Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/fe/d0/a3/fed0a3bf-4617-5cb6-7a6e-84a957b87115/mza_8206743063380869513.jpg/600x600bb.jpg
15 minuti di finanza
Andrea Panizzon
272 episodes
2 days ago
Il podcast di Copernico Sim a cura di Andrea Panizzon
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for 15 minuti di finanza is the property of Andrea Panizzon and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast di Copernico Sim a cura di Andrea Panizzon
Show more...
Investing
Business
Episodes (20/272)
15 minuti di finanza
15MF_56_MUTAMENTI: IL SOPRAVVENTO DEGLI ALGORITMI

Se avete seguito le dinamiche di mercato nei giorni in cui Nvidia ha rilasciato i suoi utili, vi sarete accorti che giovedì scorso è stato una giorno di escursioni di prezzo rarissime. Si tratta della meccanica degli strumenti algoritmici di investimento. Non è logico, è automatico e dobbiamo considerarlo quando parliamo di investimenti.

Show more...
2 days ago
11 minutes 13 seconds

15 minuti di finanza
15MF_55_MUTAMENTI: la valutazione quantitativa dell'Intelligenza Artificiale

I mercati mondiali stanno rivalutando il trade dell'AI concentrandosi soprattutto sulle dinamiche debitorie dei suoi giocatori principali. Si tratta di un passaggio chiave nella valutazione del tema che ricalibra non tanto la sua importanza, ma i suoi fondamentali quantitativi.

Show more...
1 week ago
18 minutes 37 seconds

15 minuti di finanza
15MF_54_MUTAMENTI: il processo alle tariffe

Lo scorso 5 novembre è iniziato il processo costituzionale sulle tariffe trumpiane. La Corte Suprema ha espresso scetticismo sulle medesime. Una decisione ostativa, costringerebbe l'Amministrazione Statunitense a rivedere l'approccio in materia, ricorrendo agli strumenti residui non tacciati di incostituzionalità, ma così inasprendo lo situazione di guerra fredda civile che si respira Oltreoceano.

Show more...
2 weeks ago
16 minutes 11 seconds

15 minuti di finanza
15MF_53_MUTAMENTI: la fine del QT

Come preventivato da questo podcast, ma sicuramente con maggiore celerità, la FED ha annunciato la fine del suo programma di restringimento monetario tra trenta giorni. E' solo uno dei mutamenti in corso, su cui commenteremo nel corso del mese di novembre.

Show more...
3 weeks ago
16 minutes 11 seconds

15 minuti di finanza
15MF_52_Cinque miti da sfatare

L'oro è sempre un rifugio sicuro? Le sanzioni petrolifere alla Russia sono davvero punitive? I treasury americani sono soprattutto in mano ad entità straniere? La Fed ha sotto controllo la politica monetaria? L'inflazione statunitense non riflette davvero le tariffe?

Show more...
1 month ago
16 minutes 11 seconds

15 minuti di finanza
15MF_51_LA BATTAGLIA TRA RAGIONE DI STATO E RAGIONE DI MERCATO

Come evidenziato nell'episodio precedente, il più ascoltato di sempre, il mercato statunitense è rimasto imprigionato dalla sua media mobile a 21 giorni. L'incertezza si è propagata a molti altri mercati mondiali. La battaglia tra le ragioni di stato e quelle di mercato, procede, con fasi alterne. Una prima risoluzione di questo stallo è imminente.

Show more...
1 month ago
15 minutes 26 seconds

15 minuti di finanza
15MF_50_UN CIGNO GRIGIO NON COSI'IMPROBABILE

Venerdì scorso le borse statunitensi hanno subito una prima significativa battuta d'arresto. Il cigno grigio: ancora una volta le tariffe, in una rinnovata versione di escalation reciproca tra Cina e Stati Uniti. Il posizionamento e altre condizioni tecniche di cui abbiamo parlato settimane fa hanno garantito il risultato.

Show more...
1 month ago
18 minutes 12 seconds

15 minuti di finanza
15MF_49_SHUTDOWN!

Esploriamo la situazione di shutdown del Governo U.S.A. Niente di nuovo storicamente, ma sicuramente il frangente economico ne caratterizza le possibili conseguenze.

Show more...
1 month ago
18 minutes 12 seconds

15 minuti di finanza
15MF_48_Eurozona tra promesse e realtà

Ci soffermiamo in questo episodio sulla situazione europea che sembra ad un bivio, soprattutto sui bond governativi.

Show more...
2 months ago
15 minutes 37 seconds

15 minuti di finanza
15MF_47_Early Christmas Rally

Questa settimana e le sue notizie economiche e geopolitiche hanno sconfitto la stagionalità negativa che la tradizione afferma per il mese di settembre...

Show more...
2 months ago
13 minutes 47 seconds

15 minuti di finanza
15MF_46_La grande incertezza dei treasury americani

Dopo la revisione del mercato del lavoro statunitense da parte del BLS, la pubblicazione del PPI e del CPI, cerchiamo di tirare le somme - per quanto possibile - sull'erratico comportamento della curva obbligazionaria americana e di ragionare un poco della sua forma in vista del meeting della FED della settimana prossima...

Show more...
2 months ago
20 minutes 35 seconds

15 minuti di finanza
15MF_45_Il mercato del lavoro statunitense è compromesso?

Per rispondere alla domanda che da il titolo a questa puntata di 15MF dovremo attendere la revisione dei dati sul lavoro del prossimo 9 settembre. Intanto facciamo il punto e qualche ragionamento sulla possibile reazione prossima e futura delle borse se la risposta alla questione sarà positiva.

Show more...
2 months ago
19 minutes 24 seconds

15 minuti di finanza
15MF_44_Mike Tyson vs Glass Joe: la Francia e la realtà obbligazionaria

La crisi politica francese è un segnale da osservare per valutare se il momentum obbligazionario sul segmento long duration sta restringendo la finestra di opportunità che abbiamo discusso qualche episodio fa.

Show more...
2 months ago
14 minutes 59 seconds

15 minuti di finanza
15MF_43_Il boom dello Shanghai Stock Exchange

Facendo seguito al precedente doppio episodio in cui sottolineavamo l'incredibile aumento percentuale della liquidità iniettanda nell'economia dalle autorità cinesi, parliamo in questo episodio degli esiti puntuali: la rinnovellata forza del mercato interno nazionale a cui non segue, purtroppo, riscontro nei dati macroeconomici e nella sicurezza sociale.

Show more...
3 months ago
14 minutes 37 seconds

15 minuti di finanza
15MF_42_Dalla liquidità abbondante all'interventismo statale

Stiamo transitando da un ambiente finanziario dove la liquidità è abbondante ad uno in cui è il collaterale ad eccedere. Il significato del cambiamento non è triviale: si prepara un ambiente economico più selettivo. Nello stesso tempo il governo statunitense sembra intenzionato a voler estendere il ciclo economico attraverso l'interventismo in aziende selezionate e ritenute strategiche.

Show more...
3 months ago
21 minutes 42 seconds

15 minuti di finanza
15MF_41_Una poltrona per due alla FED

La temporanea nomina alla FED di Miran e la proposta di candidare alla Presidenza della Banca Centrale Statunitense il Consigliere Waller sono decisamente rilevanti per il prossimo futuro della politica monetaria americana.

Show more...
3 months ago
17 minutes 39 seconds

15 minuti di finanza
15MF_40_MUSCOLI O STEROIDI?

E' una lecita domanda chiedersi se i mercati americani sono tutti muscoli o se assumono anche steroidi, dopo che hanno toccato i 6400 punti...per capirlo a parte alcuni meccanismi di politica monetaria e fiscale, osserviamo anche un fenomeno particolare all'intersezione tra criptovalute e gli Investment Trust.

Show more...
3 months ago
18 minutes 45 seconds

15 minuti di finanza
15MF_39_L'accelerazione dell'M1 cinese: cosa significa per i mercati globali pt. 2

Seconda parte del lungo episodio dedicato all'espansione della massa monetaria cinese. Allargo l'analisi riepilogando quanto è stato fatto dallo scorso settembre in termini di TOTAL SOCIAL FINANCING, l'unica misura aggregata in grado di spiegare l'effetto volano sulle borse cinesi. Le prospettive future per gli investimenti con uno sguardo laterale anche ai settori collegati, concludono la puntata.

Show more...
4 months ago
16 minutes 5 seconds

15 minuti di finanza
15MF_38_L'accelerazione dell'M1 cinese: cosa significa per i mercati globali pt.1

In questo doppio episodio di 15 minuti di finanza tralasciamo il rumore dei dazi all'Europa e dell'approvazione della legislazione statunitense sugli stablecoin per concentrarci sull'aumento silenzioso della massa monetaria M1 cinese e sulle sue implicazioni.

Show more...
4 months ago
14 minutes 53 seconds

15 minuti di finanza
15MF_37_Il Brasile, il rame e la dottrina Monroe

L'attacco a suon di dazi al Brasile, paese che non vanta alcun surplus commerciale verso gli Stati Uniti e la strategia da terra bruciata sul rame, ci introducono ad una seconda fase della politica tariffaria inspirata alla dottrina Monroe. La puntata si concentra sul ruolo del Brasile, economia e potenza mondiale a cavallo tra Cina e U.S.A. che non è possibile ignorare.

Show more...
4 months ago
15 minutes 2 seconds

15 minuti di finanza
Il podcast di Copernico Sim a cura di Andrea Panizzon