Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/c8/4e/a0/c84ea089-efef-5b0c-c1b0-93df1ede0898/mza_4261796676198938824.jpeg/600x600bb.jpg
Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
Paolo Chirco
46 episodes
2 weeks ago
Per la serie "Una foto una storia", "Documenti sonori" e "Micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli, micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato". Questo podcast è una piazza virtuale dove, immaginandoci seduti in cerchio, quegli amici e compagni di Peppino condividono le loro esperienze di impegno culturale e politico, usando come pretesto un documento fotografico per raccontare la propria storia. Tutti gli episodi sono disponibili.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato. is the property of Paolo Chirco and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Per la serie "Una foto una storia", "Documenti sonori" e "Micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli, micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato". Questo podcast è una piazza virtuale dove, immaginandoci seduti in cerchio, quegli amici e compagni di Peppino condividono le loro esperienze di impegno culturale e politico, usando come pretesto un documento fotografico per raccontare la propria storia. Tutti gli episodi sono disponibili.
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode400/19427841/19427841-1673818033304-53b212700fa29.jpg
Radio AUT: il collettivo femminista al microfono-Ep.4
Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
20 minutes 44 seconds
2 years ago
Radio AUT: il collettivo femminista al microfono-Ep.4

Radio AUT ha iniziato a trasmettere. Era la nostra protesta contro le ingiustizie che vedevamo intorno a noi. Volevamo creare qualcosa di nuovo e diverso, qualcosa che potesse aiutare le persone a capire l'importanza della propria vita libera dalle oppressioni e dal gioco mafioso. La radio era il mezzo più immediato per la circolazione del pensiero critico e dell’informazione o meglio, della controinformazione. Radio AUTraccoglie ed amplifica la voce delle varie istanze: dal femminismo all’antinucleare, dalla disoccupazione allo sfruttamento dei lavoratori, dalla corruzione all’abusivismo. Ciò porta inevitabilmente al tentativo di continuazione e sviluppo del progetto radiofonico in un obiettivo di costruzione di un movimento politico di opposizione al sistema. Si va in controtendenza rispetto alla storia nazionale dove stava venendo a mancare la comunicazione politica in un clima molto difficile, dove la repressione dello stato determinava un ritorno al privato dei soggetti che pur avevano avuto grandi esperienze in gruppi organizzati, senza più riferimenti operai a causa dello smantellamento progressivo delle fabbriche, con la dissoluzione della parte più ribelle e combattiva della classe operaia, messa in cassa integrazione e mai più assunta, e con quell’elemento che risulterà devastante: il femminismo militante.

Testimonianza e voce narrante di Andrea Bartolotta.

Altre testimonianze di Gianpiero La Fata, Fanny Iacopelli, Graziella Iacopelli, Marcella Stagno, Benedetto Cavataio.

Spazio Donna è un frammento originale dell’epoca condotto da Fanny Vitale.

Frammenti di Onda Pazzasono ricavati dalle cassette originali con la voce di Giuseppe Impastato.

I volantini del collettivo femminista sono letti da Margherita Mongiovì.

Gli altri documenti sonori sono stati trovati in rete.

Storie ribelli - micro storie di ragazzi e ragazze a mafiòpoli con Peppino Impastato.
Per la serie "Una foto una storia", "Documenti sonori" e "Micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli, micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato". Questo podcast è una piazza virtuale dove, immaginandoci seduti in cerchio, quegli amici e compagni di Peppino condividono le loro esperienze di impegno culturale e politico, usando come pretesto un documento fotografico per raccontare la propria storia. Tutti gli episodi sono disponibili.