Home
Categories
EXPLORE
Comedy
History
Society & Culture
True Crime
Health & Fitness
Religion & Spirituality
Education
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b7/db/d3/b7dbd3ba-b444-ed70-01ad-7f88396628f7/mza_3881394312873297860.jpg/600x600bb.jpg
Sulle tracce della battaglia di Pavia
Podcast Italia Network
5 episodes
2 months ago
Cinque secoli fa, a Pavia, si combatteva una delle battaglie più feroci della storia europea. Ma il racconto della guerra è solo il punto di partenza. Sulle tracce della battaglia di Pavia intreccia storia e turismo, cronaca e leggenda: un viaggio tra le vie della città, i suoi ponti e le sue piazze, i sapori e le voci di oggi, alla scoperta di come quel 24 febbraio 1525 abbia lasciato segni ancora visibili. Un itinerario narrativo che unisce curiosità, cultura e memoria, trasformando Pavia in un grande libro a cielo aperto.

CREDITS
Sulle tracce della battaglia di Pavia è un podcast di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia realizzato per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia su iniziativa del Comune di Pavia, della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, della Fondazione Monte di Lombardia e dell’Università di Pavia, ed è prodotto da Podcast Italia Network.
Il main sponsor è Intesa San Paolo.
La produzione, l'editing e la sonorizzazione sono di Matteo Ranzi.
Il coordinamento editoriale e i testi sono a cura di Igor Principe, che è anche la voce narrante.
Gli interventi da Pavia sono di Andrea Mazzoleni.
Le pillole di storia della battaglia sono di Luigi Casali, Marco Galandra e Mario Rizzo.
I creator intervenuti sono Madam Stories, Adhras Art e Pillole di Storia.
Musiche su licenza Envato ed Epidemic Sound.

DIRITTI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Sulle tracce della battaglia di Pavia”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione,  diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Show more...
History
Places & Travel,
Society & Culture,
Documentary
RSS
All content for Sulle tracce della battaglia di Pavia is the property of Podcast Italia Network and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cinque secoli fa, a Pavia, si combatteva una delle battaglie più feroci della storia europea. Ma il racconto della guerra è solo il punto di partenza. Sulle tracce della battaglia di Pavia intreccia storia e turismo, cronaca e leggenda: un viaggio tra le vie della città, i suoi ponti e le sue piazze, i sapori e le voci di oggi, alla scoperta di come quel 24 febbraio 1525 abbia lasciato segni ancora visibili. Un itinerario narrativo che unisce curiosità, cultura e memoria, trasformando Pavia in un grande libro a cielo aperto.

CREDITS
Sulle tracce della battaglia di Pavia è un podcast di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia realizzato per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia su iniziativa del Comune di Pavia, della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, della Fondazione Monte di Lombardia e dell’Università di Pavia, ed è prodotto da Podcast Italia Network.
Il main sponsor è Intesa San Paolo.
La produzione, l'editing e la sonorizzazione sono di Matteo Ranzi.
Il coordinamento editoriale e i testi sono a cura di Igor Principe, che è anche la voce narrante.
Gli interventi da Pavia sono di Andrea Mazzoleni.
Le pillole di storia della battaglia sono di Luigi Casali, Marco Galandra e Mario Rizzo.
I creator intervenuti sono Madam Stories, Adhras Art e Pillole di Storia.
Musiche su licenza Envato ed Epidemic Sound.

DIRITTI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Sulle tracce della battaglia di Pavia”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione,  diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Show more...
History
Places & Travel,
Society & Culture,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/1ccbb925e6c0aabcaf6817f55e20ce08.jpg
5. Una disfatta epocale
Sulle tracce della battaglia di Pavia
14 minutes
2 months ago
5. Una disfatta epocale
Francesco I è catturato: il re di Francia consegna la spada agli imperiali, sancendo una disfatta epocale. Sul campo restano diecimila morti, diciannove volte più dei caduti nemici. Da questa tragedia nascono leggende e persino ricette: la zuppa alla pavese, trasformata oggi in un gelato. Il viaggio si chiude al Ponte Coperto, dove il Ticino custodisce memorie e misteri: la battaglia di Pavia segna la fine di un mondo e l’inizio di una nuova epoca.

CREDITS
Sulle tracce della battaglia di Pavia è un podcast di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia realizzato per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia su iniziativa del Comune di Pavia, della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, della Fondazione Monte di Lombardia e dell’Università di Pavia, ed è prodotto da Podcast Italia Network.
Il main sponsor è Intesa San Paolo.
La produzione, l'editing e la sonorizzazione sono di Matteo Ranzi.
Il coordinamento editoriale e i testi sono a cura di Igor Principe, che è anche la voce narrante.
Gli interventi da Pavia sono di Andrea Mazzoleni.
Le pillole di storia della battaglia sono di Luigi Casali, Marco Galandra e Mario Rizzo.
I creator intervenuti sono Madam Stories, Adhras Art e Pillole di Storia.
Musiche su licenza Envato ed Epidemic Sound.

DIRITTI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Sulle tracce della battaglia di Pavia”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione,  diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Sulle tracce della battaglia di Pavia
Cinque secoli fa, a Pavia, si combatteva una delle battaglie più feroci della storia europea. Ma il racconto della guerra è solo il punto di partenza. Sulle tracce della battaglia di Pavia intreccia storia e turismo, cronaca e leggenda: un viaggio tra le vie della città, i suoi ponti e le sue piazze, i sapori e le voci di oggi, alla scoperta di come quel 24 febbraio 1525 abbia lasciato segni ancora visibili. Un itinerario narrativo che unisce curiosità, cultura e memoria, trasformando Pavia in un grande libro a cielo aperto.

CREDITS
Sulle tracce della battaglia di Pavia è un podcast di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia realizzato per il Cinquecentenario della Battaglia di Pavia su iniziativa del Comune di Pavia, della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, della Fondazione Monte di Lombardia e dell’Università di Pavia, ed è prodotto da Podcast Italia Network.
Il main sponsor è Intesa San Paolo.
La produzione, l'editing e la sonorizzazione sono di Matteo Ranzi.
Il coordinamento editoriale e i testi sono a cura di Igor Principe, che è anche la voce narrante.
Gli interventi da Pavia sono di Andrea Mazzoleni.
Le pillole di storia della battaglia sono di Luigi Casali, Marco Galandra e Mario Rizzo.
I creator intervenuti sono Madam Stories, Adhras Art e Pillole di Storia.
Musiche su licenza Envato ed Epidemic Sound.

DIRITTI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Sulle tracce della battaglia di Pavia”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione,  diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza di Paviasviluppo - Azienda Speciale Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.