Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/54/4b/b0/544bb0e4-3ddf-5eba-bc44-10fe9d60e398/mza_12059384928448430896.png/600x600bb.jpg
Voci del Grigioni italiano
RSI - Radiotelevisione svizzera
100 episodes
5 days ago

L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.

Show more...
News
RSS
All content for Voci del Grigioni italiano is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.

Show more...
News
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-uno/programmi/informazione/voci-del-grigioni-italiano/3186672-pc9gqn-Immagine1.jpg/alternates/r1x1_3000/3186672-pc9gqn-Immagine1.jpg
Freellion, un miliardo di persone da liberare
Voci del Grigioni italiano
21 minutes 25 seconds
1 month ago
Freellion, un miliardo di persone da liberare

Tra le montagne della Valtellina, a Tirano, c’è un giovane artigiano che sogna di cambiare il mondo, una bicicletta alla volta. Si chiama Daniele Rinaldi, ha 34 anni, e dal suo piccolo laboratorio costruisce biciclette e mezzi di mobilità in stampa 3D, con un’idea semplice ma rivoluzionaria: permettere a chiunque, ovunque, di produrre ciò che serve per muoversi liberamente.

Per lui la tecnologia non è fine a sé stessa, ma uno strumento per democratizzare la libertà di movimento, rendendola accessibile a tutti — anche a chi ha difficoltà motorie o vive in luoghi lontani. Il suo progetto si chiama Freellion, unione di “freedom” e “billion”: un miliardo di persone da liberare.

Un movimento aperto, inclusivo, che guarda al futuro della mobilità sostenibile e condivisa: bici e carrozzine stampate in 3D, materiali biodegradabili, telai in bambù, ma anche collaborazione con scuole, esploratori, comunità e maker di ogni parte del mondo. Rinaldi non cerca finanziatori, ma persone che vogliano mettersi al servizio degli altri e condividere questa visione.

Un sogno grande, che parte da un piccolo garage e si diffonde come un’onda: quella della mobilità libera e solidale.

Voci del Grigioni italiano

L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.