Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c9/8c/6d/c98c6d64-9b4c-d104-2188-6de78553233f/mza_13479804955574613400.jpg/600x600bb.jpg
#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
Associazione Archivio Storico Olivetti
66 episodes
3 months ago
Inedite audioconferenze organizzate dal Centro Culturale Olivetti di Ivrea tra gli anni '50 e '80 e conservate negli archivi dell'Associazione Archivio Storico Olivetti di Ivrea.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for #CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti is the property of Associazione Archivio Storico Olivetti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Inedite audioconferenze organizzate dal Centro Culturale Olivetti di Ivrea tra gli anni '50 e '80 e conservate negli archivi dell'Associazione Archivio Storico Olivetti di Ivrea.
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/66)
#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
64 - Per un nuovo teatro. Una conclusione
L'attore Marco Bandiera, che ha curato tutte le introduzioni delle puntate precedenti, propone una conclusione di questa stagione monografica del podcast incentrata sul convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967.
Show more...
1 year ago
6 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
63 - Per un nuovo teatro. Nuccio Ambrosino, Sandro Baijni, Massimo De Vita e Vittorio Franceschi
Concludiamo il nostro percorso all’interno del convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967 con gli interventi dell’ultima giornata. Protagonisti di questa puntata del podcast saranno i componenti del Teatro d’Ottobre, di cui in parte si è parlato in alcuni episodi precedenti: Nuccio Ambrosino, Sandro Baijni, Massimo De Vita e Vittorio Franceschi.
Show more...
1 year ago
39 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
62 - Per un nuovo teatro. Carmelo Bene e Carlo Quartucci
Continua il percorso all’interno del convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967 con l'ultima parte del pomeriggio della seconda giornata di lavori. Protagonisti di questa sezione del Convegno sono, nuovamente, Carmelo Bene e Carlo Quartucci, che dialogano a distanza in merito alla messa in scena dei propri spettacoli e al rapporto tra realtà indipendenti e teatri stabili.
Show more...
1 year ago
1 hour 9 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
61 - Per un nuovo teatro. Leo De Berardinis, Carlo Quartucci e Mario Ricci
Continua il percorso all’interno del convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967 con la seconda parte del pomeriggio della seconda giornata di lavori. I protagonisti di questa puntata toccano dei punti fondamentali in riferimento ai temi che Quadri, Bartolucci e Fadini avevano definito nei loro Manifesto Programmatico e Elementi di Discussione. A prendere la parola sono tre nomi fondamentali per il teatro italiano degli anni ’60 e ’70: Leo De Berardinis, Carlo Quartucci e Mario Ricci.
Show more...
1 year ago
1 hour 21 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
60 - Per un nuovo teatro. Antonio Calenda e le cantine romane
Continua il percorso all’interno del convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967 con la prima parte del pomeriggio della seconda giornata di lavori. Ad iniziare il dibattito, sostitutivo della conferenza-spettacolo segnalato nel programma originario, è Antonio Calenda, uno dei tanti esponenti del fenomeno delle cosiddette “cantine romane”.
Show more...
1 year ago
58 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
59 - Per un nuovo teatro. Il mercato teatrale novecentesco
Continua il percorso all’interno del convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967 con la seconda parte della mattinata della seconda giornata. In questa puntata del podcast prendono la parola nomi illustri del panorama teatrale novecentesco e per la prima volta si tratta l’argomento “mercato teatrale” grazie all’intervento di uno dei maggiori esponenti del teatro italiano moderno e contemporaneo a livello internazionale: Dario Fo.
Show more...
1 year ago
1 hour 4 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
58 - Per un nuovo teatro. Il Teatro Stabile
Proseguiamo il nostro percorso all’interno del convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967 con la prima parte della seconda giornata. In questa puntata del podcast diversi interventi si sucedono, tutti accomunati dallo stesso filo conduttore: la critica alle strutture organizzative del Teatro Stabile.
Show more...
1 year ago
1 hour 17 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
57 - Per un nuovo teatro. Sylvano Bussotti e Cathy Berberian
Proseguiamo il nostro percorso all’interno del convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967 con la seconda e ultima parte del pomeriggio della prima giornata. In questa puntata del podcast, abbiamo un saggio della stretta collaborazione tra Sylvano Bussotti e Cathy Berberian, che conversano anche circa il loro rapporto lavorativo.
Show more...
1 year ago
56 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
56 - Per un nuovo teatro. Carmelo Bene
Proseguiamo il nostro percorso all’interno del convegno di Ivrea "Per un Nuovo Teatro" del 1967 con la terza parte della mattina della prima giornata di lavori. In questa terza puntata del podcast possiamo ascoltare l'intervento del famoso attore e regista Carmelo Bene.
Show more...
1 year ago
1 hour 19 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
55 - Per un nuovo teatro. Capriolo, Scabia, Torricella
Proseguiamo il nostro percorso all’interno del Convegno di Ivrea – Per un Nuovo Teatro del 1967 con la seconda parte della mattina della prima giornata di lavori. Si riportano, in questa seconda puntata del podcast, gli interventi di due importanti drammaturghi come Ettore Capriolo e Giuliano Scabia e di un attore particolarmente impegnato come Edoardo Torricella.
Show more...
1 year ago
1 hour 25 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
54 - Per un nuovo teatro. Fadini, Bartolucci e Quadri
Tra il 10 e il 12 giugno del 1967, si tiene ad Ivrea il convegno "Per un nuovo teatro" organizzato dal Centro Culturale Olivetti nella figura del direttore Ludovico Zorzi. In questa prima puntata ascoltiamo gli interventi dei primi tre relatori, illustri critici teatrali promotori del convegno e firmatari del manifesto programmatico: Edoardo Fadini, Giuseppe Bartolucci e Franco Quadri.
Show more...
1 year ago
1 hour 3 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
53bis - Per un nuovo teatro. Introduzione
Tra il 10 e il 12 giugno del 1967, si tiene ad Ivrea il convegno "Per un nuovo teatro" organizzato dal Centro Culturale Olivetti nella figura del direttore Ludovico Zorzi. Una serie di incontri e dibattiti che vedono protagonisti non solo teorici dell'arte e dello spettacolo, ma anche esponenti delle più disparate correnti teatrali. In questa puntata vi raccontiamo l'obiettivo del convegno, ma soprattutto le conseguenze che esso ha avuto sull'istituzione teatrale a fini di raggiungere una nuova forma espressiva.
Show more...
1 year ago
9 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
53 - Il linguaggio jazz. Gianni Negro, 12 maggio 1982
Il 12 maggio del 1982, presso il Centro Culturale Olivetti di Ivrea, si tiene il terzo e ultimo incontro del ciclo “Il Linguaggio del Jazz”. A partire dalle domande poste dal pubblico circa le due lezioni precedenti, Gianni Negro, insieme a due suoi collaboratori, approfondisce le strutture e le tecniche della Musica Modale.
Show more...
1 year ago
1 hour 41 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
52 - Il linguaggio jazz. Gianni Negro, 3 maggio 1982
Il 3 Maggio del 1982, presso il Centro Culturale Olivetti di Ivrea, si tiene il secondo incontro del ciclo “Il Linguaggio del Jazz”. Durante la conferenza, Gianni Negro tratta le strutture armoniche e le tecniche compositive del genere musicale derivato dal jazz che porta il nome di Bebop.
Show more...
1 year ago
1 hour 40 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
51 - Il linguaggio jazz. Gianni Negro, 28 aprile 1982
La nuova stagione dei Culture Podcast si apre con un incontro tenuto presso il Centro Culturale Olivetti di Ivrea il 28 aprile 1982, in cui Gianni Negro, uno dei più qualificati pianisti della scena italiana, affronta il tema del linguaggio del jazz, delle sue origini e di melodie, armonie e ritmi che caratterizzano questo genere musicale.
Show more...
1 year ago
1 hour 40 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
50 - La musica pop. Andrea Zorzi, 26 gennaio 1979
Il 26 gennaio 1979, presso il Centro Culturale Olivetti di Ivrea, si tiene il quarto e ultimo incontro del ciclo intitolato “La Musica Pop”. Ospite e relatore della conferenza è Andrea Zorzi. Esperto dell’ambito musicale, in questo appuntamento Zorzi analizza la fine del genere musicale trattato negli incontri precedenti.
Show more...
1 year ago
1 hour 40 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
49 - La musica pop. Andrea Zorzi, 25 gennaio 1979
Il 25 gennaio 1979, presso il Centro Culturale Olivetti di Ivrea, si tiene il terzo incontro del ciclo intitolato “La Musica Pop”. Ospite e relatore della conferenza è Andrea Zorzi. Esperto dell’ambito musicale, in questo appuntamento Zorzi gli stili musicali di tre capisaldi della storia della musica novecentesca: Jimi Hendrix, Robert Wyatt e Frank Zappa.
Show more...
2 years ago
1 hour 44 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
48 - La musica pop. Andrea Zorzi, 24 gennaio 1979
Il 24 Gennaio 1979, presso il Centro Culturale Olivetti di Ivrea, si tiene il secondo incontro del ciclo intitolato “La Musica Pop”. Ospite e relatore della conferenza è Andrea Zorzi. Esperto dell’ambito musicale, in questo appuntamento Zorzi tratta della musica degli anni ’70, della sua fruizione e distribuzione al pubblico.
Show more...
2 years ago
1 hour 40 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
47 - La musica pop. Andrea Zorzi, 23 gennaio 1979
Il 23 Gennaio 1979, presso il Centro Culturale Olivetti di Ivrea, si tiene il primo incontro del ciclo intitolato “La Musica Pop”. Ospite e relatore della conferenza è Andrea Zorzi. Esperto dell’ambito musicale, Zorzi introdurrà l’argomento principale del presente e dei successivi suoi interventi con l’inquadramento dei temi che andrà a trattare.
Show more...
2 years ago
1 hour 42 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
46 - Fotografia e linguaggio. Bruno Orlandini, 6 aprile 1979
Terzo e ultimo incontro del ciclo “Fotografia e Linguaggio" in cui Bruno Orlandini analizza la storia della fotografia nella sua particolare funzione di linguaggio. Il tema principale di questo appuntamento è il rapporto tra arti figurative e fotografia a partire dalla nascita di quest’ultima.
Show more...
2 years ago
1 hour 27 minutes

#CulturePodcast: Il Centro Culturale Olivetti
Inedite audioconferenze organizzate dal Centro Culturale Olivetti di Ivrea tra gli anni '50 e '80 e conservate negli archivi dell'Associazione Archivio Storico Olivetti di Ivrea.