Anthropic ha individuato la prima campagna di spionaggio cibernetico orchestrata quasi interamente dall’AI: un modello avrebbe gestito l’80–90% dell’attacco, dal code-exploiting alla mappatura delle infrastrutture.
Non è fantascienza: è il segnale che gli attacchi stanno diventando più scalabili e più veloci di quanto le difese tradizionali riescano a gestire.
Nel frattempo, OpenAI presenta GPT-5.1, un ChatGPT più conversazionale e più personalizzabile, con due modalità:
• Instant, pensata per l’uso quotidiano
• Thinking, pensata per il ragionamento profondo
Un upgrade che spinge verso un’AI più “umana” nel dialogo, e più presente nei flussi di lavoro di tutti i giorni.
Google risponde sul fronte opposto: la ricerca.
Con NotebookLM Deep Research, un agente che costruisce piani di studio, analizza centinaia di siti e genera report completi con fonti integrate.
Tre notizie, una sola domanda:
Siamo pronti a un mondo in cui i modelli possono hackerare, consigliare e ricercare con un livello di autonomia sempre maggiore?
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
La Danimarca prepara una legge senza precedenti: vuole dare ai cittadini diritto d’autore sulla propria identità digitale - immagine, voce e somiglianza - per contrastare la diffusione dei deepfake.Un esperimento normativo che potrebbe riscrivere il concetto stesso di “io digitale”.
Nel frattempo, Google integra Gemini Deep Research dentro Gmail, Drive e Chat: l’assistente AI diventa parte del flusso di lavoro, capace di leggere documenti, email e conversazioni per generare insight personalizzati.
Un passo avanti verso un’AI immersiva, ma con nuove domande su privacy e controllo.
E da Google Research arriva Nested Learning, un nuovo paradigma di machine learning pensato per permettere ai modelli di imparare in modo continuo senza dimenticare.
Un’idea che riapre il dibattito sull’evoluzione cognitiva delle AI.
Tre notizie, una direzione chiara: stiamo passando da un’AI che “produce” a un’AI che comprende, ricorda e si integra nel mondo reale.
Tutti i link agli articoli qui 👇
🇩🇰 Euronews – Denmark’s Deepfake Law
🧠 Google Blog – Gemini Deep Research Integration
🔁 Google Research – Nested Learning
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Anthropic pubblica uno studio che indaga un tema cruciale: un modello può davvero “riflettere” sui propri processi interni?
I ricercatori scoprono che, in alcune circostanze, Claude riesce a riconoscere le variazioni nei propri stati e a spiegare come è arrivato a una risposta.
Non è coscienza, ma un passo avanti verso una AI più trasparente e spiegabile.
Qui trovate il paper completo → https://www.anthropic.com/research/introspection
Nel frattempo, un nuovo report Wharton segna la fine della fase di test: l’AI è ormai parte del lavoro quotidiano per l’82% dei professionisti.
E mentre l’adozione cresce, Amazon e YouTube riorganizzano i team per puntare sull’automazione e sull’efficienza.
Ma la domanda resta: l’AI ci ruberà davvero il lavoro?
O, più realisticamente, lo cambierà, creando nuovi ruoli, nuove competenze e nuovi equilibri?
E a proposito di nuove opportunità, una buona notizia:
Humans.tech, tech company italiana che costruisce esperienze digitali data-driven per brand globali e prodotti proprietari, sta assumendo.
Cercano React Frontend Developer e Node.js Backend Developer, full remote e mentalità da builder.
💼 Candidati su Datapizza Jobs → https://bit.ly/4ngff5s
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
OpenAI presenta ChatGPT Atlas, il suo primo browser AI-first con capacità agentiche, pensato per leggere, pianificare e agire sul web. Ma dietro l’hype si apre una domanda più grande: quanto siamo davvero vicini all’intelligenza generale artificiale?
Prova a rispondere Andrej Karpathy, ex Tesla e OpenAI, che mette tutto in prospettiva: non è l’anno degli agenti, ma il decennio in cui dovremo imparare a costruirli davvero.
L’AI non esploderà da un giorno all’altro: crescerà lentamente, tra bug cognitivi, nuovi framework e una buona dose di umiltà.
E a proposito di fare le cose bene: abbiamo rilasciato da poco Datapizza AI, il nostro framework open-source per la GenAI, e da lunedì scorso è su Product Hunt.
Provalo, sperimenta, raccontaci cosa ne pensi: il tuo feedback ci aiuta a migliorarlo!
GitHub → https://bit.ly/48ELY0O
****Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Anthropic dimostra che bastano 250 documenti per “avvelenare” un modello AI. Google lancia Gemini Enterprise per portare l’intelligenza artificiale dentro le aziende.
E poi c’è AI Mode, la nuova modalità di ricerca appena arrivata in Italia che trasforma Google in un assistente conversazionale: niente più link, solo risposte generate.
Ah, e un’ultima cosa: abbiamo rilasciato Datapizza AI, il nostro framework open-source per la GenAI 🚀
È già usato in progetti reali, include esempi RAG completi e template per agenti AI collaborativi.
Lo trovate su GitHub: lasciateci una ⭐️ e fateci sapere che ne pensate!
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
OpenAI porta le app dentro ChatGPT e lancia Agent Builder, l’editor per creare agenti AI direttamente nella chat.
Google risponde con Gemini 2.5 Computer Use, il modello che naviga le interfacce come un umano, e con CodeMender, l’agente che riscrive il codice per renderlo più sicuro.
Ma la vera notizia, per una volta, è legata al mondo Datapizza! 🍕
Da oggi potete provare Datapizza.ai, il framework per creare soluzioni di AI più affidabili, con meno astrazione e più controllo.
⭐ Provatelo e lasciateci una stella su GitHub 👉 https://bit.ly/3IHnycB
OpenAI lancia Sora 2 e inaugura il suo social per video AI. Anthropic risponde con Claude 4.5, che stabilisce nuovi record nei benchmark di coding e ragionamento, con sessioni autonome di 30 ore e barriere di sicurezza interne. Ma il passo successivo è la personalizzazione: grazie a LoRA e alla piattaforma Tinkers, nasce la possibilità di adattare — in modo efficiente e accessibile — modelli generici al proprio dominio. Una puntata per esplorare non solo che cosa l’AI può fare, ma come possiamo farla davvero nostra.
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
La pubblicità online è morta e l’ha uccisa l’AI, o almeno questo è quello che sostengono Google e molti utenti online.
Nel frattempo, secondo Harvard, l’AI sta uccidendo anche le assunzioni junior, ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire bene tutti questi punti all'interno della nostra nuova puntata!
E per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
ChatGPT viene usato soprattutto per scrivere, chiedere, esplorare. Claude è usato per programmare e automatizzare. Due nuovi studi di OpenAI e Anthropic raccontano due facce complementari dell’AI: compagno di vita e collega di lavoro.
E per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Mentre OpenAI è lanciatissima su formazione e lavoro con le sue nuove piattaforme che sfidano LinkedIn, in Albania, a quanto pare, eleggono ministri AI.
Queste sono alcune delle novità successe nel mondo AI negli ultimi giorni. Ve le raccontiamo tutte in questa nuova puntata del Podcast!
E per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Algoritmi Business è il nuovo format del nostro podcast Algoritmi! 💸
Ogni due settimane, il giovedì, uscirà una nuova puntata: un appuntamento fisso per esplorare in profondità temi di attualità, dalle frontiere del business alle tecnologie emergenti che stanno cambiando il nostro modo di lavorare e fare impresa. 🙌
Non si tratta solo di raccontare cosa succede, ma di capire perché conviene iniziare ad agire oggi e quali opportunità si aprono per chi sa muoversi in anticipo.
La puntata di questa settimana è dedicata alla robotica di nuova generazione, un settore destinato a trasformare modelli di business, processi e competitività.
Trovate l'articolo citato a questo link!
E per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Ecco a voi il link al report di Anthropic! 👉 https://tinyurl.com/ytv27nyb
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Ecco i link alle nostre nuove landing page e alla live! 👇
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!👇
Instagram
LinkedIn
Telegram
La Mappa dei Salari
Trova il tuo prossimo lavoro nel Tech
La nostra Newsletter
PS: piccolo lapsus all'interno della puntata. Per essere precisi, nel momento in cui si parla di "ricerca semantica", si intende "ricerca classica". 🙌