"Storie di Musica" è un nuovo podcast Treccani a cura di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, prodotto da Edulia Dal Sapere Treccani. In otto episodi, quello dell'autore è un viaggio attraverso le vite e le opere di alcuni tra i più celebri compositori e artisti: da Beethoven, Mozart, Puccini e Sostakovic, fino a Schubert, Callas, Farinelli e Rossini.
Ogni episodio esplora non solo le opere iconiche di questi artisti, ma anche le storie personali, le influenze e le circostanze che hanno plasmato il loro genio creativo. Attraverso aneddoti, analisi approfondite e curiosità storiche, il podcast offre un'esperienza immersiva per appassionati di musica e neofiti, rendendo omaggio alla ricchezza e alla varietà del patrimonio musicale mondiale.
Ascolta "Storie di Musica" per scoprire come la musica continua a raccontare storie, evocare emozioni e unire generazioni.
All content for Storie di Musica is the property of Treccani and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Storie di Musica" è un nuovo podcast Treccani a cura di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, prodotto da Edulia Dal Sapere Treccani. In otto episodi, quello dell'autore è un viaggio attraverso le vite e le opere di alcuni tra i più celebri compositori e artisti: da Beethoven, Mozart, Puccini e Sostakovic, fino a Schubert, Callas, Farinelli e Rossini.
Ogni episodio esplora non solo le opere iconiche di questi artisti, ma anche le storie personali, le influenze e le circostanze che hanno plasmato il loro genio creativo. Attraverso aneddoti, analisi approfondite e curiosità storiche, il podcast offre un'esperienza immersiva per appassionati di musica e neofiti, rendendo omaggio alla ricchezza e alla varietà del patrimonio musicale mondiale.
Ascolta "Storie di Musica" per scoprire come la musica continua a raccontare storie, evocare emozioni e unire generazioni.
Nel secondo episodio di "Storie di Musica," Sandro Cappelletto ci guida attraverso un momento cruciale della vita di Wolfgang Amadeus Mozart: il suo cammino verso l’emancipazione artistica e personale. Dopo la morte della madre a Parigi e il ritorno a Salisburgo, Mozart si trova diviso tra le aspettative familiari e il desiderio di liberarsi dai vincoli imposti dal principe arcivescovo di Salisburgo. Da lettere personali, emerge il ritratto di un giovane determinato a seguire la propria vocazione, a costo di rompere con il padre e sfidare le convenzioni del suo tempo. La decisione di lasciare il servizio dell’arcivescovo segna una svolta: Mozart sceglie Vienna e intraprende la strada, allora inedita, del musicista indipendente, pronto a rischiare tutto per la libertà creativa.
Un episodio intenso e avvincente, che racconta il coraggio e la ribellione di un genio destinato a rivoluzionare la storia della musica.
Storie di Musica
"Storie di Musica" è un nuovo podcast Treccani a cura di Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, prodotto da Edulia Dal Sapere Treccani. In otto episodi, quello dell'autore è un viaggio attraverso le vite e le opere di alcuni tra i più celebri compositori e artisti: da Beethoven, Mozart, Puccini e Sostakovic, fino a Schubert, Callas, Farinelli e Rossini.
Ogni episodio esplora non solo le opere iconiche di questi artisti, ma anche le storie personali, le influenze e le circostanze che hanno plasmato il loro genio creativo. Attraverso aneddoti, analisi approfondite e curiosità storiche, il podcast offre un'esperienza immersiva per appassionati di musica e neofiti, rendendo omaggio alla ricchezza e alla varietà del patrimonio musicale mondiale.
Ascolta "Storie di Musica" per scoprire come la musica continua a raccontare storie, evocare emozioni e unire generazioni.