ll secondo appuntamento Live di Creator Wiz è con due creator donne, Matilde Prestinari e La Posh! Riflessioni sul mondo dei creator e previsioni sui loro progetti futuri.
Podcast live con Edoardo Prati. Abbiamo affrontato il tema della creatività, il ruolo della letteratura nella nostra società, ma anche il significato di talento. Edoardo, anticipa il suo spettacolo teatrale che partirà in autunno.
Grazie a The Social Hub per aver supportato il progetto Creator Wiz Live.
Carolina è un'attrice che utilizza i social media come mezzo per raggiungere un obiettivo più grande. Ha creato diversi personaggi comici, come la nonna sciura o l'insegnante di yoga, che rappresentano diverse sfaccettature della sua personalità. Carolina racconta i suoi valori e il suo percorso e dei suoi obiettivi futuri, tra cui realizzare una serie televisiva e vincere premi come il David di Donatello.
Le abbiamo chiesto di raccontarci il Big Bang di Sic Cum, e ci ha raccontato come è andata. Chiara Cami racconta la sua esperienza come cantautrice e creator, condividendo aneddoti personali e riflessioni sul suo percorso. Parla della sua passione per la musica, l'influenza dei social media nella sua vita e il supporto della famiglia. Affronta anche il tema della critica online e l'equilibrio tra la vita reale e quella virtuale.
Sveva ha iniziato il suo percorso sui social dopo aver frequentato un corso universitario sulla Storia del Cinema Italiano, che l'ha ispirata a creare contenuti. Ha esordito su TikTok, ricreando l'estetica di film e serie TV tramite fotografie. Successivamente, ha ampliato i suoi temi includendo moda, beauty e altri argomenti legati all'estetica. Ha organizzato eventi a tema per la sua community, permettendo alle persone di vivere l'esperienza di essere dentro un film. Per Sveva, trovare la propria estetica personale è un modo per raccontarsi e ispirare gli altri.
In questo episodio di Creator Wiz, Peter Friedrich Helm, su Instagram Cimosino, racconta la sua storia e il suo approccio unico alla moda. Parla del suo interesse per l'aspetto tecnico della moda e di come abbia deciso di condividere le sue conoscenze attraverso i suoi contenuti. Discute anche della velocità della moda e dell'importanza di un approccio più lento e sostenibile. Peter condivide i suoi creator di riferimento e parla del processo creativo dietro ai suoi contenuti.
Infine, parla della sua passione per l'ingegneria automobilistica e di come influenzi il suo lavoro.
In questa puntata di Creator Wiz, Sheilitas intervista Giorgia Cappellotto, conosciuta sui social come Calamarata, una giovane creator emergente, imprenditrice e appassionata di moda. Giorgia racconta la sua storia, dalla sua passione per la moda al suo amore per il cibo e il benessere. Parla dei suoi eventi legati alla colazione e al brunch, che organizza con cura e attenzione ai dettagli. Giorgia condivide anche il suo rapporto con i social media e come si ispira ad altri creator nel mondo della moda e del cibo. Infine, rivela l'origine del suo nome Calamarata.
In questo episodio del podcast "Creator Wiz", Matilde Prestinari, condivide il suo viaggio personale e professionale. Matilde descrive se stessa come un mix di autoironia e disagio sociale, usando queste caratteristiche per intrattenere e coinvolgere il suo pubblico sia online che nella vita reale. Durante l'intervista, sottolinea l'importanza delle relazioni umane nel lavoro e nella vita personale e racconta di come la coerenza e la dedizione siano stati cruciali per i suoi successi, tra cui le collaborazioni con Factanza e Milanese Inbruttito. Il podcast approfondisce anche il ruolo dei social media e l'importanza di rimanere autentici, con Matilde che esprime gratitudine per le opportunità avute e soddisfazione per il suo percorso, sempre mirato a comunicare in modo diretto e senza filtri.
Leonardo Primangeli, fondatore di Pariolismo, racconta la sua esperienza come content creator e come ha trasformato il suo brand in un movimento che coinvolge i giovani di Roma. Parla anche del potere della bio e di come l'ha utilizzata per comunicare la storia del suo brand. Leonardo condivide con noi i suoi consigli su Roma, viaggi, università e locali. Discute anche dei lati negativi di essere un creator e delle sfide che comporta. Gli abbiamo chiesto qual è il futuro di Pariolismo.
In questa puntata di Creator Wiz, Sheilitas e Mary Marketingirly intervistano Mirko Zumbo.
Mirko racconta come ha iniziato a postare per trovare un suo posto nel mondo digitale e come la sua creatività si manifesta attraverso il caos creativo. Parla anche dell'importanza delle liste nella sua vita e delle cose belle e brutte di essere un creator. Mirko condivide il suo processo creativo e la sfida di gestire il lavoro mentale che ci sta dietro. Infine, racconta la cosa più pazza che gli è successa come creator e il suo desiderio di fare stand-up comedy. Cosa farebbe se sparissero i social?
Come si conciliano Social e impegno politico? Ne abbiamo parlato con Vittorio Cateni. Ci addentreremo nelle profondità dei social media e capiremo se e come siano strumenti politici. Esploreremo l'influenza degli algoritmi e degli interessi delle piattaforme, lanciando una luce critica su come questi fattori modellano le conversazioni pubbliche.
Discuteremo l'importanza di basare le proprie opinioni su conoscenze solide e l'impegno in azioni collettive per catalizzare un cambiamento tangibile. Rifletteremo insieme a Vittorio sulla capacità dei social media di amplificare le narrazioni di conflitto e su come, nonostante ciò, sia necessaria un'azione organizzata per realizzare un cambiamento significativo.
Nel corso di questo episodio, faremo conosceremo meglio di Vittorio e scopriremo la sua visione personale e il suo sogno più grande, l'impegno politico e la voglia di cambiare la sua città.
Un episodio ricco di spunti di riflessione, storie e discussioni profonde su come possiamo, collettivamente e individualmente, lavorare verso un futuro migliore.
In questa puntata di Creator Wiz, Federico Picchianti, esperto di relazioni sentimentali, racconta la sua storia e come è diventato un dating coach. Federico ci ha raccontato come il suo approccio si differenzia dagli altri coach, parla del tradimento nelle relazioni e infine, discute dell'importanza di conoscere le dinamiche delle relazioni per evitare di fare errori. Discute anche dell'impatto dei social media sulle relazioni e della gestione dei commenti negativi. Non vogliamo rivelare tutto...è una puntata da non perdere.
Scoprire il Proprio Stile Unico e I Tesori Nascosti del Second Hand: Un Viaggio nella Moda Sostenibile con Laura De Iuliis. In questo episodio speciale di Creator Wiz, incontriamo Laura, una creatrice di contenuti con una passione contagiosa per il fashion vintage e la sostenibilità. Esploreremo come costruire un guardaroba personale che parli la lingua della moda responsabile e quali pezzi irrinunciabili cercare nel mondo del second hand. Laura condividerà la sua avventura personale nel mondo della moda sostenibile, sottolineando l'importanza di creare una connessione autentica con la propria community e di trovare un equilibrio sano tra impegno lavorativo e creatività. Inoltre, discuteremo come la consapevolezza di sé possa essere una chiave per mitigare gli impulsi di shopping compulsivo, influenzando positivamente l'impatto ambientale e sociale delle nostre scelte di moda. Non perderti il gioco finale "Sposa, Bacia o Butta dalla Torre": scopri le sorprendenti scelte di Laura!
Armata di ironia e un sorriso che fa capolino dietro ogni video, decide di affrontare i draghi del razzismo e i fantasmi dell'introversia. Chi l'avrebbe detto che fare battute su TikTok potesse essere una sorta di scudo magico contro le avversità?
Lucia è quella persona che, con un piede nell'aula universitaria e l'altro su TikTok, ci dimostra che si può essere allo stesso tempo studenti modello e amatissime creator.
In questa puntata di Creator Wiz, Sheilitas e MaryMarketingirlie intervistano Camilla Da Rocha, La Pooshhhhhhhh, consulente di bon ton e buone maniere. Camilla racconta la sua passione per le cose posh, belle e frivole, che si riflette nel suo lavoro di creator. Discutono dei lati positivi e negativi di essere un creator, delle buone maniere durante un litigio e delle regole di comportamento sui social. Camilla Da Rocha parla del suo amore per il Tamagotchi e si discute dei problemi che possono sorgere durante le collaborazioni con i clienti. Ma la risposta che tutti volgiamo ascoltare è : CAmilla segue le regole che ci insegna?
Dove si trova Crust a Torino? In questo episodio di CreatorWiz, Claudia e il team di Crust condividono la loro avventura e come sono diventati celebri attraverso i video divenuti virali. CI raccontano come hanno utilizzato il marketing locale per pubblicizzare la loro attività e la formula del loro successo su TikTok.
In questa puntata di Creator Wiz, Ascanio Carola, content creator su TikTok, racconta la sua esperienza nel mondo della creator economy. Ascanio parla della scelta dei contenuti e di come riesce a trasmettere messaggi seri attraverso l'umorismo. Discute anche delle critiche e degli haters che ha affrontato nel corso della sua carriera. Ascanio condivide inoltre come la sua attività da creator ha influenzato la sua vita universitaria e come ha scritto una tesi di laurea su TikTok. Infine, parla dell'importanza della nonna nella sua vita e dei personaggi presenti nel suo profilo.
In questa puntata di Creator Wiz, Ilaria, conosciuta come The Glow Tale, racconta la sua storia come creator. Dopo aver scoperto la skincare a Londra, ha deciso di condividere la sua passione e conoscenza con gli altri. Ha iniziato a creare contenuti sulla skincare e ha aperto la sua partita IVA durante la pandemia. Ilaria affronta anche temi personali come la depressione e cerca di sensibilizzare gli altri sull'importanza della terapia.
Nonostante gli haters e i commenti negativi, Ilaria gestisce la sua community con gentilezza e si concentra sui pro del suo lavoro, come la possibilità di lavorare da casa e la libertà creativa.
Abbiamo parlato con lei di collaborazioni dei sogni, e progetti segreti. Ci ha rivelato il suo impero romano preferito, che è un video trash italiano che scoprirete solo ascoltando...
Luce Pepponi, ospite del podcast, racconta come è iniziata la sua carriera sui social e come ha iniziato a raccontare le sue storie personali. Parla del passaggio dall'online al fisico, creando eventi e attività per la sua community. Luce spiega anche come ha affrontato la tematica dell'hate speech e come ha creato format di successo come 'Due chiacchiere con la Pepponsss' e '5 single con la Pepponsss'. Infine, parla della difficoltà di tutelare i format e dei suoi progetti futuri.