
Dall'amore per il territorio, all'interno di un cratere spento, al centro dell'isola di Lipari, nasce l'Azienda Agricola San Bartolo.
Il mio progetto nasce dalla passione per il vino, per i prodotti di qualità e per il territorio, con il desiderio di offrire una vetrina importante ai prodotti da me rappresentati e distribuiti nelle Isole Eolie e prende vita nel 2006.
Studi e corsi di formazione mi hanno portato ad essere riconosciuto come sommelier professionista e degustatore ufficiale. Oggi, San Bartolo Vineria & Dispensa, è un punto di riferimento alle Isole Eolie per appassionati e gourmet.
Un vasto assortimento di vini, spumanti, birre, distillati e prodotti agroalimentari di alta qualità, vi accoglie tra colori, sapori, odori ed emozioni di terre vicine e lontane.
Scopriamo e promuoviamo piccole realtà della nostra terra e del resto del mondo. Largo spazio è inoltre dedicato a produzioni naturali, biologiche e biodinamiche.
E' invece dall'amore per la terra che ha origine il progetto di recupero di vigne abbandonate da oltre 50 anni. Devo tutto all'aiuto e al sostegno del mio amico Paolo Vodopivec, produttore di fama mondiale di vini naturali nel Carso, il quale ha compreso il mio territorio meglio di chiunque altro e sintetizzato la sua esperienza in insegnamenti e consigli. Questo progetto non sarebbe stato possibile senza di lui.
C’era una volta un cratere.
L'Azienda Agricola San Bartolo nasce nel 2010, dalla volontà di recuperare terre e vigne secolari abbandonate, all'interno di un vulcano spento, nell'isola di Lipari.
Vengono utilizzate soltanto varietà tradizionali dell'arcipelago eoliano, Malvasia e Corinto Nero, producendo le uve naturalmente, senza l'utilizzo di sostanze chimiche.
Il desiderio è che questo vino possa restituire i luoghi nel bicchiere e che sia riconoscibile senza compromessi.
Effettuiamo visite speciali in vigna anche con la presenza di un asinello e abbiamo la prima produzione di zafferano delle Isole Eolie.