Il successo di una storia – libro, film, spettacolo - sta in quello che sa raccontare, nella sua capacità di colpire e travolgerti, in modi inaspettati. Perché alla fine, tra le mille cose che una storia si porta dentro, ce ne sono alcune in particolare che lasciano il segno. Non solo in chi le legge o le ascolta, ma anche in chi le racconta.
Uno spazio dedicato alle novità tra libri, film e spettacoli, in cui trovare anticipazioni, contenuti speciali e rivelazioni, dalla viva voce degli autori.
"Storie che lasciano il segno" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di volta in volta di Gianluca Dotti, Marcello Moronesi o Stefania De Peppe.
All content for Storie che lasciano il segno is the property of FRAME mondo podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il successo di una storia – libro, film, spettacolo - sta in quello che sa raccontare, nella sua capacità di colpire e travolgerti, in modi inaspettati. Perché alla fine, tra le mille cose che una storia si porta dentro, ce ne sono alcune in particolare che lasciano il segno. Non solo in chi le legge o le ascolta, ma anche in chi le racconta.
Uno spazio dedicato alle novità tra libri, film e spettacoli, in cui trovare anticipazioni, contenuti speciali e rivelazioni, dalla viva voce degli autori.
"Storie che lasciano il segno" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di volta in volta di Gianluca Dotti, Marcello Moronesi o Stefania De Peppe.
Il Festival della Comunicazione vuole celebrare, a cinque anni dalla sua scomparsa, il 19 febbraio 2016, Umberto Eco, la sua guida, il suo “padrino”, con uno speciale podcast, originale e inedito, che continua a “dar voce” alla sua potenza comunicativa. Vogliamo regalare così a tutti un frammento del suo pensiero, con il suo saggio del 2014 Perché la filosofia, in cui Eco, ora attraverso la sua voce, ora attraverso la voce di Francesco Pannofino, continua a trasmetterci il senso profondo della conoscenza e il suo invito a porsi domande. Buon ascolto!
Questa è una puntata speciale della serie "Storie che lasciano il segno", una produzione di Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. Il testo originale è di Umberto Eco. La voce è di Francesco Pannofino. La supervisione editoriale è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design sono di Diego Minach, la sigla di Piero Niccolai.
Storie che lasciano il segno
Il successo di una storia – libro, film, spettacolo - sta in quello che sa raccontare, nella sua capacità di colpire e travolgerti, in modi inaspettati. Perché alla fine, tra le mille cose che una storia si porta dentro, ce ne sono alcune in particolare che lasciano il segno. Non solo in chi le legge o le ascolta, ma anche in chi le racconta.
Uno spazio dedicato alle novità tra libri, film e spettacoli, in cui trovare anticipazioni, contenuti speciali e rivelazioni, dalla viva voce degli autori.
"Storie che lasciano il segno" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di volta in volta di Gianluca Dotti, Marcello Moronesi o Stefania De Peppe.