Temi principali:
• OpenAI lancia GPT-5.1: ChatGPT più intelligente con modalità Instant/Thinking e personalizzazione tono
• Samsung e Hyundai: investimenti miliardari in Corea spinti dall'accordo USA e boom AI
• Nvidia: ordini per $500 miliardi di chip AI e 7 supercomputer negli USA
• Apple e OpenAI affrontano causa X Corp: giudice texano dà via libera
• UBTECH consegna centinaia di robot umanoidi Walker S2 alle fabbriche 24/7
• Meta apre pop-up store per far provare occhiali smart AI e conquistare pubblico
🛠️ Tool: QuizGecko - Trasforma contenuti in quiz AI per studio e formazione
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Temi principali:
• Elon Musk smentisce raccolta 15 miliardi $ per xAI: rumors finanziari e impatto sui mercati
• OpenAI investe 15M$ in Red Queen Bio contro armi biologiche create dall'AI
• Public Citizen chiede ritiro di Sora 2: rischi deepfake e disinformazione
• AMD balza in Borsa: obiettivo 100 miliardi $ per sfidare Nvidia nell'AI
• Papa: proteggere bambini dai rischi AI con vigilanza ed educazione digitale
• Maryland + Anthropic: AI nei servizi pubblici contro povertà infantile
• Hacker cinesi automatizzano 80-90% attacchi con AI di Anthropic
• Google DeepMind presenta SIMA 2: cos'è un agente AI generale e come apprende nei mondi virtuali
🛠️ Tool: VoiceInk - Trascrizione vocale AI (99% accuratezza), offline, privacy totale
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel trentunesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'annuncio degli investimenti da 50 miliardi di dollari di Anthropic entro due anni per sviluppare infrastruttura supercomputing e data center strategici, della presentazione di Private AI Compute da parte di Google per elaborare dati sensibili localmente su dispositivi senza inviarli al cloud proteggendo la privacy, della controversia tra le relatrici di Scarlett Johansson e OpenAI che negano le accuse di aver utilizzato la sua voce in ChatGPT per il modello "Sky", del lancio del modello VL multimodale cinese ERNIE 4.5 VL di Baidu con prestazioni superiori a GPT-4V e capacità migliorate di ragionamento visivo, dell'apertura da parte di ElevenLabs di un marketplace vocale che permette agli utenti di creare e monetizzare voci sintetiche personalizzate, e dell'incidente diplomatico con Nvidia che confonde l'evento del Messico con uno in India evidenziando rischi reputazionali dell'automazione AI.
Tool del giorno: Claude - Assistente AI avanzato di Anthropic per conversazioni naturali, analisi documenti, coding e ragionamento complesso - il migliore in circolazione per me.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Wow puntata 30!
Nel trentesimo episodio di AI Espresso parliamo della vendita shock di SoftBank che liquida 5,8 miliardi di dollari in azioni Nvidia alimentando timori di una bolla dell'IA, della sentenza storica della giustizia tedesca che stabilisce che ChatGPT ha violato il copyright dei testi musicali obbligando OpenAI a risarcimenti, dell'investimento record da 10 miliardi di dollari di Microsoft per un hub di IA in Portogallo con 12.600 GPU, dell'uscita di Yann LeCun da Meta per fondare una startup dedicata ai "world models" e alla ricerca di lungo termine sull'IA, dell'accordo multi-miliardario da 3 miliardi di dollari tra Meta e il provider neocloud Nebius per infrastrutture IA, della crisi di C3.ai che valuta la vendita dopo un crollo in Borsa e difficoltà nel tradurre il clamore IA in profitti, del lancio da parte di Beta Film della startup Chapter41 per applicare l'IA ai processi creativi del cinema e TV, e delle previsioni di AMD che prevede un mercato da 1000 miliardi di dollari per chip e data center IA entro il 2030.
Tool del giorno: ReadPartner - Piattaforma AI di media intelligence per monitoraggio notizie e analisi trend.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventinovesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'appello di Wikipedia alle aziende AI perché usino l'API a pagamento invece di fare scraping gratuito che riduce traffico e donazioni, dei nuovi strumenti AI di Google Maps per creare mappe interattive tramite comandi in linguaggio naturale con il builder agent Gemini, dell'allarme in California per il boom del consumo di acqua ed energia causato dai data center AI, del sondaggio nel Regno Unito che rivela come l'AI potrebbe ridurre l'organico in un'azienda su sei colpendo soprattutto i ruoli junior, dell'espansione di OpenAI nel settore sanitario con un ipotizzato assistente medico AI per consumatori, della startup Scribe che raggiunge una valutazione di 1,3 miliardi di dollari offrendo alle aziende la mappa per investire strategicamente in AI, e della startup di chip AI Tsavorite che ottiene pre-ordini per oltre 100 milioni di dollari grazie a un'architettura innovativa che sfida il dominio di Nvidia.
Tool del giorno: Venngage - Piattaforma di design AI per creare infografiche e contenuti visivi professionali.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventottesimo episodio di AI Espresso parliamo della proposta UE di allentare la AI Act per evitare l'esodo delle aziende tech, dell'investimento record da 600 miliardi di dollari di Meta nell'intelligenza artificiale, del nuovo team Microsoft per lo sviluppo della superintelligenza, della truffa deepfake con Warren Buffett che ha ingannato un investitore facendogli perdere milioni, della Bundesbank tedesca che usa AI per analizzare il tono nelle riunioni della Fed, degli anticorpi progettati da intelligenza artificiale di Abridge Bio che entrano in sperimentazione clinica, dell'avvertimento di DeepSeek sui futuri licenziamenti di massa per i programmatori, della nuova funzione Amazon Kindle che traduce i libri in tempo reale durante la lettura, dell'allarme di Elon Musk su uno "tsunami di disoccupazione" causato dall'IA, e della nuova joint venture da 500 milioni di dollari tra SoftBank e OpenAI per portare l'AI in Giappone.
Tool del giorno: EaseUS Vocal Remover - Tool AI per rimuovere voci dalle canzoni e separare tracce audio.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventisettesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'accordo da 400 milioni di dollari tra Snap e Perplexity AI per integrare ricerca conversazionale in Snapchat, della prima multa europea per deepfake con minori in Spagna (1.200 euro), della posizione della Casa Bianca contro salvataggi federali per aziende AI, del mega data center Google nell'Isola di Christmas per difesa australiana, dell'ondata di licenziamenti USA ai massimi da 20 anni con l'IA che pesa sul mercato del lavoro (153.000 tagli), dell'avvertimento del CEO Nvidia Jensen Huang sulla Cina che potrebbe vincere la corsa all'IA, e del boom della spesa aziendale in IA con EPAM che alza le previsioni del 19%.
Tool del giorno: Cresh.me - Validazione AI di idee di business.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventiseiesimo episodio di AI Espresso parliamo della collaborazione storica tra Apple e Google: Apple utilizzerà il modello Gemini di Google da 1,2 trilioni di parametri per la nuova Siri, pagando circa 1 miliardo di dollari l'anno. Discutiamo anche della direttiva cinese che vieta i chip AI stranieri nei data center finanziati dallo Stato, eliminando Nvidia, AMD e Intel dal mercato pubblico, dell'indagine dei parlamentari USA su Delta Air Lines per l'uso di IA nella discriminazione dei prezzi dei biglietti aerei, e dell'avvertimento del presidente del World Economic Forum su una possibile bolla finanziaria dell'IA simile alla dot-com.
Tool del giorno: MagicLight AI - Generatore AI di video animati da storie e script (link affiliato).
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel venticinquesimo episodio di AI Espresso iniziamo parlando della privacy e della fiducia sulla pubblicazione di informazioni su piattaforme AI come Heygen e ElevenLabs.
Poi discutiamo della decisione di Trump di riservare i chip Nvidia Blackwell più avanzati solo agli Stati Uniti, del guru di "The Big Short" Michael Burry che scommette contro Palantir e Nvidia, del divieto di Character.AI ai minorenni dopo le cause legali, dello scontro legale tra Amazon e Perplexity AI sugli acquisti via agente intelligente, dei tagli di migliaia di posti di lavoro da parte di IBM per focalizzarsi su cloud e IA, e dell'IPO da 308 milioni di dollari della cinese WeRide per la guida autonoma.
Tool del giorno: ElevenLabs - Sintesi vocale realistica e clonazione voce con AI.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventiquattresimo episodio di AI Espresso parliamo dell'accordo da 38 miliardi di dollari tra OpenAI e AWS, dell'investimento Microsoft di 15,2 miliardi nei data center degli Emirati Arabi, dell'accordo IREN da 9,7 miliardi per data center, della rimozione di Gemma da GitHub da parte di Google, dell'acquisizione Eaton-Boyd da 9,5 miliardi per la trasformazione digitale, dell'avvertimento di Ray Dalio (Bridgewater) su una possibile bolla nell'AI, dell'annuncio della prima rete in fibra ottica Verizon-AWS, del lancio del chatbot AI GRIT in Sudafrica, della partnership tra Lambda Labs e Microsoft, e del lancio di Tela da parte di SLB, piattaforma AI per il settore energia.
Tool del giorno: Sesame.com - AI companion con cui è interessante parlare per provare una discussione o altro.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventitreesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'IPO di OpenAI da 1000 miliardi di dollari prevista per il 2026, della proposta di Xi Jinping per un organismo mondiale di governance dell'IA, della prima gravidanza al mondo ottenuta grazie a un sistema di intelligenza artificiale, della megafabbrica Samsung-Nvidia potenziata dall'AI, della nuova policy di LinkedIn sull'uso dei dati per addestrare l'IA, delle partnership AI di Apple con ChatGPT in Siri, dell'ottimismo delle imprese italiane del terziario verso l'IA, dei nuovi chip AI di Qualcomm per data center, delle vendite record di Samsung per chip memoria AI, dell'uso dell'AI da parte di Nissan per dimezzare i test di sviluppo auto, del finanziamento da 10M$ per Bevel (assistente sanitario AI), dell'accordo Getty Images-Perplexity per le foto con licenza, e pure del primo robot umanoide domestico in vendita: Neo.
Tool del giorno: Kuse.AI - Piattaforma AI per automazione e ottimizzazione processi aziendali.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventiduesimo episodio di AI Espresso parliamo di Nvidia che supera i 5.000 miliardi di capitalizzazione (il CEO esclude una bolla), della ristrutturazione OpenAI con Microsoft al 27%, dei piani Uber per robotaxi con Lucid e Nuro dal 2026, di oltre 1 milione di utenti settimanali che parlano di suicidio con ChatGPT, del CEO di Zoom che prevede settimane lavorative di 3-4 giorni grazie all'IA, del rollout Fitbit con coach salute basato su Gemini, del round da 24M$ per Mem0 (memoria per agenti IA), e di Character.AI che vieta l'accesso agli under-18.
Tool del giorno: CreativeScore.AI - Valutazione AI della creatività per contenuti marketing.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventunesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'annuncio NVIDIA di supercomputer per il Dipartimento Energia USA con 500 miliardi in prenotazioni, delle dichiarazioni Oracle al summit FII di Riyadh sulla domanda superiore all'offerta, del nuovo SUV Lucid con guida autonoma L4 basata su NVIDIA, e del summit FII che si apre con focus su disuguaglianze e impatto dell'IA.
Tool del giorno: WatchNowAI - Raccomandazioni AI personalizzate per film e serie TV.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel ventesimo episodio di AI Espresso parliamo del nuovo strumento di musica generativa in sviluppo da OpenAI, del sistema di sicurezza scolastico che ha scambiato un sacchetto di Doritos per una pistola, dei tagli di personale Amazon (fino a 30.000 posizioni) per accelerare su automazione e IA, e del deepfake elettorale in Irlanda che rilancia il dibattito sulle regole UE.
Tool del giorno: Looka - Piattaforma AI per creare loghi e brand identity professionali.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel diciannovesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'acquisizione di Sky da parte di OpenAI per portare l'AI sul desktop Mac, degli alert di sicurezza per Atlas (rischio prompt injection), del successo di Turbo AI con 5 milioni di utenti, del finanziamento da 4,5M$ per Tensormesh (ottimizzazione inferenza LLM), del browser AI di Microsoft lanciato 48 ore dopo Atlas, dello strumento di shopping AI di Amazon con spiegazioni, della Lens AI di Snapchat a prompt aperto, del round da 12M$ di Wonder Studios per contenuti AI a Hollywood, e della valutazione di 1,25 miliardi di LangChain.
Tool del giorno: Turbo AI - App AI per studenti che trasforma materiali di studio in appunti, flashcard e quiz.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel diciottesimo episodio di AI Espresso parliamo dell'avatar «Mico» per Microsoft Copilot, dei risultati di Tesla con focus su robotaxi e IA, dell'integrazione di Google Gemini nelle auto GM e della guida «eyes-off» dal 2028, del rilevamento delle somiglianze su YouTube contro i deepfake, della strategia «AI-first» di Krafton nel gaming, degli aggiornamenti di Sora con video AI di animali domestici, e della partnership Palantir-Lumen da 200 milioni per servizi AI enterprise.
Tool del giorno: Lumen5 - Piattaforma AI che trasforma articoli in video professionali per social media.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel diciassettesimo episodio di AI Espresso abbiamo parlato di computer quantistici: cosa sono, come funzionano, pro e contro della tecnologia quantistica. In particolare parliamo dell'algoritmo quantistico di Google 'Quantum Echoes' che supera i supercomputer, della proposta di vietare l'IA superintelligente negli USA, della causa di Reddit contro Perplexity per scraping di dati, dei tagli di Meta nella divisione Superintelligence Labs, delle regole indiane su etichette obbligatorie per contenuti AI, dello studio BBC/EBU sugli errori degli assistenti IA nelle notizie, del contratto da 5 miliardi di Applied Digital per un'AI factory, degli occhiali smart di Amazon per i corrieri, dei limiti energetici per data center in Belgio, e dei nuovi moduli memoria ad alta densità di Micron per carichi IA.
Tool del giorno: HeyGen - Piattaforma AI per creare video con avatar digitali realistici.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel sedicesimo episodio di AI Espresso parliamo del lancio di ChatGPT Atlas, il nuovo browser di OpenAI con modalità agente integrata, dell'annuncio di Adobe Foundry per costruire modelli di IA generativa su misura per le aziende, dell'avvertimento dell'autorità privacy olandese sull'uso di chatbot AI per il voto consigliato, del lancio di Google Skills, hub per imparare l'IA e le competenze digitali, e dell'arrivo di Perplexity sulle Smart TV Samsung come prima app TV dell'assistente di ricerca IA.
Tool del giorno: Colorbliss - Tool AI che genera disegni da colorare personalizzati per bambini.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel quindicesimo episodio di AI Espresso parliamo dei data center per l'IA che costruiscono proprie centrali elettriche, del boom di download di Meta AI dopo il lancio del feed video 'Vibes', dell'arrivo di Claude Code sul web da parte di Anthropic, dell'uso di deepfake di Chuck Schumer in una campagna repubblicana, delle proteste a New York contro il ciondolo AI 'Friend', dell'annuncio di OpenAI sui contenuti erotici per adulti verificati su ChatGPT, e del dibattito sui browser con IA come Opera Neon.
Tool del giorno: NotebookLM - Assistente AI di Google per analizzare documenti complessi.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su:
Nel quattordicesimo episodio di AI Espresso parliamo della sospensione dell'uso di Martin Luther King Jr. su Sora di OpenAI, del calo di traffico di Wikipedia a causa dei riepiloghi AI nei motori di ricerca, del divieto di WhatsApp sui chatbot AI generalisti nelle API Business, delle alleanze di Spotify con le major per prodotti musicali AI "artist-first", dei nuovi controlli di Pinterest per limitare i contenuti AI di bassa qualità, e dei suggerimenti AI di Facebook sulle foto del rullino.
Tool del giorno: Supermeme AI - la mia prima affiliazione! Generatore AI di meme con editing completo. Prova gratis su https://supermeme.ai/?via=simone e usa il codice SIMONE per uno sconto sull'upgrade.
I dettagli di quello che sentite lo trovate come al solito su: