🌍 Un episodio speciale, questo di Ciao Mondo dedicato a uno dei classici francese del XX secolo: la scrittrice Gabrielle Sidonie Colette.
Vi porto con me nei miei anni parigini, tra bouquinistes, biblioteche e ricerche accademiche, per incontrare una donna che ha vissuto in anticipo la libertà che altre hanno solo teorizzato.
Letture, aneddoti, cinema, intertestualità: un ritratto appassionato di una voce femminile indimenticabile. Se amate la letteratura francese, le storie di indipendenza, o semplicemente le scrittrici che sanno osservare il mondo con spietata dolcezza, questo episodio è per voi.
📖 Da La Vagabonda a La gatta, passando per nuove traduzioni e ripubblicazioni, racconto perché Colette continua a sedurre lettrici e lettori a più di un secolo di distanza.
🖋️ «Fate delle sciocchezze, ma fatele con entusiasmo», Colette
👉 «La scrittura ha spesso un ruolo non di documento, ma di premonizione: non è un ritratto ma un modello», Maria Teresa Giaveri
Sguardi incrociati
📚 Libri
• Simone de Beauvoir, Memorie di una ragazza perbene, Einaudi, 2014.
• Simone de Beauvoir, Il secondo sesso, Il Saggiatore, 2016.
• Colette, La vagabonda, Mondadori, 2025.
• Colette, La gatta, Adelphi, 2025.
• Colette, Gigi, L'orma editore, 2025.
• Colette, Dialoghi di animali, L'orma editore, 2025.
• Colette, I romanzi di Claudine, Mondadori, 2025.
• Alexandre Dumas, La signora delle camelie, Mondadori, 2012.
• Marguerite Duras, Moderato cantabile, Nonostante, 2013.
• Marguerite Duras, L'amante, Feltrinelli, 1984.
• Gustave Flaubert, Madame Bovary, Einaudi, 2015.
• Françoise Sagan, Bonjour tristesse, TEA, 2019.
• Natsume Soseki, Io sono un gatto, Beat, 2021.
• Junichiro Tanizaki, La gatta, Bompiani, 2024.
• Junichiro Tanizaki, La gatta, Shōzō e le due donne, Neri Pozza, 2020.
• Junichiro Tanizaki, Neve sottile,Guanda, 2018.
🎥 Film
• Colette, une femme libre, scritto e diretto da Nadine Trintignant (2004).
• Colette, regia di Wash Westmoreland (2018).
📀 Musica
• Noir Désir, Le vent nous portera (2001).
Show more...