Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/9d/b2/f7/9db2f700-5d88-3295-1e8b-c286877ee299/mza_5501597078448311150.jpg/600x600bb.jpg
Andrea Viliotti
Andrea Viliotti – Consulente Strategico AI per la Crescita Aziendale
492 episodes
21 hours ago
Benvenuto su Strategia IA per le PMI industriali europee, il canale di Andrea Viliotti dedicato a trasformare l'Intelligenza Artificiale da un concetto astratto a un vantaggio competitivo concreto per la tua azienda. Sei un imprenditore o un manager di una piccola o media impresa nel settore industriale e ti chiedi come l'IA possa realmente ottimizzare la produzione, migliorare l'efficienza e aprire nuovi mercati? Sei nel posto giusto. In questo canale, demistifichiamo l'IA e la rendiamo accessibile. Attraverso analisi chiare, casi studio concreti e strategie applicabili.
Show more...
Tech News
News
RSS
All content for Andrea Viliotti is the property of Andrea Viliotti – Consulente Strategico AI per la Crescita Aziendale and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuto su Strategia IA per le PMI industriali europee, il canale di Andrea Viliotti dedicato a trasformare l'Intelligenza Artificiale da un concetto astratto a un vantaggio competitivo concreto per la tua azienda. Sei un imprenditore o un manager di una piccola o media impresa nel settore industriale e ti chiedi come l'IA possa realmente ottimizzare la produzione, migliorare l'efficienza e aprire nuovi mercati? Sei nel posto giusto. In questo canale, demistifichiamo l'IA e la rendiamo accessibile. Attraverso analisi chiare, casi studio concreti e strategie applicabili.
Show more...
Tech News
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40306857/40306857-1755847568112-8bdbfb884844a.jpg
Legge AI Italia: Guida per Imprenditori. Da Obbligo Normativo a Vantaggio Competitivo Strategico
Andrea Viliotti
20 minutes 53 seconds
2 months ago
Legge AI Italia: Guida per Imprenditori. Da Obbligo Normativo a Vantaggio Competitivo Strategico

L'Intelligenza Artificiale non è più il futuro, è il presente operativo di ogni azienda di successo. Con l'imminente entrata in vigore della nuova legge italiana sull'Intelligenza Artificiale, imprenditori e manager si trovano di fronte a un bivio: subire i nuovi obblighi come un costo o trasformarli in un potente vantaggio competitivo. Questo approfondimento è la guida strategica definitiva per navigare la normativa AI Italia e posizionare la tua impresa all'avanguardia.

Il futuro del tuo business dipende da come integrerai l'AI, e questa legge definisce le regole del gioco. Analizziamo insieme, punto per punto, come trasformare la compliance in un acceleratore di crescita.

## Governance AI e Responsabilità: Il Nuovo Paradigma AziendaleLa normativa introduce un principio fondamentale: la responsabilità umana rimane centrale. L'AI è un copilota, non un sostituto. Vedremo come implementare un modello di governance AI interna che non solo garantisca la conformità, ma rafforzi anche la fiducia di clienti e collaboratori. Discuteremo di valutazione del rischio, trasparenza degli algoritmi e coperture assicurative, elementi essenziali per una gestione consapevole che limiti la responsabilità legale AI dell'azienda e dei suoi manager. Il principio è chiaro: maggiore è il controllo sul sistema, maggiore è la responsabilità.

## Impatto sul Lavoro e sulle Professioni IntellettualiCome cambia il mondo del lavoro? La legge sull'intelligenza artificiale impone una trasparenza assoluta verso i lavoratori sull'uso di sistemi AI per valutazione, gestione o organizzazione. Affrontiamo il tema della formazione continua come obbligo strategico per valorizzare il capitale umano e il divieto di ogni forma di discriminazione algoritmica. Per i professionisti, l'AI diventa uno strumento di supporto potentissimo, ma la strategia e la decisione finale restano umane. Scopri come comunicare correttamente ai clienti l'uso dell'AI e quali sono i confini invalicabili, specialmente in settori come quello legale e della giustizia.

## Dati, Copyright e la Sfida dei DeepfakeLa qualità del dato è tutto. La legge impone che i dati usati per addestrare gli algoritmi siano corretti, attendibili e privi di bias, per evitare decisioni distorte. Ma la vera novità riguarda il diritto d'autore AI: quando un'opera creata con l'AI è protetta da copyright? Solo quando il contributo creativo umano è significativo e dimostrabile. Inoltre, la normativa introduce un nuovo reato per l'estrazione illecita di dati per l'addestramento e, soprattutto, un reato specifico per la creazione e diffusione di deepfake a scopo di dolo, una misura cruciale per proteggere la reputazione di aziende e individui.

## Investimenti e Opportunità StrategicheIl Governo italiano non si limita a regolamentare, ma incentiva. Con un investimento autorizzato fino a un miliardo di euro, si apre un'enorme opportunità per le imprese innovative nei settori AI, cybersicurezza, 5G, Web3 e blockchain. Vedremo come accedere a questi fondi e quali sono i settori prioritari su cui puntare. La normativa AI non è un freno, ma un trampolino di lancio per le aziende che sapranno innovare in modo etico e responsabile, costruendo un rapporto di fiducia con il mercato.

Ascolta questo approfondimento per ottenere una roadmap chiara e operativa. Non limitarti a rispettare la legge: usala per vincere.

Andrea Viliotti
Benvenuto su Strategia IA per le PMI industriali europee, il canale di Andrea Viliotti dedicato a trasformare l'Intelligenza Artificiale da un concetto astratto a un vantaggio competitivo concreto per la tua azienda. Sei un imprenditore o un manager di una piccola o media impresa nel settore industriale e ti chiedi come l'IA possa realmente ottimizzare la produzione, migliorare l'efficienza e aprire nuovi mercati? Sei nel posto giusto. In questo canale, demistifichiamo l'IA e la rendiamo accessibile. Attraverso analisi chiare, casi studio concreti e strategie applicabili.