
Negli ultimi 25 anni è cambiato il nostro modo di intendere e fare la sostenibilità.
Protocollo di Montreal, Protocollo di Kyoto, Protocollo di Parigi e poi, nel 2019, arriva una bambina con le trecce e un cartello in mano che ci fa scendere in piazza, passando dall’effetto serra all’effetto Greta. Insomma, dove siamo oggi? E come siamo arrivati alle isole di plastica negli oceani? Funzionano gli attivisti o è solo perfomattivismo? Cosa possiamo fare nel nostro piccolo, per ridurre il nostro impatto ambiantale? Ci saranno nuove professioni o alternative energetiche in futuro?
In quest’episodio, condotto da Francesco Oggiano, l’ospite Ruggero Rollini, divulgatore scientifico e autore di Superquark+, risponde a queste e tante altre domande, per portarci alla scoperta di tutte le sfaccettature della sostenibilità, tra passato, presente e futuro.
Si ringraziano per i contributi audio anche Nicolas Lozito, giornalista La Stampa, e Elena Piazza, Responsabile Forestazione di AzzeroCO2, società di Legambiente.