
Anthropic ha individuato la prima campagna di spionaggio cibernetico orchestrata quasi interamente dall’AI: un modello avrebbe gestito l’80–90% dell’attacco, dal code-exploiting alla mappatura delle infrastrutture.
Non è fantascienza: è il segnale che gli attacchi stanno diventando più scalabili e più veloci di quanto le difese tradizionali riescano a gestire.
Nel frattempo, OpenAI presenta GPT-5.1, un ChatGPT più conversazionale e più personalizzabile, con due modalità:
• Instant, pensata per l’uso quotidiano
• Thinking, pensata per il ragionamento profondo
Un upgrade che spinge verso un’AI più “umana” nel dialogo, e più presente nei flussi di lavoro di tutti i giorni.
Google risponde sul fronte opposto: la ricerca.
Con NotebookLM Deep Research, un agente che costruisce piani di studio, analizza centinaia di siti e genera report completi con fonti integrate.
Tre notizie, una sola domanda:
Siamo pronti a un mondo in cui i modelli possono hackerare, consigliare e ricercare con un livello di autonomia sempre maggiore?
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter