In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:
00:00:00 - Inizio puntata
00:02:02 - Frankenstein di Guillermo Del Toro (con Francesco Grieco)
00:22:24 - A House of Dynamite di Kathryn Bigelow
00:32:26 - Bugonia di Yorgos Lanthimos & Eddington di Ari Aster
00:59:39 - Letterboxd & News
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:
00:00:00 - Inizio puntata
00:00:25 - Ravenna Nightmare Film Festival (Parte 1)
00:08:30 - Le Città di Pianura di Francesco Sossai
00:16:44 - La Valle Dei Sorrisi di Paolo Strippoli
00:21:33 - Together di Michael Shanks
00:28:52 - After The Hunt - Dopo La Caccia di Luca Guadagnino
00:48:33 - Letterbox & News
In questo episodio Leo e Sacco sono in compagnia di Virginia Maciel da Rocha e Emma Marinoni di Uncle Yanco e Niccolò Della Seta Issaa di Il Manifesto per raccontarvi la 18esima edizione del festival Archivio Aperto a Bologna.
00:00:00 - Inizio puntata
00:06:24 - Videoheaven di Alex Ross Perry
00:10:05 - John Lilly and the Earth Coincidence Control di Michael Almereyda & Courtney Stephens
00:20:56 - Holofiction di Michal Kosakowski
00:26:24 - The Sense Of Violence di Mooyoung Kim
00:34:02 - Partition di Diana Allan
00:38:30 - The Flowers Stand Silently, Witnessing di Theo Panagopoulos
00:42:32 - Special Operation di Oleksiy Radynski
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:
00:00:00 - Inizio puntata
00:01:20 - Alien: Earth s01 creata da Noah Hawley
00:19:19 - La Voce di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania
00:35:34 - Alpha di Julia Ducournau
00:46:36 - Honey Don’t di Ethan Coen
00:56:52 - Una Battaglia Dopo L’Altra - One Battle After Another di Paul Thomas Anderson
01:31:17 - Letterboxd & News
01:34:43 - Consigli per gli acquisti
In questo episodio speciale Leo e Sacco dialogano con Cecilia Ermini sul leggendario regista Kenneth Anger, a cui quest'anno il festival bolognese Archivio Aperto dedica una retrospettiva nella sua sezione Storie Sperimentali.
Il festival si svolgerà a Bologna tra dal 26 al 30 settembre.
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:
00:00:00 - Inizio puntata
00:02:04 - Material Love di Celine Song
00:07:15 - Pomeriggi di Solitudine di Albert Serra
00:12:10 - Un Film Fatto Per Bene di Franco Maresco
00:24:32 - Elisa di Leonardo Di Costanzo
00:34:32 - Highest 2 Lowest di Spike Lee
00:44:21 - The Life of Chuck di Mike Flanagan
00:48:44 - Letterboxd & News
In questo episodio Leo e Sacco vi portano alla 82esima Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia raccontandovi alcuni film presentati dal festival.
00:00:00 - Inizio puntata e introduzione a Venezia 82
00:13:28 - Frankenstein di Gulliermo Del Toro & In The Hand Of Dante di Julian Schnabel
00:24:24 - Bugonia di Yorgos Lanthimos
00:32:39 - No Other Choice di Park Chan-work
00:37:24 - After The Hunt di Luca Gadagnino
00:45:08 - Mother Father Sister Brother di Jim Jarmush
00:48:21 - Remake di Ross McElwee
00:51:29 - La Grazia di Paolo Sorrentino
00:58:28 - L’Etranger di Francois Ozon
01:02:14 - Jay Kelly di Noah Baumbach
01:08:22 - Mother di Teona Strugar Mitevska & (di nuovo) In The Hand Of Dante di Julian Schnabel
01:10:54 - The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold
01:13:42 - Un Anno di Scuola di Laura Samani
01:14:52 - La Valle Dei Sorrisi di Paolo Strippoli
01:16:02 - Orfeo di Virgilio Villoresi
01:16:56 - Agon di Giulio Bertelli
01:17:45 - Carrellata di titoli: Barrio Triste, il nuovo di Herzog (bellissimo), il nuovo di Laszlo Nemes (deludentissimo), Di Costanzo e Marsco ne parliamo nella prossima puntata
01:18:51 - Il Mago del Cremlino di Olivier Assayas
In questo episodio (che a causa di problemi tecnici è senza video) Leo e Sacco vi parlano di:
00:00:00 - Inizio puntata e messaggio agli ascoltatori
00:04:51 - Jurassic World: La Rinascita di Gareth Edwards
00:21:09 - Fantastici Quattro: Gli Inizi di Matt Shakman
00:36:14 - Warfare di Alex Garland
00:52:52 - Bring Her Back di Danny & Michael Philippou + Weapons di Zach Cregger
01:21:13 - Letterboxd & News
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:
00:00:00 - Inizio puntata
00:01:31 - Reflection in a Dead Diamond di Hélène Cattet & Bruno Forzani
00:12:21 - F1 di Joseph Kosinski
00:29:09 - Presence di Steven Soderbergh
00:44:11 - Superman di James Gunn
01:09:00 - Letterboxd & News
In questo episodio speciale Leo racconta la 39esima edizione del festival Il Cinema Ritrovato di Bologna insieme a chi il festival l'ha vissuto attivamente, come spettatore e come volontario.
Hanno partecipato alla puntata:
Hatixhe Mahmutak
Kundry Algoet
Edoardo Scarlatti
Francesco Paolo Francini
Saverio Lunare
Elia Santospirito
Emilio Occhialini
Filippo Innocenti
Davide Bellanca
In questo episodio (un po' diverso dal solito) Leo e Sacco raccontano della loro prima volta alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.
00:00:00 - Inizio puntata
00:03:38 - Il Ragazzo della Drina di Zijad Ibrahimonic
00:07:28 - Animale Libero di Henry Secchiaroli
00:10:30 - Mosaico 13 di Mauro Santini
00:11:27 - Il Maglione Rosso di Paolo Baldelli
00:13:36 - La Pizza Rossini
00:14:22 - Pane, Amore e… di Dino Risi
00:16:25 - La Scuola di Daniele Luchetti
00:22:31 - Focus su Jeannette Muñoz
00:28:29 - L’Attaque de la Diligence di Noé Grenier
00:30:35 - Buseok di Park Kyujae
00:33:05 - Sob a Chama da Candeia di André Gil Mata
Ritorna Casabiamo con... e questa volta Leo e Sacco dialogano con Alessandro Tavola e Raffaele Petrini di Cat People Distribuzione, reduce dalla riuscita in sala di una corposa retrospettiva su Shinya Tsukamoto che è stata un insapettato successo di pubblico, portando fino alle grandi catene di multisala film che al tempo dell'uscita sarebbe stato impossibile pensare di veder proiettati in un contesto così popolare. Ma Cat People è anche responsabile dell'arrivo in sala dell'ultimo clamoroso film di Radu Jude, uno dei più interessanti autori del contemporaneo. Cosa significa puntare su questi titoli nel mercato della distribuzione italiana? Come si struttura una realtà come la loro? Questo e molto altro in un episodio dopo si blasta Wes Anderson e si esalta Neri Parenti.
00:00:00 - Inizio puntata
00:00:48 - Chi è e cos’è Cat People Distribuzione?
00:04:04 - Quando un film è “CatPeopleabile”?
00:10:51 - Film per un pubblico che vuole scoprire
00:12:42 - Saper comunicare a un nuovo tipo di pubblico
00:15:20 - “Comprendere” i film è una cosa da anziani
00:16:40 - Il valore dell’esperienza di sala oggi
00:20:41 - La dimensione fanciullesca del cinema
00:22:25 - Costruire una propria mitologia
00:27:58 - Come si riporta in sala un vecchio film?
00:32:41 - Il caso Radu Jude
00:37:36 - Vedere Street Fighter in Brasile
00:40:09 - Distribuire Bonello e Wiseman in Brasile
00:45:54 - Il guilty pleasure che distribuireste
00:51:45 - Gli ultimi film che avete visto
00:52:53 - I Peccatori
00:59:04 - Il cinema di Wes Andreson
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:
00:00:00 - Inizio Puntata
00:03:34 - The Last of Us Season 2
00:13:23 - Love, Death & Robots Season 4
00:17:27 - Parentesi sull’ultima stagione di Black Mirror
00:26:30 - Fuori di Mario Martone
00:36:51 - Predator: Killer of Killers di Dan Trachtenberg
00:47:28 - La Trama Fenicia di Wes Anderson
01:01:55 - Mission Impossibile: The Final Reckoning di Christopher McQuarrie
01:15:01 - Letterboxd & News
Ultimo daily dalla quindicesima edizione di Sicilia Queer International New Vision Film Fest di Palermo, Leo in compagnia di Matteo Arcamone e Marco Grifò di Salotto Monogatari dialogheranno con:
Marco Müller
Giulio Casadei (critico e direttore artistico di Festival du cinéma de Brive)
Matteo Giampetruzzi (regista e curatore)
Nel quinto daily dalla quindicesima edizione di Sicilia Queer International New Vision Film Fest di Palermo, Leo in compagnia di Matteo Arcamone e Marco Grifò di Salotto Monogatari dialogheranno con:
João Ferreira (direttore aristico Doc Lisboa)
Bianca Arnold (regista)
Moss Berke (regista)
Nel quarto daily dalla quindicesima edizione di Sicilia Queer International New Vision Film Fest di Palermo, Leo in compagnia di Matteo Arcamone e Marco Grifò di Salotto Monogatari dialogheranno con:
Deniz Eroglu (regista)
Călin Boto (critico e curatore)
Antonia Gruber (artista visiva)
Alessandro Pinto (curatore)
Roberto Orlando (pittore)
Chiara Guastella (regista)
Daniele Ambrosini (regista)
Nel terzo daily dalla quindicesima edizione di Sicilia Queer International New Vision Film Fest di Palermo, Leo in compagnia di Matteo Arcamone e Marco Grifò di Salotto Monogatari dialogheranno con:
Angelo Madsen (regista)
Anne Benhaïem (regista)
Nel secondo daily dalla quindicesima edizione di Sicilia Queer International New Vision Film Fest di Palermo, Leo in compagnia di Matteo Arcamone e Marco Grifò di Salotto Monogatari dialogheranno con: Giampiero Raganelli (critico cinematografico), Elene Naveriani (regista), Nicola Bellucci (regista), Ernesto Tomasini (Attore), Frank Matter (produttore)
In questo primo daily dalla quindicesima edizione di Sicilia Queer International New Vision Film Fest di Palermo, Leo in compagnia di Matteo Arcamone e Marco Grifò di Salotto Monogatari dialogheranno con:
Christos Acrivulis (distributore)
Etrio Fidora (regista)
Andrea Inzirillo (direttore artistico di Sicilia Queer)
Alessandro Dal Re (Mubi)
Marie Luise Lehner (regista)
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:
00:00:00 - Inizio puntata
00:02:53 - San Damiano di Gregorio Sassoli & Alejandro Cifuentes
00:24:44 - Thunderbolts* di Jake Schreier
00:43:32 - Bird di Andrea Arnold
00:54:24 - Andor s01 + s02
01:11:25 - The Last Of Us s02 (fino al sesto episodio)
01:13:46 - Flight Risk di Mel Gibson
01:16:52 - NUOVA RUBRICA: i nostri voti di Letterboxd
01:18:41 - Letterboxd & News