In the second part of this episode of CallTehi,picks up right where we left off — no time jump, just real moments of trying, feeling, and growing.It’s about the beauty of connection beyond words, and the strength it takes to keep showing up, even when things get lost in translation. The story continues as she dives deeper into the challenges of love, language, and identity. 💬
In this episode of CallTehi, we talk about a girl who leaves America to start a new life in Israel — without knowing the language but full of curiosity and courage. 🌍
She faces the challenges of dating across language barriers and learning to adapt to a completely different lifestyle. Through all the ups and downs, this story is about finding yourself in a new place and realizing that sometimes you don’t need to speak the language to feel at home. 💫
In questo episodio di CallTehi, parliamo di come gli incontri casuali possano cambiare tutto… e di quanto vedere le cose con la giusta prospettiva aiuti a riconoscere ciò che davvero conta. A volte l’amore arriva nei momenti più inaspettati — quando sei distratta, quando pensi di non essere pronta, o quando la vita ti sta portando da tutt’altra parteTra grandi risate, confidenze e riflessioni, scopriamo che spesso l’amore non va cercato: va solo visto nel modo giusto.💫
In questo episodio di Calltehi, Una mia amica Argentina racconta come, tra appuntamenti e scoperte, ha trovato la persona giusta, Perché amare non significa tacere, ma sapersi ascoltare. ❤️
#Calltehi #Podcast #Amore #Comunicazione #StorieVere
In questo episodio di CallTehi, Una proposta di matrimonio tra scaffali e pagine, dove l’amore ha trovato la sua storia preferita. 💍📖
In un luogo dove le parole contano più di tutto, lei ha pronunciato la più importante: sì.
#Calltehi #Podcast #Amore #PropostaDiMatrimonio #Biblioteca
In questo episodio di Call Tehi parliamo delle situazioni che tutti, almeno una volta, avremmo voluto schivare. Dalle conversazioni imbarazzanti agli incontri che ti rovinano l’umore, fino a quelle scelte sbagliate che ti insegnano la lezione solo dopo… ridiamo (e ci lamentiamo) delle disavventure quotidiane che trasformano una giornata normale in un piccolo dramma. Perché a volte basta riconoscerle per imparare ad evitarle — o almeno a riderci sopra.