
Essere genitori non è mai stato semplice. Ma farlo oggi, con figli adolescenti in un mondo che corre veloce e cambia di continuo, può sembrare una vera impresa.
In questa puntata, Roberto e Nunzio chiacchierano con Massimo, papà, anziano di chiesa e youthworker, per esplorare cosa significa davvero essere papà di adolescenti. Si parte da un dato: in Italia ci sono oltre 4 milioni e mezzo di ragazzi tra i 14 e i 21 anni. Ma dietro ai numeri, ci sono relazioni, sfide e tante domande.
Quali sono le difficoltà più comuni nel rapporto genitori-figli oggi? Che ruolo ha la fede nella crescita degli adolescenti? E quanto è difficile restare coerenti con i propri valori, soprattutto quando si è anche un punto di riferimento spirituale?
Un episodio autentico e ricco di spunti, per tutti i genitori che si stanno facendo le domande giuste – anche se spesso non hanno tutte le risposte.