Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
True Crime
Sports
History
Business
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/e2/10/e5/e210e533-0afb-88b1-05ed-5a808675effa/mza_17282543844518283592.jpg/600x600bb.jpg
COSMO italiano - il podcast
COSMO
200 episodes
21 hours ago
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo.

Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for COSMO italiano - il podcast is the property of COSMO and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo.

Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/200)
COSMO italiano - il podcast
Cosa sono i Minijob e perché l’Unione li vuole abolire
Tutto quello che c'è da sapere sui Minijob in Germania: Cristina Giordano ci spiega quanto si può guadagnare e come abbinarli ad un lavoro fisso. Ma un gruppo di deputati di Cdu/Csu chiede la fine di questo tipo di impieghi, vediamo perché. Per Annachiara Musella, italiana emigrata in Germania dove ha svolto diversi Minijob, si tratta di una valida alternativa al lavoro nero. Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
1 day ago
20 minutes 25 seconds

COSMO italiano - il podcast
Restiamo giovani, anche grazie alle lingue
Buone notizie per chi vive parlando due o più lingue: è un ottimo esercizio per mantenere giovane il cervello. Ma non è l'unico fattore, come ci spiega Cristina Giordano. C'è poi la resilienza: Francesco Marzano ne parla con Loredana Meduri, che in Germania insegna alle aziende a stare meglio con la "dolce vita". Filippo Ongaro, medico specializzato sul tema longevità, ci svela poi quanto conta una mente sana, quali miti sfatare e quali abitudini cambiare subito per invecchiare meglio. Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
1 day ago
23 minutes 16 seconds

COSMO italiano - il podcast
Più tasse per i ricchi in Germania e in Italia?
Casse pensionistiche vuote, comuni con i conti in rosso, sistema assistenziale in difficoltà: tassando i super-ricchi si può risolvere il problema? Approfondiamo il tema con Cristina Giordano. Si torna a parlare di patrimoniale sia in Italia che in Germania, quali proposte sono sul tavolo e quanto sono realistiche? Lo abbiamo chiesto all'economista Ignazio Angeloni. Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
3 days ago
17 minutes 38 seconds

COSMO italiano - il podcast
La "vita in valigia" di Gezim, italo-kosovaro in Germania
Gezim Qadraku è nato in Kosovo, è emigrato in Italia da piccolo, dove ha vissuto per 20 anni. Dopo la laurea in Scienze politiche a Milano, 10 anni fa è emigrato in Germania. Da gennaio gestisce insieme al fratello "La mia vita in valigia", piattaforma di informazioni e scambio di consigli per la comunità italiana in Germania. Cristina Giordano si è fatta raccontare la sua storia. Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
5 days ago
18 minutes 12 seconds

COSMO italiano - il podcast
Lavoro part time in Germania: consigli ed esperienze
Per rilanciare l'economia il cancelliere Merz punta su straordinari e orari di lavoro allungati. Eppure questi non sono garanzia di produttività e sempre più persone scelgono o desiderano il part time. Qual è la situazione in Germania? Al microfono di Cristina Giordano l'esperienza fra Italia e Germania di Marcella Quaglia, alcuni dati da Enzo Savignano e i motivi di chi lavora part time per necessità o per integrare uno stipendio basso da Luigi Brillante del patronato INCA CGIL di Francoforte. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
6 days ago
21 minutes 35 seconds

COSMO italiano - il podcast
Altro che povera ma sexy: Berlino sta perdendo il suo fascino?
Berlino, capitale del teatro e della musica, ma soprattutto della cultura alternativa e underground, sta attraversando una profonda crisi: spese e affitti astronomici da un lato e tagli radicali dei fondi pubblici dall'altro spingono anche club storici a chiudere, come spiega Enzo Savignano. Cristina Giordano ne parla con chi la cultura a Berlino la vive in prima persona da anni: Lucia Conti, editrice e caporedattrice del portale online "Il Mitte" e Luca Burgio, cantautore dall'animo europeo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
1 week ago
22 minutes 8 seconds

COSMO italiano - il podcast
Il governo Merz litiga su respingimenti e rimpatri dei profughi
Hanno fatto scalpore le parole del ministro degli Esteri, Wadephul, che in Siria, alla luce della distruzione del Paese, ha messo in dubbio la possibilità di farvi presto ritorno per i rifugiati che vivono in Germania. Lo stesso Merz ha sconfessato il suo ministro ma la discussione nel governo non accenna a placarsi. Enzo Savignano ci riassume il dibattito. Con Valerio Nicolosi parliamo poi di come il governo italiano non riesca a mantenere le promesse elettorali in tema di migrazione. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
1 week ago
18 minutes 22 seconds

COSMO italiano - il podcast
L'intelligenza artificiale ci prende in giro?
Uno studio dell'Unione europea di radiodiffusione (UER) rivela tassi di errore allarmanti nei chatbot di intelligenza artificiale più popolari: i sistemi inventano le informazioni e forniscono persino fonti errate, ce ne parla Agnese Franceschini. Perché si verificano questi errori e cosa possiamo fare come utenti per evitarli? Lo abbiamo chiesto a Pierluigi Paganini, esperto di cyber security e IA. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
1 week ago
20 minutes 40 seconds

COSMO italiano - il podcast
Federico Quadrelli e la comunità italiana di Berlino
È andato al presidente del Comites di Berlino, Federico Quadrelli, il Premio speciale assegnato dalla Gazzetta Diplomatica di quest’anno. A Quadrelli, che è anche vicepresidente regionale del gruppo di lavoro "Migration und Vielfalt" della SPD di Berlino, è stato riconosciuto l’impegno per l’inclusione e il dialogo efficace con le istituzioni tedesche. Con Cristina Giordano ha parlato di questo ma anche della comunità italiana di Berlino e della SPD in crisi di consensi. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
1 week ago
21 minutes 59 seconds

COSMO italiano - il podcast
Dalla Germania est alla caduta del muro di Berlino: due storie
La caduta del muro di Berlino il 9 novembre 1989 segna l'inizio della fine della DDR, la Germania est socialista. Agnese Franceschini ci ricorda come ci si arrivò. E nella DDR Alexander Melchior è cresciuto, frequentando un collegio sportivo. Michele Trincia c'è arrivato negli anni Settanta, studente dagli ideali comunisti presto deluso dal regime al di là della cortina di ferro. Hanno raccontato le loro storie a Cristina Giordano, in cui non manca la Stasi, la polizia segreta. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
1 week ago
23 minutes 6 seconds

COSMO italiano - il podcast
Perché i ristoranti in Germania non trovano personale?
Stipendi bassi? Lavoro troppo faticoso? Giovani che preferiscono altri impieghi? Cosa spiega la mancanza di personale nel settore della ristorazione in Germania? Lo abbiamo chiesto a tre ristoratori in Germania. Un'analisi sui dati e sull'efficacia delle leggi, nell'approfondimento di Agnese Franceschini. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
2 weeks ago
19 minutes 43 seconds

COSMO italiano - il podcast
Banane dalla Sicilia e albicocche tedesche?
Quali frutti made in Italy e in Germany mangeremo nei prossimi anni? E come sta cambiando la produzione agricola per reagire a caldo estremo, siccità e alluvioni? Agnese Franceschini svela al microfono di Luciana Caglioti cosa succede già ora in Germania, dove le mele soffrono e c'è chi prova a coltivare il tè. L'enologo Nicola Biasi spiega perché ha scelto di trasferirsi nella zona della Mosella e Lorenzo Bazzana di Coldiretti Italia ci parla di avocado, mango e banane Chiquita in Sicilia. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
2 weeks ago
21 minutes 16 seconds

COSMO italiano - il podcast
Preoccupa la peste aviaria in Germania
In Germania la peste aviaria continua a diffondersi provocando enormi danni agli allevamenti e crea sconcerto anche la moria di animali selvatici come anatre e cicogne. Agnese Franceschini ci aggiorna sulla situazione mentre Calogero Terregino, direttore del Laboratorio di referenza europeo (EURL) per l'influenza aviaria, ci spiega come si è diffuso il virus e quali rischi comporta. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
2 weeks ago
18 minutes 6 seconds

COSMO italiano - il podcast
Il partigiano tedesco e l'uomo delle SS a Roma
Due biografie in fondo simili che però hanno scelto strade opposte, nell'Italia fascista e poi occupata dai nazisti: le racconta il giornalista Andreas Wassermann nel libro "Der Partisan und der SS-Mann. Zwei deutsch-italienische Biografien im 20. Jahrhundert". Il partigiano Heinz Riedt, fu anche il primo traduttore di Primo Levi in tedesco. L'uomo delle SS a Roma Eugen Dollmann, fece da interprete tra nazisti e fascisti. Un omaggio a chi sceglie di stare dalla parte giusta della storia. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
2 weeks ago
15 minutes 30 seconds

COSMO italiano - il podcast
Andare in pensione e tornare in Italia: a cosa fare attenzione
Molti italiani, una volta raggiunta l'età della pensione, pensano di andarsene. Si, ma dove? Cresce il numero di quelli che si trasferiscono dall'Italia al Portogallo come ci racconta Giulio Galoppo. Per chi invece riceve la pensione tedesca e vuole tornare in Italia, ecco i consigli di Maria Francalanza del patronato di Dortmund. E poi in Germania c'è la novità della "Aktivrente", che porta molti vantaggi economici a chi decide di lavorare più a lungo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
3 weeks ago
18 minutes 6 seconds

COSMO italiano - il podcast
Merz sui migranti nelle città tedesche: il dibattito continua
Il leader CDU ha già fatto discutere in diverse occasioni per affermazioni discriminatorie, spesso non supportate dai fatti. Questa volta però Merz è anche cancelliere, e una parte della società tedesca non ci sta, come spiega Giulio Galoppo. E a proposito del volto delle città tedesche, lo "Stadtbild", Luciana Caglioti ne parla con chi ricorda quanto l'economia tedesca abbia urgente bisogno dei migranti: Manuela Verduci è CEO dell'impresa sociale KIRON Digital Learning Solutions a Berlino. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
3 weeks ago
20 minutes 49 seconds

COSMO italiano - il podcast
Pasta italiana in Germania, sempre più amata
Record di pasta italiana importata in Germania: i dati riferiti all'anno scorso confermano l'amore senza fine dei tedeschi per questo prodotto. Alcuni dati, tendenze e curiosità da Giulio Galoppo. L'azienda di famiglia di Manuel Primogeri importa pasta a Wuppertal dagli anni '60, e ora la produce. In Italia la riscoperta dei grani antichi fa bene a territorio, ambiente e salute, spiega Concetta Nazzaro dell'Università del Sannio a Luciana Caglioti. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
3 weeks ago
21 minutes 36 seconds

COSMO italiano - il podcast
Eureka: condanne per mafia tra Italia e Germania
Si è concluso con 76 condanne e sette assoluzioni uno dei più grandi procedimenti giudiziari contro la 'ndrangheta che ha coinvolto cosche attive anche in Germania, i dettagli da Cristina Giordano. Con Ambra Montanari, autrice del libro "Le mafie sulle macerie del muro di Berlino", abbiamo parlato dell’insediamento delle mafie in terra tedesca e della collaborazione tra le procure dei due paesi. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
3 weeks ago
15 minutes 55 seconds

COSMO italiano - il podcast
Gianaurelio Cuniberti e le nanotecnologie che aiutano il mondo
L'ospite di questa puntata è professore e ricercatore a Dresda, dove tra scienza dei materiali, biosensori e intelligenza artificiale sviluppa invenzioni che trovano applicazione poi nell’industria. Ed è un'epoca splendida per essere scienziati, assicura Gianaurelio Cuniberti chiacchierando con Cristina Giordano, soprattutto in Germania. Ma cosa fa esattamente Cuniberti? Come aiuta i giovani scienziati italiani in Germania? E cos'hanno in comune Genova e Dresda? Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
3 weeks ago
23 minutes 58 seconds

COSMO italiano - il podcast
Più sanzioni, pochi risparmi: il dibattito sul Bürgergeld
Muove i primi passi la discussa riforma del Bürgergeld, il sussidio tedesco simile al reddito di cittadinanza. I risparmi miliardari promessi da Merz sono smentiti dalle previsioni del Ministero del Lavoro. E molti percettori non possono lavorare. Cristina Giordano dà uno sguardo ai dati con Enzo Savignano e con Roland Preuß, giornalista esperto di mercato del lavoro per la "Süddeutsche Zeitung". Konstanze Michelitsch è consulente in italiano sul sussidio per il patronato INCA-CGIL a Monaco. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html
Show more...
3 weeks ago
23 minutes 2 seconds

COSMO italiano - il podcast
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo.

Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.