
Tutti parlano di purpose, ma sempre più persone iniziano a non crederci più.
È la purpose fatigue: la sensazione che dietro a quelle parole patinate non ci sia sostanza.
Eppure, il senso dello scopo è ancora la bussola più potente per orientare persone e aziende.
Lo dimostrano i dati:
Il punto, quindi, non è se avere un senso dello scopo, ma come renderlo vivo.
In questa puntata di 1,2 e tttrend parliamo di mission-based working: di come l’anima di un’organizzazione sostenibile si costruisca ogni giorno, nelle scelte, nelle pratiche e nei gesti di leadership.
Scopriremo insieme:
perché un purpose sostenibile nasce da un EVP coerente, che mantiene ciò che promette;
come rendere vision, mission e valori concreti, misurabili e riconoscibili da chi li vive;
e quali azioni, dal volunteer time off alla leadership empatica, possono davvero alimentare senso e partecipazione.
Alla fine, un esercizio di coaching per riscoprire il tuo senso dello scopo e capire quanto la tua mission personale risuona con quella dell’organizzazione in cui lavori.
Perché il futuro della sostenibilità e della parità non parte dai comportamenti, ma dalle idee che scegliamo di credere possibili.
🎧 Ti è piaciuta la puntata?
Se vuoi portare questo tipo di riflessioni all'interno della tua organizzazione, abbiamo qualcosa per te.
Partecipa ai nostri workshop di Futures Thinking per le aziende!
Inizia da uesto test 👉 https://corporate-scenario-check-up.verypersonalconsulting.com/