (1998), Firenze da piccola (2006), A immaginare una vita ce ne vuole un’altra (2007), Mamma o non Mamma con Carola Susani (2009) e Un uomo giusto (2011). Collabora con La Repubblica. La femmina nuda (La nave di Teseo, 2016) è il suo ultimo romanzo.
Senza rossetto
Un progetto di Giulia Cuter e Giulia Perona
In occasione del 70esimo anniversario dal primo voto politico delle donne italiane, il 2 giugno 1946, è nato Senza rossetto, un podcast radiofonico che vuole raccontare la figura femminile ieri e oggi. Ogni puntata affronta un tema legato alle convenzioni che la società attribuisce all’universo femminile, attraverso la penna e la voce di una scrittrice contemporanea.