
Negli anni ’60 e ’70 Jim Jones diventa molto più di un predicatore: è un leader carismatico che mescola religione, attivismo politico e sogni di uguaglianza. Dopo il trasferimento in California, la sua influenza cresce tra le comunità più fragili, mentre il Tempio del Popolo si trasforma in un vero movimento sociale. Ma dietro la facciata progressista, si nascondono paranoia, controllo e manipolazione. Inizia così il viaggio verso la foresta della Guyana, dove nascerà Jonestown — e dove il sogno di un mondo perfetto inizierà a incrinarsi.