Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/92/cb/a1/92cba177-6857-635f-2e40-f8705f0a89c6/mza_7086949622474821575.png/600x600bb.jpg
Charlot
RSI - Radiotelevisione svizzera
100 episodes
4 days ago

Versatile, curioso e con l’ambizione di regalare qualche sorriso con una pensosa leggerezza. Charlot da Charlie Chaplin prende il nome ma vorrebbe rifletterne anche lo spirito, per diventare un programma che guarda al mondo dello spettacolo come da una scala a chiocciola: con una prospettiva a 360 gradi ma anche qualcuno in più. Perché passare e ripassare da un certo luogo - fisico o mentale - affrontare tematiche e problematiche vicine da punti di vista differenti, alla fine ci regala piccole illuminazioni, impreziosite da accostamenti inediti. Charlot si occuperà di cinema, di teatro, di opera lirica, di serie TV, di musical o di stand-up comedy... Facendoli dialogare tra loro a volte. Altre sfruttando quello che i linguaggi più moderni insegnano a quelli tradizionali. Due ore settimanali per scoprire, riflettere, interrogarsi sul mondo dello spettacolo e le sue prospettive.

Show more...
TV & Film
RSS
All content for Charlot is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Versatile, curioso e con l’ambizione di regalare qualche sorriso con una pensosa leggerezza. Charlot da Charlie Chaplin prende il nome ma vorrebbe rifletterne anche lo spirito, per diventare un programma che guarda al mondo dello spettacolo come da una scala a chiocciola: con una prospettiva a 360 gradi ma anche qualcuno in più. Perché passare e ripassare da un certo luogo - fisico o mentale - affrontare tematiche e problematiche vicine da punti di vista differenti, alla fine ci regala piccole illuminazioni, impreziosite da accostamenti inediti. Charlot si occuperà di cinema, di teatro, di opera lirica, di serie TV, di musical o di stand-up comedy... Facendoli dialogare tra loro a volte. Altre sfruttando quello che i linguaggi più moderni insegnano a quelli tradizionali. Due ore settimanali per scoprire, riflettere, interrogarsi sul mondo dello spettacolo e le sue prospettive.

Show more...
TV & Film
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-due/programmi/cultura/charlot/3163263-7sblbz-fit.jpg/alternates/r1x1_3000/3163263-7sblbz-fit.jpg
Il FIT che resiste
Charlot
56 minutes 41 seconds
1 month ago
Il FIT che resiste

È la memoria, politica e personale, indagata come spazio di resistenza e di reinvenzione, il tema al centro della 34ª edizione del FIT - Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea di Lugano.

Con dieci giorni di teatro, 29 repliche, 7 incontri con gli artisti, la radio itinerante Keep FIT with radio, l’iniziativa del Biglietto Sospeso, il progetto intergenerazionale Restez FIT! e Sentieri Selvaggi, il nuovo percorso triennale per i giovani, il FIT ribadisce la sua attenzione alla scena contemporanea.

Quest’anno si aggiunge anche Zona Franca, uno spazio conviviale e informale, aperto a musica, laboratori e incontri, pensato come terreno neutro in cui artisti e pubblico possano condividere esperienze e visioni. Non a caso, il FIT è stato insignito del Premio svizzero delle arti sceniche 2025 dell’Ufficio Federale della cultura. Un riconoscimento che sottolinea l’impatto e la rilevanza di questa storica rassegna teatrale nata negli anni Settanta.

Per riflettere sui linguaggi, le sfide e le nuove traiettorie della scena contemporanea Charlot dedica un’intera puntata al FIT, ospitando l’artista luganese Francesca Sproccati, che inaugura il festival con Venir meno, una performance immersiva che intreccia la figura mitologica di Hypnos con la memoria partigiana del bisnonno Battista; Paola Tripoli, direttrice artistica del FIT, e il coreografo e performer Marco D’Agostin, al festival con Asteroide, un omaggio ironico e poetico al musical che intreccia paleontologia, danza e un’inaspettata storia d’amore.

Charlot

Versatile, curioso e con l’ambizione di regalare qualche sorriso con una pensosa leggerezza. Charlot da Charlie Chaplin prende il nome ma vorrebbe rifletterne anche lo spirito, per diventare un programma che guarda al mondo dello spettacolo come da una scala a chiocciola: con una prospettiva a 360 gradi ma anche qualcuno in più. Perché passare e ripassare da un certo luogo - fisico o mentale - affrontare tematiche e problematiche vicine da punti di vista differenti, alla fine ci regala piccole illuminazioni, impreziosite da accostamenti inediti. Charlot si occuperà di cinema, di teatro, di opera lirica, di serie TV, di musical o di stand-up comedy... Facendoli dialogare tra loro a volte. Altre sfruttando quello che i linguaggi più moderni insegnano a quelli tradizionali. Due ore settimanali per scoprire, riflettere, interrogarsi sul mondo dello spettacolo e le sue prospettive.