Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Leisure
True Crime
Business
Comedy
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b8/1d/4c/b81d4cc7-d0ba-a737-28c2-a31610c553b6/mza_8790315445719664371.jpg/600x600bb.jpg
Te la do io la Lirica
Radio Vacanze
31 episodes
3 months ago
Con Marco Chingari già Prof del Collegio 5 su Rai Due, Da oggi è su Radio Vacanze per raccontarci la Lirica ogni mercoledì alle 21.00. Un programma Tutto d'ascoltare.
Show more...
Music Interviews
Music
RSS
All content for Te la do io la Lirica is the property of Radio Vacanze and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Con Marco Chingari già Prof del Collegio 5 su Rai Due, Da oggi è su Radio Vacanze per raccontarci la Lirica ogni mercoledì alle 21.00. Un programma Tutto d'ascoltare.
Show more...
Music Interviews
Music
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/246065dfe4ab4a134989f2ddc31cc498.jpg
Te la do io la Lirica- intervista al tenore Roberto Alagna-puntata 19 otc
Te la do io la Lirica
1 hour 3 minutes
3 years ago
Te la do io la Lirica- intervista al tenore Roberto Alagna-puntata 19 otc
SORPRESA SORPRESA SORPRESA !!! TE LA DO IO LA LIRICA INCOMINCIA CON

UN'INTERVISTA SPECIALE AL GRANDISSIMO TENORE ROBERTO ALAGNA IMPEGNATO

ORA ALLA SCALA CON LA FEDORA DI GIORDANO!!!!

Conosciamo Roberto Alagna
Nato in Francia da una famiglia siciliana, Alagna iniziò a cantare giovanissimo nei cabaret di Parigi, quindi, influenzato dai film di Mario Lanza e dall'ascolto di incisioni di celebri tenori, decise di passare definitivamente al canto colto.

Fece il suo debutto nel novembre 1988 nel ruolo di Alfredo Germont ne La traviata con la London Sinfonietta e la compagnia dell'opera del Glyndebourne Festival Opera al Theatre Royal di Plymouth, poi al Palace Theatre di Manchester ed al Theatre Royal di Norwich: seguirono numerosi ingaggi in vari teatri minori in Francia e in Italia, sempre prevalentemente per la parte di Alfredo, un ruolo che avrebbe cantato più di 150 volte.

La sua fama crebbe rapidamente e iniziò a essere chiamato dai palcoscenici maggiori, alla Scala di Milano (di nuovo come Alfredo nella prima rappresentazione di La traviata, sotto la direzione di Riccardo Muti) nel 1990 e nel ruolo di Rodolfo ne La bohème con Angela Gheorghiu come Mimì al Covent Garden di Londra nel 1992 ed al Metropolitan Opera nel 1996 con Karita Mattila come Musetta. Sempre nel 1990 è Alfredo Germont con Giorgio Zancanaro al Teatro La Fenice di Venezia e Rodolfo nella ripresa nella Salle Garnier del Théâtre du Casino di Montecarlo di "La bohème".
Te la do io la Lirica
Con Marco Chingari già Prof del Collegio 5 su Rai Due, Da oggi è su Radio Vacanze per raccontarci la Lirica ogni mercoledì alle 21.00. Un programma Tutto d'ascoltare.