Home
Categories
EXPLORE
Comedy
History
Society & Culture
True Crime
Health & Fitness
Religion & Spirituality
Education
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/48/2c/05/482c055a-6374-76a7-15b5-8d32b2b9f551/mza_5201896467611498454.jpg/600x600bb.jpg
Ciak si Brinda!
Ciak si brinda
30 episodes
2 weeks ago
Il podcast che unisce il Cinema al bere bene!
Show more...
Film Reviews
TV & Film
RSS
All content for Ciak si Brinda! is the property of Ciak si brinda and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast che unisce il Cinema al bere bene!
Show more...
Film Reviews
TV & Film
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40504531/40504531-1731007178764-d48d934432a46.jpg
13 - "Anora" di Sean Baker (2024)
Ciak si Brinda!
9 minutes 54 seconds
1 year ago
13 - "Anora" di Sean Baker (2024)

Sean Baker è il cantore della società americana dimenticata, marginale, abbandonata, mortificata e maltrattata.
“Anora”, film con il quale ha ottenuto la Palma D’Oro al 77° Festival di Cannes, proietta lo spettatore nei sobborghi più malfamati di una New York sempre più tradita dal capitalismo e dove si incontrano i fantasmi illusi dal “sogno americano”.

Per la prima volta Sean Baker punta la sua cinepresa sul mondo degli eccessi e delle frenesie dei ricchi, è un capovolgimento funzionale del punto di vista che esalta la follia eccentrica di una commedia dark in cui convivono due anime: la prima più romantica e spensierata, la seconda più thriller e noir.
Il regista indie americano con “Anora” denuncia l’assenza di empatia, di umanità e di solidarietà nella società attuale, realizzando una fiaba moderna, pop e neorealista, dove si ride sia di pancia che di testa. 


In abbinamento un classico contemporaneo newyorkese, il “Flat Iron Martini”, cocktail che rende omaggio allo spirito e all’essenza del film, capace di esaltare e amalgamare la ruvidezza e l’esplosività della vodka, alla dolcezza e morbidezza del Lillet Blanc. 


Cosa rimane alla fine della visione di “Anora”? La sbornia del sogno, la malinconia del risveglio, ma la grande commozione per la resistenza dei sentimenti umani. 


Viva il cinema! 


#ciaksibrinda #cinema #recensionefilm #recensione #film #movie #drink #beverage #anora #seanbaker #cinemaindie #indiecinema #newyork #usa #americandream

Ciak si Brinda!
Il podcast che unisce il Cinema al bere bene!