Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
News
True Crime
History
Comedy
Science
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
    Staff Favourites in Society & Culture
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/90/9d/76/909d76a8-1e31-a883-427f-605de9377aa1/mza_2569294472033482285.jpeg/600x600bb.jpg
    Rendez-vous da me
    Realize Networks
    Rendez-vous da me è l'appuntamento settimanale delle sorelle e amiche, Matilde e Eleonora Caressa, per affrontare temi che coinvolgono tutte le ragazze e i ragazzi della loro età, con un tono leggero e ironico. Matilde ed Eleonora si danno un vero e proprio appuntamento informale, con tanto di pigiama e mug, per condividere gossip e problemi, affrontando argomenti cari alla loro generazione che vanno dalle relazioni, ai sogni, all'università, all'ingresso nel mondo del lavoro. Una curiosità? Rendez-vous da me è il nome del gruppo Whatsapp che le ragazze condividono con la mamma (e amica), Benedetta Parodi. Produzione: Realize Networks Distribuzione audio a cura di: Podcastory
    Personal Journals
    Society & Culture
    Relationships
    46 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/8b/f5/79/8bf57981-5c30-a793-e7df-a2cab09a6725/mza_3823547619358727065.jpg/600x600bb.jpg
    Cose Molto Americane di Gianpiero Kesten e Cristiano Valli
    Gianpiero Kesten
    Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Americane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumane — I miei altri Podcast 🎙 Cose Molto Umane, Il miglior podcast quotidiano di facts, storie e cose interessanti degli esseri umani, della scienza e del mondo. Un podcast veloce, divertente e utile. 🎙 Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
    Places & Travel
    Comedy
    Society & Culture
    217 episodes
    5 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/78/35/3d/78353d02-4dfc-ad51-33bf-7631523f439e/mza_7727653472949622122.jpg/600x600bb.jpg
    E poi il silenzio - Il disastro di Rigopiano
    Pablo Trincia – Sky Original by Chora Media
    Il 18 gennaio 2017 una valanga ha travolto l’hotel Rigopiano, in Abruzzo, distruggendolo e uccidendo 29 delle 40 persone intrappolate lì da ore, tra neve e terremoti. È stata una tragica fatalità, oppure quelle persone non dovevano trovarsi lì? Perché nessuno ha liberato dalla neve la loro unica via di fuga? Molte cose non hanno funzionato, e non solo quel giorno. E i sopravvissuti e i parenti delle vittime ancora oggi lottano perché sia fatta luce sulla verità. “E poi il silenzio” è un podcast Originale di SKY Italia e SKY TG24 realizzato da Chora Media; Scritto da Debora Campanella e Pablo Trincia. La sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi; La post-produzione è di Michele Boreggi; La viola della sigla è suonata da Ilona Balint. La creative producer è Audrey Gouband. Il podcast è stato realizzato con la collaborazione di Francesca Abruzzese, Eleonora Numico, Antonella Serecchia e per Sky di Elena Pomè; La producer per Chora Media è Ilaria Celeghin. I fonici di presa diretta sono: Giacomo Avanza, Michele Boreggi, Stefano Chiericoni, Tommaso Gentile, Nico Belisari Di Pietro e Miguel Porras Ramos. I fonici di studio sono: Walter Biondi, Guido Fioravanti e Alessandro Pette per Sky; Andrea Giuseppini per Studio Tracce;  e Luca Possi per Chora Media. Per SKY TG24 Il Direttore è Giuseppe De Bellis; Il Vicedirettore Vicario è Omar Schillaci; I Vicedirettori sono Michele Cagiano, Alessandro Marenzi e Daniele Moretti; La Head of News Production è Alessandra Berardi. Si ringrazia Alessia Rafanelli per il lavoro iniziale di ricerca. E infine si ringraziano per l’uso dei loro archivi: Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico La Guardia di Finanza Il Centro L’Archivio di SKY TG24 Il Comitato per le vittime di Rigopiano,  e tutti coloro che hanno voluto condividere con noi i loro ricordi.
    Documentary
    Society & Culture
    10 episodes
    5 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/63/7a/80/637a80b7-caf7-c264-0602-7aab555a90f5/mza_14784526599738398499.jpeg/600x600bb.jpg
    Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
    Alessandro Gelain - Vois
    In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto! Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
    Philosophy
    History
    Society & Culture
    253 episodes
    3 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/26/e4/42/26e44220-3b5d-c0a6-a3f7-a8ac61bf2c88/mza_6790109571535556480.jpg/600x600bb.jpg
    Storie oltre le Stories
    Valentina Ferragni - Dopcast
    “Fortunata o raccomandata? Non se lo merita! Troppo fragile… troppo ambiziosa!” Perché per una volta non provare ad andare oltre? Oltre i pregiudizi e oltre le apparenze. Storie oltre le Stories è il podcast di Valentina Ferragni, una serie in cui si prova ad andare oltre lo schermo per conoscere la persona oltre il personaggio. In ogni episodio un ospite racconterà come ha trovato la propria strada con forza e determinazione, ma non senza sfide e difficoltà. Per scoprire che esistono davvero delle storie oltre le stories! Chi l’avrebbe mai detto, eh?! Una produzione Dopcast
    Relationships
    Leisure
    Society & Culture
    7 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/be/47/64/be4764fe-7dcb-a83f-e09c-0da3b437ccd1/mza_8248546788975037849.jpg/600x600bb.jpg
    Il Ciclo Della Discordia
    Michela Chimenti
    Le mestruazioni riguardano metà della popolazione mondiale, eppure restano uno dei tabù più tramandati e radicati della società.Il Ciclo Della Discordia è un podcast che unisce ironia, ricerca e testimonianze per raccontare la povertà mestruale e la lotta per la giustizia. Tra comicità, voci di esperte e storie da diversi Paesi, smontiamo miti, affrontiamo disuguaglianze e ridiamo di ciò che è sempre stato nascosto… Per portarlo finalmente alla luce, senza più vergogna.
    Documentary
    Health & Fitness
    Society & Culture
    8 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/fc/89/fe/fc89fe03-aefa-9fef-d79c-ed0af49aabc7/mza_16411116180316375126.jpg/600x600bb.jpg
    Dentro alla filosofia
    Ermanno Ferretti
    La storia della filosofia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
    Philosophy
    Society & Culture
    345 episodes
    2 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/9a/96/5c/9a965cb8-8908-e990-3d93-aceed9e77598/mza_5740462879260535962.jpg/600x600bb.jpg
    piccola problematica
    marta daddato
    una piccola problematica che parla di piccole problematiche
    Personal Journals
    Society & Culture
    14 episodes
    1 day ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/1a/ca/41/1aca4145-7499-b441-53f7-ff85d2a55998/mza_17447311094013939939.jpg/600x600bb.jpg
    Giallo in Castello
    Carlo Lucarelli
    Carlo Lucarelli racconta misteri e leggende legate ai Castelli dell'Emilia-Romagna.
    10 episodi da ascoltare, in uscita ogni settimana dal 3 aprile al 1 giugno 2023.

    Quali misteri circondano un castello?
    Quali segreti nascondono torri merlate, prigioni sotterranee e saloni d'onore dei Castelli dell'Emilia-Romagna?
    Con "Giallo in Castello" il noto scrittore e conduttore Carlo Lucarelli ci accompagna all'interno di rocche e manieri regionali, alla scoperta di storie, enigmi e leggende senza tempo.

    "Giallo in Castello" è un podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna.
    Il progetto è co-finanziato dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr 2014-2020.

    Autori: Sara Olivieri, Francesca Gianstefani, Antonello Grassi e Raffaele Pizzatti Sertorelli coordinati da Beatrice Renzi.
    Places & Travel
    Society & Culture
    Documentary
    10 episodes
    9 months ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5d/6b/d9/5d6bd98a-dd8b-4a51-690c-4f8f8bdd723c/mza_6346727573381643091.jpeg/600x600bb.jpg
    Ripetizioni d’amore
    Angelo Mellone - Chora Media
    Per intere generazioni le regole dell’amore sembravano chiare: emozioni, gesti, persino le frasi erano sempre le stesse.  Poi, tutto è cambiato e le relazioni ora passano dai social, le emozioni dagli emoji e il primo amore finisce con un blocco su Instagram. E per gli adulti, cresciuti in un altro mondo e arrivati alla soglia dei 50 anni, l’amore è diventato un territorio sconosciuto. Per provare a comprenderlo almeno un po’, forse dobbiamo ricominciare a studiare. "Ripetizioni d’amore" è un podcast di Chora Media  Scritto e raccontato da Angelo MelloneLa cura editoriale è di Marco Villa Il sound design è a cura di: Cosma Castellucci  La senior producer è Ilaria Celeghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa Il fonico di studio è Lucrezia MarcelliIl progetto grafico è di Rebecca Grassi e Giulia Mangano Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
    Relationships
    Society & Culture
    4 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/9f/17/96/9f179686-e8b7-3da8-b8f6-d50ecfbceeae/mza_6214061002163649215.jpeg/600x600bb.jpg
    Un'ora sola ti vorrei
    Giorgia Soleri – Corax
    Dopo l’ennesimo appuntamento in cui volevo alzarmi ancora prima di sedermi, ho capito che era ora di trasformare quella disperazione in qualcosa di diverso. Così è nato Un’ora sola ti vorrei. Un’ora, un date e una chiacchiera senza copione davanti a un drink: tra domande intime, confessioni, risate e quei silenzi che spesso raccontano più di mille parole. Ogni episodio è un incontro unico, autentico, a volte scomodo, altre leggero. E quando spengo la candela, so che la serata è davvero finita… almeno fino al prossimo appuntamento. Io sono Giorgia Soleri e questo è Un’ora sola ti vorrei. Produced by Corax
    Relationships
    Society & Culture
    9 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/33/82/96/338296ff-1b8c-bfee-50fe-f02fe15dcf30/mza_2809184360815895358.jpeg/600x600bb.jpg
    Filosofia e Caffeina Podcast
    Benedetta Santini - Hypercast
    Le tragedie greche sono state scritte più di 2500 anni fa, ma continuano ad essere rappresentate ancora oggi. Perché? Perché hanno un grande valore psicologico: Aristotele le trovava catartiche, Nietzsche pensava che fossero la massima espressione d'arte, Freud le studiava ed elaborava ipotesi sul loro senso e sul loro valore.  In questo podcast te le racconterò tutte, dalla prima all'ultima. In più, non ti farò solo un riassunto della trama, ma Analizzeremo alcuni processi psicologici attraverso i personaggi. Citeremo direttamente il testo, ossia le frasi più espressive ed evocative. A volte, direttamente dal greco antico. Ascoltare il podcast è la cosa più vicina ad aver letto e commentato tutte le tragedie greche. Se ti affascinano la cultura greca, la filosofia e la psicologia ma non hai avuto occasione di studiarla a scuola oppure non l'hai studiata come avresti voluto o semplicemente ami le storie dense di significato, ti aspetto qui ogni martedì per parlarne insieme. Potrai lasciare commenti sotto gli episodi, così che anche gli altri possano leggere il tuo contributo, o puoi scrivermi su IG a @filosofiaecaffeina. Lì troverai più informazioni su chi sono e su che tipo di lavoro divulgativo svolgo (ormai da quattro anni). Grazie per aver letto fino a qui, Benedetta --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
    Philosophy
    History
    Society & Culture
    42 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ad/a4/1a/ada41ab6-d4ed-66a5-38be-9bf30c0588a8/mza_12419608780065878420.jpeg/600x600bb.jpg
    Les Baladeurs
    Les Others
    Récits d'aventures et de mésaventures en pleine nature. Avez-vous déjà poursuivi un loup dans les étendues sauvage d'Alaska, greloté au beau milieu des icebergs ou dormi le long d’une paroi d’escalade à plusieurs centaines de mètres de hauteur ? Tous les 15 jours, découvrez des récits et témoignages d'aventures et de mésaventures en pleine nature. Un podcast du magazine Les Others (https://www.lesothers.com).  Hébergé par Ausha. Visitez ausha.co/fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
    Places & Travel
    Society & Culture
    Personal Journals
    122 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/2f/dc/a7/2fdca7e3-7e57-7d67-5a0b-adc2b6915c91/mza_3270911438991548501.jpeg/600x600bb.jpg
    Confidential
    Fanpage.it
    Il vodcast di Fanpage.it che entra nel cuore delle storie, con inchieste e reportage, accendendo un faro sulle vicende che hanno segnato la storia dell'Italia e non solo. Attraverso la voce dei protagonisti. Una coproduzione Fanpage.it e Deepinto. Sostieni il giornalismo d’inchiesta attraverso l'abbonamento a Fanpage.it: https://fanpa.ge/YX8ma
    Documentary
    Society & Culture
    True Crime
    13 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/08/5d/8d/085d8d15-25dc-12b6-e927-6f7fb9b833bb/mza_6826933790927753744.jpg/600x600bb.jpg
    Il Mordente
    Riccardo Palombo
    Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018.
    Personal Journals
    Society & Culture
    64 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/86/ee/68/86ee685d-65bc-92be-db4d-e01100d2c267/mza_15796468634357129206.jpg/600x600bb.jpg
    Camposanto
    Giulia Depentor
    Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
    Places & Travel
    Society & Culture
    70 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7d/59/8f/7d598f2c-15d7-3ed7-f4bc-abe17dd2feed/mza_1002892163795559628.jpg/600x600bb.jpg
    Enclave - Sopravvivere a Srebrenica
    Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi
    “Enclave – Sopravvivere a Srebrenica” è un podcast giornalistico-narrativo in sette episodi che racconta la storia del genocidio avvenuto in Bosnia nel Luglio 1995 attraverso la storia di Nedžad Avdić, uno dei pochi sopravvissuti alle esecuzioni di massa.

    Appena diciassettenne all’epoca dei fatti, Nedžad viene strappato all’adolescenza dalla guerra nell’ex Jugoslavia e precipitato in uno dei massacri più atroci della storia europea contemporanea. Sopravvissuto, ne riemerge come testimone fondamentale nei processi del Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (ICTY).

    L’11 luglio 2025 ricorre il 30° anniversario del massacro di Srebrenica. Più di 8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani vennero giustiziati dalle forze serbo-bosniache in un’area posta sotto il controllo delle Nazioni Unite. Fu l’unico genocidio perpetrato in Europa dalla fine della II Guerra Mondiale e un fallimento per la comunità Internazionale. 

    Questo podcast ricostruisce la vicenda di Nedžad e quella di Srebrenica in un viaggio tra memoria, giustizia e rinascita sui luoghi della vicenda di Nedžad e dell’enclave bosniaca.
    Ma “Enclave” è anche il racconto di una testimonianza: quella di un uomo le cui parole contribuiranno a consegnare i criminali di guerra alla giustizia internazionale.

    Scritto e prodotto da Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi.
    Con la partecipazione di Nedžad Avdić. 
    Sigla finale "Sunsleeper" per gentile concessione di Josephine Illingworth.
    Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
    Si ringrazia per la collaborazione al primo episodio e come fixer Riccardo Michelucci.

    Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
    @samuele_mas @silvia_longhi
    Documentary
    History
    Society & Culture
    True Crime
    8 episodes
    2 weeks ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/ea/9d/1e/ea9d1ea0-3fb7-eccb-a679-3e3bcbc4c7b3/mza_7452413238920854236.jpg/600x600bb.jpg
    Desert Island Discs
    BBC Radio 4

    Eight tracks, a book and a luxury: what would you take to a desert island? Guests share the soundtrack of their lives.

    Personal Journals
    Music
    Music Commentary
    Society & Culture
    2000 episodes
    4 days ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/8d/3d/a2/8d3da2f4-c584-b943-fb48-b3bdd2ccbb76/mza_3565554167634841893.jpg/600x600bb.jpg
    Philosophize This!
    Stephen West
    Beginner friendly if listened to in order! For anyone interested in an educational podcast about philosophy where you don't need to be a graduate-level philosopher to understand it. In chronological order, the thinkers and ideas that forged the world we live in are broken down and explained.
    Philosophy
    Education
    Society & Culture
    241 episodes
    1 week ago
    https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/46/58/4e/46584e4d-7db4-ff44-da51-959aadd58fca/mza_18234609618702265981.jpg/600x600bb.jpg
    Spiritualità Moderna Podcast
    Spiritualità Moderna
    Il mio obiettivo con questo podcast è aiutarti a vivere una vita migliore. Pubblicando 2 episodi alla settimana, rispettivamente il Lunedì e il Venerdì alle 7:00, così che tu possa ascoltarmi mentre stai andando al lavoro, a scuola o all'università, e iniziare la giornata nei migliore dei modi!
    Philosophy
    Society & Culture
    32 episodes
    1 day ago