Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
True Crime
History
Comedy
Education
Music
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/6e/24/36/6e24365e-d395-c28b-1c02-7bff6bdc0cb4/mza_9375072020682253027.jpg/600x600bb.jpg
Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
Websim by Intermonte
67 episodes
1 day ago
Il podcast per restare aggiornati su finanza, economia e mercati finanziari, in compagnia di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte. Ogni lunedì e giovedì, analisi brevi e chiare su dati macroeconomici, politiche monetarie, trend globali e attualità finanziaria, per aiutarti a capire cosa sta succedendo davvero sui mercati. ⠀ Breve, incisivo ed essenziale. Proprio come un buon caffè ristretto.
Show more...
Investing
Business
RSS
All content for Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali is the property of Websim by Intermonte and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast per restare aggiornati su finanza, economia e mercati finanziari, in compagnia di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte. Ogni lunedì e giovedì, analisi brevi e chiare su dati macroeconomici, politiche monetarie, trend globali e attualità finanziaria, per aiutarti a capire cosa sta succedendo davvero sui mercati. ⠀ Breve, incisivo ed essenziale. Proprio come un buon caffè ristretto.
Show more...
Investing
Business
Episodes (20/67)
Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
NVIDIA: La settimana che cambia il tech

Tra i dubbi sull’AI e l’attesa per la trimestrale più pesante dell’anno, i mercati ondeggiano. Questa settimana tutti gli occhi sono su NVIDIA, la Fed… e perfino Moody’s.
Un episodio denso, veloce, perfetto da ascoltare con un caffè ristretto.

Ascolterai:

  • Le tensioni sul settore AI: debito, data center e il caso Oracle.

  • Cosa può (o non può) fare la Fed il 10 dicembre e perché la probabilità di taglio tassi sta scendendo.

  • L’attesa per la trimestrale di NVIDIA e il giudizio di Moody’s sull’Italia.

Show more...
1 day ago
5 minutes 5 seconds

Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
Shutdown finito, soldi in movimento

Dopo settimane di shutdown, Washington riaccende i motori e prepara a immettere sul mercato parte dei mille miliardi accumulati. Intanto, dalla FED arrivano nuovi segnali di possibile QE: la liquidità torna protagonista e i mercati si scaldano.
Ma cosa significa davvero tutto questo per l’economia americana — e per noi? Scopriamo insieme le nuove fonti della liquidità e perché i prossimi mesi potrebbero essere decisivi.

Show more...
5 days ago
6 minutes 44 seconds

Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
Pausa caffè a Washington: come si è evitato il disastro

Washington tira un sospiro di sollievo: un accordo per evitare lo shutdown è (quasi) realtà. Il compromesso tiene aperti gli uffici federali fino al 30 gennaio 2026 e potrebbe estendersi per tutto l’anno fiscale, se i repubblicani manterranno la parola su un tema caro ai democratici — la proroga dei sussidi per le polizze sanitarie. Intanto, occhi puntati sull’inflazione USA di ottobre.

In questa puntata si parla di:

  • La tregua sullo shutdown e l’impatto sui buoni pasto SNAP.

  • Il rischio eccessivo negli investimenti in intelligenza artificiale.

  • Le possibili azioni della Federal Reserve per la liquidità.

Show more...
1 week ago
6 minutes 51 seconds

Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
Dazi USA in bilico e liquidità scarsa: cosa attende i mercati e Nvidia

Il panorama economico statunitense si fa complesso tra incertezze legali sui dazi e segnali di liquidità sempre più rarefatta che influenzano i mercati obbligazionari. Nel frattempo, la grande attesa cresce attorno alla trimestrale di Nvidia, con un dibattito acceso sull’export tecnologico verso la Cina che potrebbe ridefinire gli equilibri globali.

Punti chiave della puntata:

  • Scetticismo della Corte Suprema sui dazi e possibili implicazioni giuridiche e di mercato

  • La crisi di liquidità USA legata allo shutdown e il suo impatto su tassi e mercati monetari

  • Attese per la trimestrale Nvidia e il dibattito sui chip di ultima generazione verso la Cina

Show more...
1 week ago
6 minutes 11 seconds

Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
Geopolitica in fiamme, FED sotto pressione

Il mondo si scalda... e non solo per il clima. Tra navi militari, elezioni americane che già si scaldano e una FED in bilico tra prudenza e paura di liquidità, la puntata di oggi è un concentrato di tensione globale e strategia monetaria.

  • Geopolitica calda: Venezuela e Nigeria tra petrolio, tensioni religiose e interessi USA.
  • FED sotto pressione: tagli dei tassi in dubbio e ipotesi di QE tecnico per garantire liquidità.
  • Oro e Cina: ritorno dell’IVA sugli acquisti retail, con effetto sulla domanda e sulle riserve centrali.
  • Settimana chiave: ISM, mercato del lavoro e rifinanziamento del Tesoro USA.
Show more...
2 weeks ago
6 minutes 35 seconds

Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
Un anno di respiro: la tregua Trump–Xi

Un anno di tregua tra USA e Cina, ma la calma è solo apparente. Tra geopolitica e mercati in movimento, ecco cosa c’è nel nostro caffè di oggi:

  • L’accordo “a tempo” tra Trump e Xi e le sue implicazioni elettorali
  • Fed prudente: Powell parla di “nebbia” sull’economia
  • Big Tech divisa: vola Google, crolla Meta
  • Attesa per Lagarde, Apple e Amazon
Show more...
2 weeks ago
5 minutes 59 seconds

Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
Trump vs Xi: tregua o illusione?

Dopo l’accordo preliminare tra Stati Uniti e Cina durante il weekend, cresce l’ottimismo in vista dell’incontro Trump–Xi del 30 ottobre. Nel frattempo, l’inflazione americana di settembre sorprende al ribasso, grazie soprattutto alla moderazione dei prezzi degli affitti. In questa puntata analizziamo anche le trimestrali in arrivo delle “magnifiche 7” e cosa potrebbero significare per mercati e investitori.

Show more...
3 weeks ago
5 minutes 52 seconds

Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
Usa-Cina, riprendono i negoziati in vista dell’incontro Trump–Xi

Due grandi protagonisti della geopolitica mondiale, Stati Uniti e Cina, tornano al tavolo delle trattative, mentre l’Europa osserva con attenzione i movimenti sui mercati e i dati macroeconomici. Un episodio ricco di scenari che influenzano l’equilibrio globale e le strategie economiche.

Di cosa parliamo oggi:

    • Ripresa dei negoziati Usa-Cina e controllo sulle terre rare.
    • Pressioni geopolitiche su Ucraina, America Latina e presenza militare americana.
    • Dati macroeconomici e rating sovrani in Europa, con focus su Italia e Francia.
  • Show more...
    4 weeks ago
    5 minutes 39 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    USA-Cina: lo scontro che cambia il mondo

    Toni sempre più accesi tra Washington e Pechino. Dopo le dichiarazioni del ministro del Tesoro USA, Bessent, che ha accusato il vice ministro del Commercio cinese di usare toni eccessivamente duri e irrispettosi, la tensione sembra andare oltre la semplice guerra commerciale.
    Dietro lo scontro economico, infatti, potrebbe nascondersi un gioco geopolitico molto più ampio — con il Venezuela al centro e le voci di una possibile azione militare statunitense che fanno tremare gli equilibri globali.
    In questa puntata analizziamo cosa sta davvero succedendo e quali scenari potrebbero aprirsi.

    Show more...
    1 month ago
    5 minutes 42 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Trump, ancora un allarme a vuoto? L’effetto TACO spiegato
    • Venerdì Trump minaccia dazi al 100% sulle importazioni cinesi.
    • Sabato fa marcia indietro e apre al dialogo.
    • Nel frattempo, Pechino risponde con nuove strette sulle terre rare e gli USA si preparano a una settimana cruciale tra dati macro, rischio shutdown e l’inizio della stagione delle trimestrali.

    Un’altra fiammata passeggera o l’inizio di un vero scontro economico?
    Ne parliamo in questa puntata, tra politica, mercati e l’immancabile effetto TACO.

    Show more...
    1 month ago
    6 minutes 31 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Tra oro e dollaro: chi comanda davvero?

    L’oro supera quota 4.000 $/oncia, spinto dagli acquisti delle banche centrali e dal boom degli ETF sull’oro fisico.
    Ma dietro il rally c’è molto di più: la corsa a proteggersi da un sistema valutario meno centrato sul dollaro e dai crescenti rischi geopolitici.
    E mentre i mercati osservano, entro venerdì potremmo conoscere il nuovo candidato premier.

    💰 Oro, potere e politica: tutto si intreccia in questo episodio.

    Show more...
    1 month ago
    7 minutes 21 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Record Nikkei: il Giappone scommette sulla prossima premier

    Il Nikkei vola del +5% dopo l’elezione di Sanae Takaichi, prima donna alla guida dell’LDP e probabile nuova premier, tra attese di politiche espansive e più spesa per la difesa, mentre in Francia cresce la tensione sulla legge di bilancio e l’Opec+ annuncia un aumento minimo della produzione di 137mila barili al giorno.

    Punti principali della puntata:

    • Elezione di Sanae Takaichi in Giappone e impatto sui mercati e sulla difesa.

    • Vittoria del partito populista filo-russo in Repubblica Ceca e conseguenze per l’UE.

    • Legge di bilancio in Francia: tensioni e ostacoli all’approvazione.

    • Decisione OPEC Plus su aumento minimo della produzione di petrolio.

    Show more...
    1 month ago
    5 minutes 45 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Mercati americani in corsa, nonostante crisi e shutdown

    I listini USA continuano a toccare nuovi record, nonostante tensioni geopolitiche e rischio shutdown. Nel frattempo, l’oro vola grazie alle mosse delle banche centrali e al cambio di rotta strategico in America: meno focus sulla Cina, più attenzione al “nemico interno”.

    In questa puntata parliamo di:

    • Nuova strategia militare USA: meno impegno internazionale, più focus interno

    • UE tra sanzioni, “muro di droni” e ipotesi di utilizzo delle riserve russe

    • Mercati ai massimi con AI e tech a trainare, malgrado lo shutdown

    • Oro ai record storici: banche centrali e ETF accelerano la corsa

    Show more...
    1 month ago
    5 minutes 30 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Il rally dell’oro: banche centrali ed ETF sul podio

    L’oro continua la sua corsa senza sosta, superando i 3.800 $/oncia e segnando nuovi massimi, spinto dagli acquisti delle banche centrali e dal ritorno in forze degli ETF globali. Ma dietro la brillantezza del metallo giallo si nascondono anche tensioni geopolitiche e un possibile cambio di rotta nella strategia di difesa USA, con effetti che potrebbero pesare sull’Europa e sulla sua spesa militare. Un meeting a sorpresa del ministro della Difesa statunitense con i vertici militari potrebbe dare le prime risposte.

    In questo episodio analizziamo:

    • perché l’oro continua a infrangere record storici,

    • il ruolo (nascosto ma decisivo) di banche centrali ed ETF,

    • gli intrecci tra oro, geopolitica e difesa europea.

    Un viaggio tra mercati e politica internazionale, per capire come leggere i segnali dietro i numeri.

    Show more...
    1 month ago
    6 minutes 4 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Fine trimestre, tensioni sui bond francesi e il ruolo della Cina all’ONU

    Il mese di settembre sorprende i mercati, ma all’orizzonte emergono segnali di possibili prese di profitto e nuove tensioni geopolitiche.

    In questa puntata parliamo di:

    • Le dinamiche di fine trimestre: buyback, fondi pensione e possibili prese di profitto.

    • Francia sotto pressione: nuovo taglio al rating, spread in salita e proteste sociali.

    • Geopolitica e mercati: la Cina che si propone come leader della transizione energetica e il ritorno di Trump sulla scena ONU.

    Show more...
    1 month ago
    5 minutes 56 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Italia promossa da Fitch: ora tutti aspettano Moody’s

    Fitch promuove l’Italia grazie a stabilità politica e conti pubblici solidi, mentre la Francia incassa un downgrade anche da DBRS. Intanto sul fronte dollaro emergono segnali di debolezza legati alle coperture dal rischio cambio degli investitori USA.

    In questa puntata:

    • L’upgrade di Fitch sull’Italia e l’attesa per il verdetto Moody’s di novembre

    • La Francia penalizzata da DBRS e le difficoltà sui conti pubblici

    • La rivincita dei “PIGS”: avanzo primario e crescita contro i deficit del Nord Europa

    • Dollaro debole e coperture valutarie: cosa significa per i mercati

    Show more...
    1 month ago
    5 minutes 12 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    La Fed taglia i tassi di 25 punti base, Nvidia nel mirino della Cina

    La Fed riduce i tassi di 25 punti base con l’ombra trumpiana, mentre la Cina ferma Nvidia sui chip. Attesa per Fitch sul rating Italia e per le decisioni di BoE e BoJ.


    Show more...
    2 months ago
    6 minutes 20 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Focus su Francia e Fed: cosa aspettarsi dai mercati

    Settimana chiave con focus su Francia (rating e sciopero trasporti) e Fed (atteso taglio tassi). Occhi anche su Cina, Germania, geopolitica e rating Italia.

    Show more...
    2 months ago
    7 minutes 27 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Tassi in calo, Wall Street ai record

    L’inflazione rallenta e i mercati già scommettono su sei tagli Fed nei prossimi 12 mesi. Intanto Oracle vola grazie al maxi contratto da 300 miliardi con OpenAI. Oggi occhi puntati su BCE e nuovi dati sull’inflazione USA.

    In questo episodio troverai:

    • Tassi e inflazione USA: i dati più deboli rafforzano le attese di sei tagli Fed entro un anno.

    • Borse ai massimi: Wall Street spinta da Oracle (+36%) grazie al mega contratto con OpenAI.

    • Focus BCE e geopolitica: attenzione ai rischi Francia, alle nuove stime su crescita e inflazione, e all’oro vicino ai massimi storici.

    Show more...
    2 months ago
    5 minutes 36 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Mercati in bilico: lavoro USA debole, Fed sotto pressione e oro ai massimi

    Settimana cruciale per i mercati globali: tra lavoro USA debole, oro ai massimi e mosse dell’OPEC+.

    In questa puntata parliamo di:

    • Tagli ai tassi Fed sempre più vicini

    • Oro record con acquisti delle banche centrali

    • Petrolio e le mosse rallentate dell’OPEC+

    Show more...
    2 months ago
    6 minutes 39 seconds

    Caffè con Cesarano | Finanza e Mercati Globali
    Il podcast per restare aggiornati su finanza, economia e mercati finanziari, in compagnia di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte. Ogni lunedì e giovedì, analisi brevi e chiare su dati macroeconomici, politiche monetarie, trend globali e attualità finanziaria, per aiutarti a capire cosa sta succedendo davvero sui mercati. ⠀ Breve, incisivo ed essenziale. Proprio come un buon caffè ristretto.