Home
Categories
EXPLORE
Music
True Crime
Society & Culture
News
History
Education
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts123/v4/8f/ff/20/8fff2000-c1ce-67c3-fd7a-3bf751672fe1/mza_17439000275164343135.jpg/600x600bb.jpg
DRITTI AL PUNTO
UNIRED
66 episodes
1 week ago
DRITTI AL PUNTO nasce dalla volontà di un gruppo di giovani ricercatori di uno spin-off dell’Università di Padova di avvicinare tutti coloro che lo desiderano alla scienza. In questo podcast analizzeremo, con un linguaggio semplice e andando dritti al punto, le notizie scientifiche che hanno una ricaduta sulla vita di tutti i giorni, spaziando dal settore chimico-farmaceutico al mondo dei cosmetici e del personal-care, portando l’ascoltatore ad allenare il pensiero critico utile ad approcciarsi razionalmente nei confronti della vastità di informazioni e fake news che riceviamo ogni giorno.
Show more...
Science
RSS
All content for DRITTI AL PUNTO is the property of UNIRED and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
DRITTI AL PUNTO nasce dalla volontà di un gruppo di giovani ricercatori di uno spin-off dell’Università di Padova di avvicinare tutti coloro che lo desiderano alla scienza. In questo podcast analizzeremo, con un linguaggio semplice e andando dritti al punto, le notizie scientifiche che hanno una ricaduta sulla vita di tutti i giorni, spaziando dal settore chimico-farmaceutico al mondo dei cosmetici e del personal-care, portando l’ascoltatore ad allenare il pensiero critico utile ad approcciarsi razionalmente nei confronti della vastità di informazioni e fake news che riceviamo ogni giorno.
Show more...
Science
Episodes (20/66)
DRITTI AL PUNTO
3. TATUAGGI E DERMATOLOGIA

I tatuaggi raccontano storie, identità e passioni, ma cosa succede realmente alla nostra pelle quando viene tinta? In questa puntata ne parliamo con il dermatologo Edoardo Zattra: dai rischi legati agli inchiostri alle nuove normative europee, fino alla rimozione dei tatuaggi e agli studi scientifici più recenti [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]

Show more...
4 months ago
7 minutes 48 seconds

DRITTI AL PUNTO
2. PSICODERMATOLOGIA

In questa puntata la prof.ssa Anna Graziella Burroni, dermatologa e Presidente della Società Italiana di Dermatologia Psicosomatica, ci parla di psico-dermatologia e della profonda relazione tra pelle ed emozioni [Testo: Giulia Galizia, Giovanni Tafuro. Voce: Giovanni Tafuro]

Show more...
4 months ago
11 minutes 14 seconds

DRITTI AL PUNTO
1. DERMATOLOGIA PEDIATRICA

la pelle dei bambini o degli adolescenti non è semplicemente una versione "in miniatura" di quella per adulti, ma presenta specificità che influenzano diagnosi, trattamenti e la comunicazionecon i piccoli pazienti e le loro famiglie. Ne parliamo con il dott. Filippeschi, dermatologo presso l'ospedale Meyer di Firenze [Testo: Giulia Galizia, Giovanni Tafuro; Voce: Giovanni Tafuro]

Show more...
5 months ago
8 minutes 59 seconds

DRITTI AL PUNTO
12. COSMETICORESSIA

Il termine Cosmeticoressia è stato recentemente coniato per descrivere l’ossessione dei più giovani, anche bambini, per la cura della propria pelle. Questo fenomeno comporta dei rischi tanto per la pelle quanto per la salute mentale. Ne parliamo in questa nuova puntata di Dritti al Punto [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]

Show more...
11 months ago
5 minutes 24 seconds

DRITTI AL PUNTO
11. IL RUOLO DEL FARMACISTA
In questa puntata parliamo dell’evoluzione della figura professionale del farmacista con il dottor Francesco Zanetti, farmacista e consulente [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
1 year ago
8 minutes 54 seconds

DRITTI AL PUNTO
10. COSMESI NELL'ANTICHITA'
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova, in collaborazione con l’Università di Theran, ha ritrovato in Iran il più antico rossetto della storia dell’umanità. A partire da questa notizia, scopriamo con il dott. Dario de Santis, storico della scienza, l'origine della cosmesi nelle civiltà antiche [Testo: Giulia Galizia, Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
1 year ago
12 minutes 26 seconds

DRITTI AL PUNTO
9. INTEGRATORI PER LO SPORT
L'uso di integratori per sportivi, come proteine, amminoacidi, creatina, spesso viene fatto sulla base di informazioni reperite in internet o dei consigli ricevuti da chi già li assume. Tuttavia, è bene ricordarsi che anche questi prodotti presentano delle specifiche indicazioni. Ne parliamo in questa puntata con il dottor Marco Mereu, biologo nutrizionista [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
1 year ago
9 minutes

DRITTI AL PUNTO
8. MARKETING SENSORIALE
La dottoressa Elisabetta Casale, docente e consulente per aziende del settore cosmetico e farmaceutico, ci spiega come il marketing sensoriale può essere un potente strumento per le aziende cosmetiche che vogliono affrontare le nuove sfide del mercato e distinguersi dalla concorrenza. [Testo: Giovanni Tafuro, Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
1 year ago
10 minutes 15 seconds

DRITTI AL PUNTO
7. GINNASTICA FACCIALE
La ginnastica facciale funziona? Facciamo chiarezza in questa puntata [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
1 year ago
4 minutes 18 seconds

DRITTI AL PUNTO
6. TRATTAMENTI DI MEDICINA ESTETICA
Il dottor Edoardo Zattra, medico specialista in dermatologia e venereologia, ci parla dei trattamenti di medicina estetica più diffusi e richiesti e risponde ai dubbi dei pazienti [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
2 years ago
6 minutes 41 seconds

DRITTI AL PUNTO
5. LA CRONICITA' DELLA PATOLOGIA DERMATOLOGICA

Come viene vissuta la comunicazione al paziente della cronicità della patologia dermatologica e come può il dermatologo aiutare il paziente nell'accettazione della patologia? Ne parliamo con la professoressa Belloni Fortina, direttrice della scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia dell’Università di Padova [Testo: Giulia Galizia, Giovanni Tafuro. Voce: Giovanni Tafuro]


Show more...
2 years ago
11 minutes 55 seconds

DRITTI AL PUNTO
4. SHAMPOO E PRODOTTI HAIR CARE
Spesso, di fronte allo scaffale dei prodotti hair care ci si trova smarriti e con l’imbarazzo della scelta. Facciamo un po’ di chiarezza con l’aiuto della dottoressa Beatrice Marini, cosmetologa e tecnica tricologa [Testo: Giovanni Tafuro, Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
2 years ago
8 minutes 58 seconds

DRITTI AL PUNTO
3. IL "CASO CURCUMA"
In seguito ad alcune segnalazioni di effetti avversi pervenute all'Istituto Superiore di Sanità, la curcuma è passata rapidamente da ingrediente di tendenza negli integratori alimentari a ingrediente percepito dall'opinione pubblica addirittura come pericoloso [Testo: Marta Faggian, Giovanni Tafuro, Giulia Galizia, Alessandra Semenzato. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
2 years ago
6 minutes 40 seconds

DRITTI AL PUNTO
2. FARE IL DOTTORATO ALL'ESTERO
In questa puntata facciamo due chiacchiere con la dottoressa Frida Gorreja, ricercatrice presso PhD presso l'Università di Gothenburg. [Testo: Giulia Galizia, Giovanni Tafuro. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
2 years ago
9 minutes 23 seconds

DRITTI AL PUNTO
1. FRAGRANCE DESIGNER
In questa puntata facciamo due chiacchiere con la dottoressa Claudia Scattolini, fragrance designer che ha saputo raccontare la storia e il prestigio dell'Università di Padova attraverso la creazione di un profumo [Testo: Giovanni Tafuro, Giulia Galizia; Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
2 years ago
13 minutes 20 seconds

DRITTI AL PUNTO
13. LAVORARE COME FARMACISTA OSPEDALIERO
La figura professionale del farmacista ospedaliero assume un ruolo centrale all’interno della struttura sanitaria per garantire l’assistenza al paziente e ottimizzare la gestione del farmaco in tutte le sue fasi di utilizzo. Ne parliamo in questa nuova puntata  con la dottoressa Marta Raffaelli, farmacista ospedaliera presso Azienda zero [Testo: Giovanni Tafuro, Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
2 years ago
10 minutes 57 seconds

DRITTI AL PUNTO
12. ROSACEA
In questa nuova puntata parliamo con la dottoressa Laura Colli, specialista in dermatologia e venereologia, dell’importanza di riconoscere, diagnosticare e curare la rosacea, patologia spesso sottovalutata ma di grande impatto a livello fisico e psico-emotivo [Testo: Giovanni Tafuro, Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
3 years ago
7 minutes 6 seconds

DRITTI AL PUNTO
11. LAVORARE COME FRAGRANCE EVALUATOR
Intervista alla dottoressa Marta Calzavara, Fragrance Evaluator presso Givaudan, azienda leader mondiale nella produzione di profumi e fragranze [Testo: Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
3 years ago
8 minutes 33 seconds

DRITTI AL PUNTO
10. QUALITA' DEL SONNO E MELATONINA
La melatonina viene proposta come integratore alimentare o come specialità medicinale per migliorare i disturbi del sonno. Ne parliamo in questa puntata [Testo: Giovanni Tafuro, Giulia Galizia, Marta Faggian. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
3 years ago
8 minutes 21 seconds

DRITTI AL PUNTO
9. FLUORO E IGIENE ORALE
Come è successo per altri prodotti cosmetici  anche alcuni ingredienti contenuti nel dentifricio sono stati oggetto di dibattito. Un esempio tra tutti è quello del fluoro, di cui parliamo in questa puntata con la dott.ssa igienista dentale Denise Calzolari [Testo: Giovanni Tafura, Giulia Galizia. Voce: Giovanni Tafuro]
Show more...
3 years ago
10 minutes 28 seconds

DRITTI AL PUNTO
DRITTI AL PUNTO nasce dalla volontà di un gruppo di giovani ricercatori di uno spin-off dell’Università di Padova di avvicinare tutti coloro che lo desiderano alla scienza. In questo podcast analizzeremo, con un linguaggio semplice e andando dritti al punto, le notizie scientifiche che hanno una ricaduta sulla vita di tutti i giorni, spaziando dal settore chimico-farmaceutico al mondo dei cosmetici e del personal-care, portando l’ascoltatore ad allenare il pensiero critico utile ad approcciarsi razionalmente nei confronti della vastità di informazioni e fake news che riceviamo ogni giorno.