Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/6f/2b/7a/6f2b7ad5-0140-9dd7-ceda-e9f5416b802e/mza_2954754017041058512.jpg/600x600bb.jpg
Un paese per mamme
Ostetrica Alessandra Bellasio
8 episodes
9 months ago
Riflessioni oneste sulla maternità, qui ed ora.

Il nostro è un paese per mamme?

Parliamone insieme e senza tabú, partendo dalla gravidanza e dalla sua ricerca arrivando al momento del parto, passando per la scelta di allattare al seno e le sue sfide fino al rientro a casa e allo scontro con la realtà, alla quale, probabilmente non si è mai abbastanza preparati.

Consapevoli di essere alla ricerca di un equilibrio tra l’essere donna e madre, ma anche madre e compagna, madre e lavoratrice in un paese che forse… no, non è poi così tanto per mamme.

scopri di più sul podcast
Show more...
Kids & Family
Health & Fitness,
Medicine
RSS
All content for Un paese per mamme is the property of Ostetrica Alessandra Bellasio and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Riflessioni oneste sulla maternità, qui ed ora.

Il nostro è un paese per mamme?

Parliamone insieme e senza tabú, partendo dalla gravidanza e dalla sua ricerca arrivando al momento del parto, passando per la scelta di allattare al seno e le sue sfide fino al rientro a casa e allo scontro con la realtà, alla quale, probabilmente non si è mai abbastanza preparati.

Consapevoli di essere alla ricerca di un equilibrio tra l’essere donna e madre, ma anche madre e compagna, madre e lavoratrice in un paese che forse… no, non è poi così tanto per mamme.

scopri di più sul podcast
Show more...
Kids & Family
Health & Fitness,
Medicine
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/906266fa69c6c9127c1db97920470304.jpg
Il piano del parto è davvero utile?
Un paese per mamme
24 minutes
2 years ago
Il piano del parto è davvero utile?
Benvenuti a un nuovo episodio del mio podcast dedicato al tema del "piano del parto".

Oggi parleremo dell'utilità di questo strumento e della diffidenza che il personale sanitario potrebbe manifestare nei confronti di chi lo utilizza, vedendolo come un segno di sfiducia.

Il motivo per cui il piano del parto è utile è che vi consente di comunicare in modo chiaro e anticipato le vostre preferenze al personale medico.

Spesso, durante il travaglio, si possono presentare situazioni impreviste o decisioni da prendere al volo.

Avere un piano del parto vi dà la possibilità di esprimere le vostre scelte e avere un ruolo attivo nel processo decisionale.

Per dare una prospettiva più ampia su questo argomento, ho condotto un sondaggio su 13.000 persone, tra mamme e operatori, in collaborazione con Unimamma.

I risultati hanno rivelato che la maggioranza delle mamme considera il piano del parto uno strumento utile per esprimere le proprie preferenze e sentirsi più coinvolte nel processo.

D'altra parte, alcuni operatori sanitari hanno espresso preoccupazione riguardo alla rigidità del piano del parto e alla sua potenziale incompatibilità con le necessità mediche che possono emergere durante il parto.

È importante trovare un equilibrio tra le preferenze delle mamme e le esigenze cliniche.

Nella parte finale dell'episodio, vorrei condividere alcune raccomandazioni personali.

Sconsiglio vivamente di scaricare a caso moduli standardizzati da internet per il piano del parto.

Ogni situazione è unica, e quindi è importante avere un piano del parto personalizzato.

Il mio primo consiglio è quello di verificare se la struttura scelta per il parto offre un ambulatorio dedicato alla stesura del piano del parto con l'ostetrica.

Questo vi permetterà di lavorare a stretto contatto con un professionista per creare un piano del parto su misura per voi.

Tuttavia, se non avete accesso a un servizio del genere, ho preparato una mini guida gratuita sul mio sito web, www.unimamma.it, che vi permetterà di "scrivere insieme a me" il vostro piano del parto.

Clicca qui per scrivere insieme a me il tuo piano del parto

È importante sottolineare che questa guida non sostituisce la consulenza con l’ostetrica, ma vi offre un punto di partenza per iniziare a pensare alle vostre preferenze per poi poterle discutere nella sede adeguata.

Ricordate che il piano del parto è uno strumento che può aiutarvi a comunicare le vostre preferenze e a sentirvi più coinvolte nel processo del parto, è un pretesto per creare una comunicazione che tenga conto dei vostri desideri e delle vostre necessità UNICHE.

Un paese per mamme
Riflessioni oneste sulla maternità, qui ed ora.

Il nostro è un paese per mamme?

Parliamone insieme e senza tabú, partendo dalla gravidanza e dalla sua ricerca arrivando al momento del parto, passando per la scelta di allattare al seno e le sue sfide fino al rientro a casa e allo scontro con la realtà, alla quale, probabilmente non si è mai abbastanza preparati.

Consapevoli di essere alla ricerca di un equilibrio tra l’essere donna e madre, ma anche madre e compagna, madre e lavoratrice in un paese che forse… no, non è poi così tanto per mamme.

scopri di più sul podcast