Extra, come extra-ordinario. Fuori dalla norma. Un’intervista non convenzionale, una chiacchierata informale, tra un giornalista/discografico del panorama musicale italiano e un extra-terrestre della musica italiana. Extra anche come extra-large, un approfondimento che dura più di una pillola e meno di un’enciclopedia.
All content for Extra, un podcast di Emiliano Colasanti is the property of Extra Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Extra, come extra-ordinario. Fuori dalla norma. Un’intervista non convenzionale, una chiacchierata informale, tra un giornalista/discografico del panorama musicale italiano e un extra-terrestre della musica italiana. Extra anche come extra-large, un approfondimento che dura più di una pillola e meno di un’enciclopedia.
La seconda stagione di Extra Podcast finisce con un cliffhanger: e se fosse l'ospite a intervistare il conduttore per una volta, e non viceversa? E se questo ospite fosse uno dei musicisti più importanti della musica italiana di questo decennio? E se l'ospite non fosse uno particolarmente incline a parlare in pubblico? Insomma, gentili ascoltatrici e ascoltatori, ci siamo: ecco a voi... Calcutta!
La Rappresentante di Lista è uno dei progetti più interessanti della nuova musica italiana. Dalla gavetta nell'indie italiano al palco di Sanremo, la parola d'ordine è spaccare sempre. In equilibrio tra fluidità e tradizione, verso il futuro.
Influencer, conduttrice radiofonica e televisiva, scrittrice e un sacco di altre cose. Si fa prima a dire cosa non fa Daniela Collu, conosciuta anche come Stazzitta.
La sua “Strappando lungo i bordi” è la serie del momento: Zerocalcare è l’ospite della terza puntata di Extra, sottotitolo: di disegnetti, appartenenza, e senso di colpa.
Seconda puntata della nuova stagione di Extra Podcast: questa volta facciamo un salto nel mondo del cinema e il nostro Virgilio sarà Sydney Sibilia produttore e regista de "L'isola delle rose" e "Smetto quando voglio" (trilogia).
Ritorna Extra Podcast con una stagione tutta nuova e tanti nuovi ospiti. Ospite della prima puntata: Orietta Berti, una delle signore della canzone italiana, e regina assoluta dell’estate del 2021!
Madame, ovvero Francesca. È difficile capire dove finisce una e comincia l’altra. Da una parte la promessa dell’anno, il nome su cui tutti scommettono, una delle voci più interessanti e innovative del panorama italiano, dall’altra una ragazza di appena 18 anni con le idee chiare e la voglia di crescere.
Elodie è una delle stelle più luminose del nuovo pop italiano. Dal Quartaccio fino a Sanremo e oltre, il suo è stato un percorso particolare e abbiamo chiesto di raccontarcelo!
Jake La Furia: una delle colonne del rap italiano. Tanto genio, ma soprattutto tanta sregolatezza. Il tamarro con la vena poetica più conosciuta d’Italia
Brunori SAS ovvero Dario Brunori: uno dei più importanti cantautori contemporanei. Per quest'intervista siamo entrati - metaforicamente - a casa sua durante i primi giorni del lockdown causato dal Coronavirus. Per ovvie ragioni si è partito proprio da questo argomento e dall'impatto che il virus sta avendo sul mondo della musica per arrivare poi a parlare anche della carriera di Dario e delle sue canzoni.
Coez è l’onda anomala che ha travolto la musica italiana: Rapper? Cantautore? Teen idol? I media non sono ancora riusciti a inquadrarlo bene, noi lo abbiamo incontrato alla vigilia di un nuovo progetto e ci siamo fatti raccontare un percorso lungo più di dieci anni.
Extra, come extra-ordinario. Fuori dalla norma. Un’intervista non convenzionale, una chiacchierata informale, tra un giornalista/discografico del panorama musicale italiano e un extra-terrestre della musica italiana. Extra anche come extra-large, un approfondimento che dura più di una pillola e meno di un’enciclopedia.